Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Silvano

La figlia del professore

La figlia del professore

Carlo Silvano

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 152

In un appartamento popolare ai margini di una città anonima, avvolto nel silenzio e nel tempo sospeso delle vite spezzate, un uomo si aggira tra i propri fantasmi. Ha quasi sessant'anni, un passato da docente liceale stimato e un'antica fede politica coltivata nei circoli della Sinistra militante. Oggi è un uomo solo, malato, dimenticato. La sua compagna lo ha lasciato anni prima, abbandonandolo assieme alla loro figlia. Le cause legali perse lo hanno trascinato nel baratro economico, privandolo della dignità e della serenità. Vive tra debiti e una malattia cronica che lo piega ogni giorno un po' di più. Ma il dolore più grande è proprio tra quelle mura che un tempo erano casa: sua figlia, poco più che ventenne, si prostituisce per pagarsi la droga, portando clienti nella stessa casa dove lui legge, riflette, sopravvive. Il romanzo si muove tra le ombre dense di questa convivenza muta e tesa, raccontando con lucidità e compassione il lento disfacimento di due vite: quella del padre, che rilegge la propria esistenza alla luce di fallimenti personali, errori politici, ideologie sostenute senza piena coscienza, e quella della figlia, che vive intrappolata in un presente devastato, ma ancora attraversato da sprazzi di umanità. Entrambi abitano uno spazio fisico e interiore segnato dall'abbandono e dalla disillusione. Eppure, tra le pagine, emergono anche frammenti di affetto non detto, ricordi tenaci di un giorno al mare, di uno sguardo paterno, di un'infanzia che poteva essere diversa.
16,00

Breve storia di Nizza e di altri territori italofoni

Breve storia di Nizza e di altri territori italofoni

Carlo Silvano

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 82

La storia della città di Nizza, che diede i natali a Giuseppe Garibaldi, è poco conosciuta agli italiani e più passa il tempo più si sbiadisce il ricordo della sua italianità. Ed è per questo motivo che Carlo Silvano ha pubblicato un agevole libretto intitolato "Breve storia di Nizza e di altri territori italofoni", in cui propone al lettore una riflessione sulle beffe della storia, in una chiave culturale e non rivendicazionista. Leggendo questo volumetto il lettore potrà così scoprire lati oscuri della nostra storia risorgimentale: la cessione della città di Nizza alla Francia nel 1860 fu un doloroso tributo che - molto probabilmente - si poteva evitare. Ceduta al governo di Parigi, Nizza subì una feroce francesizzazione con la chiusura, in particolare, di tutte le scuole e i giornali di lingua italiana. E ancora oggi la Francia continua - nei confronti delle minoranze etniche e linguistiche presenti sul suo territorio - un'opera di francesizzazione, omogenizzando tutte le differenze, e ricchezze culturali, piuttosto che perseguire i principi di fratellanza, uguaglianza e libertà. Nel volumetto è inserito un significativo capitolo sull'eroina nizzarda Catarina Segurana, la quale durante un assedio franco-turco guidò alla vittoria i suoi concittadini nel 1543. E proprio a Caterina Segurana è dedicata una poesia, a firma di Adriana Michielin, inserita nel libretto.
12,00

Una memoria per gli emigranti

Una memoria per gli emigranti

Carlo Silvano

Libro: Copertina morbida

editore: OGM

anno edizione: 2007

pagine: 96

10,00

Un lavoratore di troppo

Un lavoratore di troppo

Carlo Silvano, Agostino La Rana

Libro: Copertina morbida

editore: OGM

anno edizione: 2008

pagine: 72

7,70

Quale primavera per i figli della vedova?

Quale primavera per i figli della vedova?

Carlo Silvano

Libro: Copertina morbida

editore: OGM

anno edizione: 2008

pagine: 104

10,00

Una ragazza da amare

Una ragazza da amare

Carlo Silvano

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 76

"Una ragazza da amare" è un romanzo breve rivolto soprattutto agli studenti e ai docenti: racconta le avventure di alcuni liceali che affrontano la grave malattia di un'amica, gli studi e un sogno musicale. Nel libro l'autore fa chiari riferimenti alla sua terra d'origine, dimostrando una vasta conoscenza della città di Napoli e facendo conoscere vie, scuole, piazze e monumenti che i suoi protagonisti frequentano. Nel romanzo i luoghi sono descritti con dovizia di particolari: chi li conosce corre ai propri ricordi, mentre chi non li ha mai visti può averne un quadro chiaro grazie alle descrizioni offerte. Gli odori, le atmosfere e il contesto della città fanno da sfondo, ma ritornano spesso. Ricorrente è il mondo della scuola: la maggior parte delle vicissitudini dei protagonisti avvengono tra i banchi del liceo e hanno, comunque, a che fare con lo studio. Il libro ha una sua precisa trama e alla fine lascia che sia il lettore a immaginare le strade che ogni personaggio può aver intrapreso. Nello stile di scrittura dell'autore appare evidente il suo approccio morale e dietro la trama e le avventure dei personaggi corre velatamente un messaggio educativo-didattico.
8,00

Voci villorbesi

Voci villorbesi

Carlo Silvano

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 130

La comunità di Villorba, in provincia di Treviso, viene ogni giorno "edificata" da donne e uomini che hanno una concezione dell'impegno sociale orientato al "fare", al donarsi agli altri. Nelle pagine di questo volume si riportano le "voci" di alcune tra le tante persone che vivono o hanno vissuto sul territorio del comune di Villorba e che con umiltà, discrezione e passione hanno dato il proprio contributo per migliorare se stessi e le persone a loro vicine. Sono persone che nella loro quotidianità si sono dedicate con passione al lavoro, alla poesia, alla pittura, all'impegno politico-amministrativo e soprattutto alla famiglia intesa come cellula fondamentale della nostra società. Conoscere le loro "voci" ci aiuta ad avere speranza in un futuro migliore e ad affrontare con serenità le sfide della quotidianità. Presentazione di Michele Debertolis e Gianfranco Perali.
10,00

Liberi reclusi. Storie di minori detenuti

Liberi reclusi. Storie di minori detenuti

Carlo Silvano

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 116

Per far fronte all’emergenza giustizia occorre fare prevenzione sul territorio, cosa che si dovrebbe tradurre intervenendo soprattutto in ambito familiare. A parte le dovute eccezioni è stato notato, infatti, che le famiglie monoreddito offrono una maggiore protezione nei confronti dei minori. Quando, per vari motivi, un solo genitore deve invece farsi carico del bilancio familiare e dell’educazione di un figlio, può allora succedere che, in assenza del controllo dell’adulto, il ragazzo venga coinvolto in attività delinquenziali. Succede così che, a seguito di piccoli furti, magari per pochi euro, un ragazzo recidivo finisca dietro le sbarre per tre o addirittura otto mesi. Una detenzione che non appare commisurata ai reati commessi, ma scaturisce dalla valutazione del giudice, secondo cui il ragazzo si trova nella condizione di poter di nuovo infrangere la legge, in quanto non ha un adulto che lo possa seguire.
13,00

Il boiaro

Il boiaro

Carlo Silvano

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 126

"Il boiaro" è un romanzo che getta il lettore in medias res: la rivoluzione russa e la gestione bolscevica. Ne sono protagonisti Ivan, Anastasia, Igor, Aleksandr, Andrej. Ognuno pensa, vive e soffre il momento storico a proprio modo, accomunati dalla situazione contingente e dagli avvenimenti tragici che s'intersecano con i loro sentimenti, con le loro paure. Alle pause meditative, alle descrizioni del paesaggio russo, affascinante e misterioso, che assiste muto all'evolversi della storia, si succedono pagine infuocate, dove sangue e umanità, passione e rivolta, egoismo e solidarietà divengono lampi e tuoni personali nel temporale dei fatti del 1917.
12,00

Opere scelte di Giovanni Verga

Opere scelte di Giovanni Verga

Carlo Silvano

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 74

Il volume raccoglie un laboratorio di lettura dedicato a Giovanni Verga, autore simbolo del Verismo italiano. Attraverso una serie di interviste immaginarie, gli studenti dialogano con Verga sui grandi temi delle sue opere: il destino dei vinti, il conflitto tra tradizione e progresso, l'ossessione per la ricchezza e la solitudine dell'uomo moderno.Dai Malavoglia a Mastro-don Gesualdo, passando per le novelle Malaria e Don Licciu Papa, emergono storie di lotta, sacrificio e disillusione, capaci di parlare ancora oggi al lettore. Con uno sguardo attento alla critica dantesca e al contesto contemporaneo, questo libro offre una chiave di lettura originale e stimolante per comprendere l'attualità del pensiero verghiano.Un percorso che invita a riflettere su giustizia, ambizione e condizione umana, facendo della letteratura uno strumento di analisi della società di ieri e di oggi.
8,00

Il bambino e l'avvoltoio e altri racconti

Il bambino e l'avvoltoio e altri racconti

Carlo Silvano

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 82

Ispiratosi ad una celebre fotografia che mostra un avvoltoio intento ad osservare un bambino denutrito, Carlo Silvano ha scritto un racconto che con delicatezza scava nelle profondità dell'animo umano e propone delle riflessioni sul senso della vita e sui quei valori che dovrebbero porre la persona al centro dell'attenzione da parte della nostra società. Nel volumetto vengono proposti anche due racconti pubblicati in passato e altri tre inediti.
10,00

Le arti marziali del Karate e del Ju Jitsu a Villorba

Le arti marziali del Karate e del Ju Jitsu a Villorba

Carlo Silvano

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 90

Sotto la guida di maestri che credono profondamente nei valori intesi come ciò che vale veramente, le arti marziali del Karate e del Ju Jitsu possono insegnare a bambini, giovani e adulti il gusto dello stare insieme, del confronto sano e leale, del rispetto di se stessi, degli altri e delle regole, nel desiderio di crescere in quella che è la vera e unica sfida della vita: imparare ad amare! Il volumetto "Le arti marziali del Karate e del Ju Jitsu a Villorba" di Carlo Silvano è stato pubblicato in occasione del Trentennale dell'asd Studio Karate Ju Jitsu 2002. Prefazione di don paolo Scattolin.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.