Libri di Carmine Di Paola
Il delitto di Castel del Monte. Tutti colpevoli: ingiustizia è fatta
Carmine Di Paola
Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2023
pagine: 112
Alcuni processi nascono sotto una cattiva stella. I quattro ragazzi condannati all’ergastolo per l’omicidio della piccola Graziella Mansi rappresentano l’immagine perfetta della sfortuna. Il fato si accanì nei loro confronti ripetutamente: la conoscenza e la frequentazione sia pur sporadica del vero e unico autore dell’omicidio; l’equivoco valutativo in cui cadde il giudice; le immagini incomplete della telecamera di una banca che non riprese a figura intera, in orario incompatibile con l’esecuzione del delitto, uno dei ragazzi del “branco”; una Corte composta da giudici togati nominati in parte fuori dalle regole ordinarie; infine, un dibattimento celebrato in un ambiente esterno ostile. Le sentenze ignorarono situazioni di fatto che contrastavano con la presenza dei quattro a Castel del Monte. Reticenze e omertà di testimoni si mescolarono con gli spartiti menzogneri recitati da personaggi discutibili. Tutti colpevoli, alla fine. E condannati all’ergastolo, una pena contraria al principio costituzionalmente sancito della sua funzione rieducativa, che conduce alla morte civile quegli imputati che, pur innocenti, sono ritenuti responsabili.
Diritto di difesa
Carmine Di Paola
Libro: Copertina morbida
editore: Progedit
anno edizione: 2022
pagine: 96
La professione di avvocato, per chi ha raggiunto la maturità, costituisce una perfetta lente di ingrandimento per guardare l'umanità nelle sue innumerevoli sfaccettature e conoscere l'animo delle persone nelle espressioni più alte o sgradevoli o sorprendenti o surreali che siano. Negli undici racconti l'autore si guarda indietro e recupera immagini, spesso sbiadite a causa della incessante sovrapposizione degli eventi, di processi caratterizzati da specificità irripetibili e vissuti da difensore; o di soggetti non comuni, trasformatisi in autentici personaggi, con i quali ha intrattenuto rapporti di grande coinvolgimento. Riemergono dalla polvere del tempo i sentimenti positivi come i risentimenti, le emozioni, le sensazioni, le alternanze di umori, guidati dalla stella polare del convincimento, mai venuto meno, che il diritto di difesa è sacro e che una buona difesa debba garantire a un qualsivoglia imputato un processo giusto.
Era d'estate
Carmine Di Paola
Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2021
pagine: 108
Non è questo un libro autobiografico, ma semplicemente il racconto delle esperienze di un ragazzo qualsiasi, vissuto in una città di provincia, ambientato negli anni '60-'70. Un affresco, appena accennato, di una società che non esiste più, rivista e interpretata a distanza di tempo dal protagonista, filtrata alla luce di sentimenti limpidi, di emozioni elementari, di riferimenti valoriali che caratterizzavano il suo mondo borghese e la leggerezza di una stagione irripetibile. Lo sfondo dominante, di tanti episodi all'apparenza ordinari, è l'estate: non la parentesi meteorologica che ciclicamente si rinnova, ma la stagione bella di una intera esistenza, in cui tutto si compie e passa con lo sguardo rivolto verso un futuro che non può deludere.
Io, un avvocato
Carmine Di Paola
Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2020
pagine: 112
"Una passeggiata serena, lungo un arco temporale di cinquant’anni dedicati interamente allo studio e alla professione forense. Attraverso il ricordo, sempre nitido, di situazioni e fatti, di stati d’animo e di sensazioni, di personaggi fondanti e di comparse, di affetti familiari e di solide amicizie nate nei tribunali, di momenti esaltanti e di prostrazioni. Una esperienza di vita vissuta sempre e comunque sotto i riflettori di valori semplici e non rinunziabili: il lavoro come veste qualificante, il rispetto per il prossimo e le istituzioni, il rigore morale e intellettuale come argine a qualsivoglia deriva, il culto delle eccellenze, la consapevolezza dei propri limiti e dunque l’umiltà, la caparbietà nel perseguire una meta o un risultato, l’aspirazione a migliorarsi e a lasciare un segno. Il racconto si snoda senza apparenti sussulti, velato spesso di timida malinconia, offrendo la storia di un impegno vero e senza soluzione di continuità, ispirato dal fascino della toga."