Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carmen Leo

Il dirigente scolastico nella scuola del XXI secolo tra leadership e management. Cenni storici sulle riforme della scuola e analisi della Legge 107/2015

Il dirigente scolastico nella scuola del XXI secolo tra leadership e management. Cenni storici sulle riforme della scuola e analisi della Legge 107/2015

Carmen Leo

Libro: Copertina morbida

editore: Stamen

anno edizione: 2022

pagine: 210

Questo volume, ricostruendo le principali riforme scolastiche che hanno attraversato la storia istituzionale del nostro paese, fornisce una disamina completa dei passaggi normativi che hanno portato ad una profonda ridefinizione del profilo e delle funzioni del Dirigente scolastico, con particolare attenzione al quadro normativo emerso a seguito dell'approvazione della Legge 107/2015 sulla cosiddetta "Buona scuola". Dalle competenze di leadership alle caratteristiche di efficacia realizzativa e relazionale, il profilo del Dirigente emerge infatti oggi come punto di riferimento dell'assetto scolastico in termini di capacità di individuazione delle strategie più efficaci nella gestione di una realtà estremamente complessa e mutevole come la scuola. Il profondo cambiamento nel mondo didattico-educativo determinatosi negli ultimi decenni impone che ruolo e competenze di figure apicali come i Dirigenti scolastici garantiscano piena opportunità di crescita e sviluppo alle personalità in evoluzione degli studenti valorizzando, allo stesso tempo, ogni figura professionale coinvolta nel processo formativo.
18,00

Le tecnologie per l'informazione e la comunicazione al servizio della didattica. Croci e delizie di DAD e DDI

Le tecnologie per l'informazione e la comunicazione al servizio della didattica. Croci e delizie di DAD e DDI

Carmen Leo

Libro: Copertina morbida

editore: Stamen

anno edizione: 2021

pagine: 170

In un mondo in rapido cambiamento, le istituzioni scolastiche hanno il compito di fornire un'educazione di qualità ai propri cittadini. Formare uomini e donne con intelligenze competenti appare oggi un presupposto essenziale per l'attuazione della democrazia e di uno sviluppo sostenibile nella società globale. Siamo infatti dinanzi ad un cambio strutturale e sostanziale dell'organizzazione scolastica, che deve adeguarsi ai mutamenti delle richieste sociali e civili e, allo stesso tempo, alle nuove modalità di diffusione della conoscenza. L'attuale è infatti la terza fase dei cambiamenti su vasta scala che hanno interessato il mondo nel suo complesso: la prima è avvenuta attraverso l'invenzione della scrittura, la seconda con l'invenzione della stampa e ora, la terza, con l'avvento delle tecnologie per l'informazione e la comunicazione. Un cambiamento che ha amplificato e dilatato le possibilità di conoscere, recuperare, trasformare le conoscenze e le informazioni.
18,00

L'inclusione per l'apprendimento. Volo unico verso il successo formativo

L'inclusione per l'apprendimento. Volo unico verso il successo formativo

Carmen Leo

Libro: Copertina morbida

editore: Stamen

anno edizione: 2020

pagine: 125

Il volume presenta una sintesi in merito alle questioni, cruciali nella scuola italiana, dei Bisogni Educativi Speciali (BES) e dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA). Viene ricostruito un quadro dei termini normativi e delle strategie operative di supporto ai docenti, con particolare riguardo all'importanza del riconoscimento precoce di eventuali criticità e alle misure compensative da applicare. L'ottica è quella di stimolare un progressivo passaggio dalla categoria dell'integrazione a quella, sempre più imprescindibile, dell'inclusione totale.
16,00

Il franchising

Il franchising

Giorgio De Nova, Carmen Leo, Alberto Venezia

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2004

pagine: 256

29,00

La multiproprietà

La multiproprietà

Giorgio De Nova, Pier Filippo Giuggioli, Carmen Leo

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 1999

pagine: 167

19,63

La musica come strumento di inclusione e valorizzazione nell'azione educativa e didattica

Carmen Leo

Libro: Libro in brossura

editore: Stamen

anno edizione: 2023

pagine: 133

Importanti studi degli ultimi decenni dimostrano come la musica, e in generale la percezione sonora negli esseri umani sin dalle origini della vita, costituisca un elemento centrale per le relazioni umane e per i meccanismi di apprendimento. Questo lavoro prova a chiarire come la divulgazione del sapere musicale e l’importanza che l’insegnamento della musica riveste in ambito scolastico possano essere considerati obiettivi chiave non solo dal punto di vista della potenziale valorizzazione dei talenti nella materia, ma anche al fine di incrementare quei processi di inclusione e integrazione delle diversità che appaiono oggi sempre più essenziali per una completa attuazione dei processi formativi nella società contemporanea.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.