Libri di Carolina Montessori
La giovane Montessori. Dal femminismo scientifico alla scoperta del bambino
Enzo Catarsi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2020
pagine: 168
"Una biografia professionale della giovane dottoressa, che segue il suo percorso di lavoro e lo sviluppo del suo pensiero dopo la laurea in medicina del 1896 fino ai primi anni della sua pedagogia scientifica, concentrandosi intorno al suo forte impegno sociale. Un libro prezioso e di grande valore per chiunque si interessi agli anni formativi di Maria Montessori." (Carolina Montessori)
L'educazione come aiuto alla vita. Comprendere Maria Montessori
Mario M. Montessori jr.
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2018
pagine: 128
Mario M. Montessori Jr., con il nuovo libro "L'educazione come aiuto alla vita", ci offre un affascinante sguardo sulla personalità di Maria Montessori e sulla sua filosofia educativa riguardo alle tematiche della crescita e dello sviluppo del bambino. Vengono esaminate le idee di Maria Montessori relative al lavoro a scuola e, allo stesso tempo, viene esposto il significato profondo, insieme al corretto uso, dei materiali di sviluppo. Sono quindi mostrate le idee della Dottoressa sul ruolo dell'educazione nella formazione della personalità e la relazione degli uomini con il cosmo. Di particolare rilevanza l'accostamento del Metodo con la Psicoanalisi e, più in generale, con la psicologia moderna. L'educazione come aiuto alla vita si presenta come un'opera indispensabile per chiunque desideri comprendere appieno la visione che Maria Montessori ha del bambino e la portata delle sue idee in un mondo in continua trasformazione. Prefazione di Carolina Montessori.
In viaggio verso l'America. 1913, diario privato a bordo del Cincinnati
Maria Montessori
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè
anno edizione: 2014
pagine: 84
Per la prima volta in Italia gli aspetti più intimi e personali di Maria Montessori vengono pubblicati in volume. È il diario di bordo scritto di pugno da Maria durante la sua prima traversata oceanica del 1913 che la portò trionfalmente negli USA: la scoperta dell'attaccamento al figlio, il mal di mare, il clandestino a bordo, i sogni di gloria...