Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carmen Pernicola

Guida alla valutazione del danno biologico di natura psichica. Criteri, tabelle, esempi

Guida alla valutazione del danno biologico di natura psichica. Criteri, tabelle, esempi

Carmen Pernicola

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 100

Il libro richiama l'attenzione sulla centralità della consulenza tecnica nella valutazione degli aspetti psichici del danno biologico e presenta una discussione accurata sulla possibilità di arrivare a una definizione di criteri metodologici per la delimitazione del profilo liquidatorio e per la valutazione del danno psichico. L'autrice analizza nel dettaglio quelli che possono essere identificati, in parallelo con la metodologia medico-legale, le cinque fasi di lavoro per giungere a una valutazione del danno psichico: diagnosi, valutazione dell'invalidità, analisi del nesso di causa, prognosi e giudizio finale. L'autrice presenta, inoltre, una possibile standardizzazione della procedura di stesura di una relazione tecnica di valutazione del danno psichico, che ha sviluppato nel corso della sua pratica professionale. In appendice il libro propone alcune tabelle delle menomazioni psichiche, redatte dall'autrice seguendo la classificazione dei disturbi mentali proposta dal DSM-IV, allo scopo di suggerire parametri numerici che possano essere utili per quantificare l'invalidità derivante da una patologia mentale. Il libro si propone, così, come uno strumento di lavoro per gli psicologi impegnati nella valutazione del danno biologico di natura psichica, ma anche per i magistrati, gli avvocati, i medici legali, gli assicuratori che si occupano di risarcimento danni in ambito giudiziale e stragiudiziale.
19,00

Psicologia della conservazione. Il fattore umano della conservazione ambientale

Psicologia della conservazione. Il fattore umano della conservazione ambientale

Carmen Pernicola

Libro: Libro in brossura

editore: Psiconline

anno edizione: 2006

pagine: 154

Questo libro si propone di presentare in maniera organica la psicologia della conservazione come approccio innovativo all'analisi del fattore umano della conservazione ambientale, per la realizzazione di efficaci interventi volti a modificare atteggiamenti, comportamenti, valori, nei confronti del patrimonio naturale. Il libro propone una riflessione sul ruolo dello psicologo della conservazione nella ricerca di soluzioni pratiche ai problemi che si presentano, nella progettazione e nella gestione di programmi di conservazione della flora, della fauna, degli habitat, con particolare attenzione alla valutazione dell'efficacia degli interventi in termini di cambiamento di atteggiamenti e comportamenti da parte del pubblico.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.