Libri di Carmelo Campolo
I grandi condottieri della storia. Volume Vol. 1-4
Paul Izzo, Carmelo Campolo, Marco Rastrelli, Mordecai
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2021
pagine: 375
Raccolti in un esclusivo cofanetto da collezione, i quattro albi 100% Made in Italy dedicati ad altrettanti grandi condottieri della storia. Giuseppe Garibaldi, Napoleone Bonaparte, l'ammiraglio Horatio Nelson e Giulio Cesare, catturati nei momenti più iconici delle loro vite straordinarie che li hanno consacrati a imperitura memoria.
Napoleone. Volume Vol. 1
Carmelo Campolo
Libro: Libro in brossura
editore: Kleiner Flug
anno edizione: 2019
pagine: 48
Napoleone Bonaparte è tornato dal suo esilio dall'isola d'Elba per riprendere le redini della sua amata Francia e soggiogare ancora l'intera Europa. Questa volta, però, oltre alle truppe di Wellington e del Feldmaresciallo Blucher se la dovrà vedere col nemico più temibile: l'ossessione del potere e i fantasmi del suo passato. Si regolano i conti del destino, a Waterloo.
Napoleone. Volume Vol. 2
Carmelo Campolo
Libro: Libro in brossura
editore: Kleiner Flug
anno edizione: 2019
pagine: 48
Napoleone è sicuro della vittoria. Non ritiene possibile che un soldato mediocre, come è Wellington nella sua considerazione, possa batterlo. Il piccolo generale francese è tracotante, ma ancora non sa che quel giorno di giugno nella piana di Waterloo è in grado di spazzare via in pochi istanti sicurezze, sogni e imperi.
Nemico pubblico. Napoleone. I grandi condottieri della storia. Volume Vol. 2
Carmelo Campolo
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2019
pagine: 96
«Continua il temporale viaggio a fumetti, con cui vi permetteremo di assistere alle più emozionanti gesta de I grandi condottieri della storia: nelle tavole che seguono potrete schierarvi al fianco di un uomo che ha saputo sconvolgere il suo tempo, ridisegnando gli assetti politici ottocenteschi e scatenando un cambiamento sociale che mai più si sarebbe fermato: naturalmente stiamo parlando del "piccolo caporale", del "più grande dei grandi", dell'"incomparabile maestro dell'arte della guerra", Napoleone Bonaparte. Vi basterà, infatti, girare poche pagine per sentirgli gridare, di fronte all'esercito borbonico schierato per impedirgli il ritorno in patria dopo la rocambolesca fuga dall'Isola d'Elba, l'oramai leggendaria sfida: "Avanti! Chi vuole sparare al suo Imperatore è libero di farlo!"».