Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carmela Marrazzo

Cosa resta di tutto-Poemetto-Cercami

Cosa resta di tutto-Poemetto-Cercami

Carmela Marrazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Zeta Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 260

“Silloge” è una raccolta di brani antologici delle molteplici forme espressive con le quali Carmela si è cimentata in forma assolutamente naturale e istintiva. L’opera si esplica in tre sezioni: Cosa resta di tutto – Raccolta di poesie che sgorgano dalla sua sensibilità artistica; Poemetto – Una esaltazione celebrativa all’amore di mamma; Cercami - Ha un significato forte: è la priorità, l’attesa, l’aspettativa del sogno, della volontà potentissima che si avverte ad ogni componimento dettato dalla sua intima essenza.
12,00

Dove muore il silenzio

Dove muore il silenzio

Carmela Marrazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Zeta Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 86

“Dove muore il silenzio” è la storia di Anna, una donna nata negli anni della Seconda Guerra Mondiale in un paesino del sud Italia, raccontandone la sua vita, gli usi, costumi, abitudini e gli amori di una piccola comunità contadina chiusa ad ogni ventata di modernità. Anna, decima di dieci figli, sogna un futuro di lavoro, autonomia, autosufficienza, tutte cose impossibili da ottenere nel suo ambiente. Dovrà pertanto sopportare l’opposizione del padre e dei fratelli maggiori che glielo impediscono ponendo fine al suo desiderio di diventare un giorno un medico. Un’inquietudine che le impedirà di trovare pace interiore e la realizzazione dei suoi sogni. Nemmeno il matrimonio con Fosco, che la porterà a vivere nella sua terra, al nord Italia, allevierà la sua aspettativa di trovare una vita diversa … Uno spaccato di vita del sud che ci riporta a quei tempi del dopo guerra.
15,00

Favolandia... e dintorni

Favolandia... e dintorni

Carmela Marrazzo

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Favole inventate (quelle che hanno per protagonisti personaggi animali vari e tutti umanizzati) o derivate da leggende antiche (ad esempio La principessa Peonia o Orione...) o anche episodi legati a ricordi di vita vissuta (ad esempio Chissà...) nei quali c'è la gioia, la meraviglia, l'incanto, la curiosità, l'innocenza, i sentimenti cioè che caratterizzano l'infanzia di tutti. Leggendo queste storie, sia che trattino di personaggi e luoghi immaginari che di situazioni e luoghi vissuti realmente, si può riuscire a vedere il mondo con gli occhi di un bambino, o meglio, si può ritornare ad essere bambini per sognare e rivedere il mondo così come lo vedevamo da fanciulli. I racconti sono in rima e vi emergono i sentimenti più puri, come l'amicizia, la solidarietà, l'altruismo, la capacità di immedesimarsi nell'altro e di accoglierlo, senza pregiudizi ma con cuore puro e disponibile. Ed è naturale vedere un canguro aiutare un paguro o una fata-tartaruga aiutare il tartarugo Ughetto a liberarsi dal vizio del fumo e conquistare così il cuore della tartarughina Pallina, o un bambino giocare a pallone con un piccolo di dinosauro, o perdersi dietro file di laboriose formiche come la bambina che si era inventata per loro un trenino nel tentativo di rendere meno faticosa la loro spossante raccolta di cibo. Insomma, Favolandia... e dintorni propone un mondo magico eppure incredibilmente reale. Età di lettura: da 3 anni.
9,99

Favolandia e dintorni

Favolandia e dintorni

Carmela Marrazzo

Libro: Copertina morbida

editore: Adef

anno edizione: 2014

pagine: 46

Questi racconti si possono leggere tutto d'un fiato è perché in essi c'è la gioia, la meraviglia, l'incanto, la curiosità, l'innocenza; ossia i sentimenti che hanno caratterizzato la nostra infanzia. Leggendo queste storie, sia che trattino di personaggi e luoghi immaginari che di situazioni e luoghi vissuti realmente, si può riuscire a vedere il mondo con gli occhi di un bambino, o meglio, si può ritornare ad essere bambini per sognare e rivedere il mondo così come lo vedevamo da fanciulli. Un mondo in cui tutti siamo stati da bambini e che magari abbiamo dimenticato. Non per Carmela però, essa conosce ancora la strada per arrivare in questo giardino fantastico.
12,00

Cercami

Cercami

Carmela Marrazzo

Libro: Copertina morbida

editore: Rupe Mutevole

anno edizione: 2011

pagine: 88

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.