Libri di Carola De Giorgi
Fichi d'India
Carola De Giorgi
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 216
E se un giorno, per caso, durante il lockdown, un gruppetto di persone decidesse di sperimentare la scrittura a più mani su un misterioso sito trovato online? Le regole sembrano semplici e l’operazione senza rischio: ciascuno sarà libero di inventare l’identità e le caratteristiche del proprio personaggio; gli sviluppi della trama, invece, verranno decisi, volta per volta, a maggioranza, con la supervisione di un essere bizzarro, ingaggiato apposta. Ben presto, però, le cose si complicano. Il supervisore comincia a fare domande in giro, carpisce confessioni, porta alla luce segreti. «Me l’avete lasciato fare, perché non sono nessuno, sono tutti», dirà, poi. La vita entra nella storia e la storia prende la forma dei rimorsi, delle paure, dei desideri dei giocatori: una morte irrisolta di tanto tempo fa; un ragazzino con la sindrome di hikikomori; errori, insignificanti all’apparenza, poi divenuti ferite impossibili da guarire. Il confine tra finzione e realtà si dissolve, e ciò che era nato come un gioco finisce col diventare una cosa molto ma molto seria da cui è impossibile tornare indietro. (Ediz. Deluxe)
Amore mio che ti ho voluto tanto bene
Carola De Giorgi
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2021
pagine: 118
Dentro le stanze vuote di una palazzina abbandonata, un'anziana donna prova a rivivere l'incanto del suo primo grande amore per riscattarsi da un presente che l'ha ferita e di cui non riesce a rammentare quasi nulla. Ma la memoria dei giorni felici è indissolubilmente legata al ricordo della fine della relazione: un tunnel buio di sofferenza e rabbia nel quale rischia di perdersi. Sarà una giovane a salvarla, mostrandole come ogni stagione della vita, sia pure con le sue imperfezioni e contraddizioni, sia in grado di riservare qualcosa che valga la pena assaporare.
Giallo contadino
Carola De Giorgi
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 206
Angelo è un sempliciotto di campagna. Vive in un paesino dell’entroterra siculo e lavora alle dipendenze di uno psicologo italo-tedesco di fama, che sfrutta i pazienti per la raccolta delle olive, spacciata per terapia antistress. Ha un amore segreto, Mela, la ventenne figlioccia di Don Menico, un uomo burbero e avaro, alla cui moglie, mezza svanita, la giovane fa da badante. Mela non è l’unica donna importante per Angelo, c’è anche la maestra Francesca, la sua insegnante delle elementari ora in pensione. Giorni fa si sono rincontrati e ritrovati. Tutto sembra filare per il meglio sino a quando lo psicologo non viene trovato morto all’alba sotto il patio della villa dove ospita i suoi pazienti. È la prima di una serie di “disgrazie”, apparentemente casuali e scollegate tra loro. Eppure Salemi, vicebrigadiere di lungo corso senza prospettive di carriera, sente puzza di bruciato. La verità è che, in paese, tutti hanno qualche segreto che gli altri conoscono, ma esiste un delicato equilibrio che consente alla gente di tirare avanti dignitosamente recitando la propria particina nella commedia della vita...