Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carmelo Lo Curto

Quando le sedie erano volanti. Storia della confraternita dei bastasi siggitteri e della chiesa dei Santi Giuliano ed Euno nella contrada della Vetriera a Palermo

Quando le sedie erano volanti. Storia della confraternita dei bastasi siggitteri e della chiesa dei Santi Giuliano ed Euno nella contrada della Vetriera a Palermo

Carmelo Lo Curto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Genius Loci Palermo

anno edizione: 2018

pagine: 152

Il volume "Quando le sedie erano volanti" propone al lettore la ricostruzione di un frammento di storia dei vastasi e siggitteri, il ceto più infimo della plebe palermitana, che ebbero l’ardire di costruire una propria chiesa nella contrada della vitrera, una contrada il cui passato viene qui narrato dall’origine alla sua distruzione. Un racconto che si dipana per cinquecento anni in una indagine che, come in un romanzo giallo, viene condotta dapprima sulle ipotesi fondate su flebili indizi e poi sulla pienezza delle prove rinvenute nell’affascinante mondo degli archivi nel quale l’autore ci conduce per mano.Grazie a questa ricerca la storia della chiesa dei seggettieri, dedicata ai Santi martiri Giuliano ed Euno, viene svelata in ogni suo dettaglio, facendone una testimone non più muta di quanto accaduto tra vicoli e cortili oggi scomparsi. Ne vien fuori uno studio scientifico, fondato sulle solide basi della ricerca archivistica, rivolto sia agli studiosi di storia dell’arte, di urbanistica e di antropologia che agli appassionati di storia patria e a chi si approccia per la prima volta a questo genere di lettura.
24,00

La «cucinata» è una cosa seria. Ricette palermitane

La «cucinata» è una cosa seria. Ricette palermitane

Cettina Porcelli

Libro

editore: Edizioni Genius Loci Palermo

anno edizione: 2017

pagine: 112

Quaderno di ricette tradizionali palermitane raccontate dall'autrice e commentate dai disegni di Carmelo Lo Curto. Il volume mette insieme le più note ricette della cucina siciliana nella versione rivisitata dalla grande esperienza di "cucinatrice" di Cettina che, con tono ironico e appassionato, ci conduce per mano nel meraviglioso mondo della cucina popolare del capoluogo siciliano.
15,00

Terra vacua. Memorie di un grande vuoto nel cuore della kalsa

Terra vacua. Memorie di un grande vuoto nel cuore della kalsa

Giuseppe Di Benedetto, Carmelo Lo Curto, M.Teresa Mascari, Francesca Spatafora, Maurizio Vesco

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Genius Loci Palermo

anno edizione: 2020

pagine: 88

Il volume “Terra vacua, memorie di un grande vuoto nel cuore della Kalsa” ricostruisce la storia di un brano della città di Palermo distrutto tra il 1959 e il 1961, ovvero di quello spazio vuoto impropriamente conosciuto come “piazza Magione”. Lo fa mettendo a disposizione del lettore un vasto repertorio di documenti d’archivio, grafici e fotografici che, insieme agli scritti di quattro studiosi di archeologia, storia e urbanistica, fa di questo testo uno strumento di studio e di approfondimento delle tematiche che contraddistinguono le tormentate vicende architettoniche del capoluogo siciliano.
15,00

L'Arcangelo insussistente. Una tela di Luca Giordano ritrovata nei depositi di Palazzo Abatellis

Carmelo Lo Curto

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Genius Loci Palermo

anno edizione: 2023

pagine: 48

La scoperta di un dipinto creduto perduto da settant'anni, 
dimostra che la reale esistenza delle cose dipende da come le chiami.Un dipinto inventariato come opera di un ignoto «tardo manierista siciliano del sec. XVII» si è rivelato essere un dipinto di Luca Giordano, protagonista assoluto della pittura barocca, un'opera di primo piano da tempo cercata dagli studiosi che si aggiunge allo sterminato catalogo dell'artista napoletano noto tra i contemporanei col soprannome di "Luca fa presto" per la straordinarie capacità di inventare ed eseguire pale d'altare e grandi affreschi con "stupenda prestezza".
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.