Libri di Caterina Garufi
Il brevetto europeo e i segreti commerciali
Caterina Garufi
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2018
pagine: 86
Questo Dossier espone le ultime novità in tema di segreti commerciali e brevetto europeo — essendo aggiornato con le modifiche apportate alla disciplina in oggetto dal Decreto Legislativo 11 maggio 2018, n. 63 — e riporta le più significative decisioni giurisprudenziali. Viene effettuata l'analisi delle disposizioni nazionali di riferimento unitamente a quelle del diritto unionale, ricostruendo in via sistematica le discipline interessate dalle riforme sui diritti di privativa, per coglierne appieno le ricadute operative. L'intento è quello di offrire un'opportunità di aggiornamento nella formazione sui diritti di proprietà industriale, senza tralasciare qualche cenno di diritto comparato, indirizzandosi sia agli operatori in ambito giuridico ed economico che alle professionalità di area tecnica. Nel contempo, l'esposizione, nella sua sintesi, intende rappresentare uno strumento agile a disposizione, oltre che dei professionisti, anche dei responsabili delle politiche aziendali, specie con riferimento alle piccole e medie imprese, suggerendo spunti di riflessione sull'importanza degli investimenti nelle innovazioni, per semplificare e rendere più produttiva la gestione degli assets produttivi, incrementandone la competitività. L'attenzione è anche focalizzata sugli sviluppi prevedibili, quanto alla evoluzione normativa in materia, presso le istituzioni dell'Unione europea, tenuto conto dell'esigenze di armonizzazione e, per altri profili, al crescente impatto del digital market e della diffusa preoccupazione, quanto al versante penalistico, nei riguardi dei cybercrimes.
Diritto di famiglia e degiurisdizionalizzazione
Caterina Garufi
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2018
pagine: 172
Il volume tratta alcuni istituti del diritto familiare, oggetto di recenti riforme, soffermandosi sul divorzio. La legge sul cd. divorzio breve viene analizzata, quanto ad effetti e contenuti, anche alla luce delle procedure introdotte con il d.l. in materia di degiurisdizionalizzazione.
Codice del catasto
Corrado Sforza Fogliani, Vincenzo Mele, Caterina Garufi
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2016
pagine: 525
Questa pubblicazione è destinata a tutti gli studiosi della materia catastale e a tutti coloro che operano - da pratici - nel settore. L'opera pone a disposizione degli interessati uno strumento agile, completo e approfondito, che - da ogni punto di vista, compreso quello storico - fornisce una piena informazione su ogni aspetto attuale della materia, a cominciare da quello delle Commissioni censuarie, ma non limitandosi esclusivamente ad esso. Il volume contiene, in particolare: un'introduzione che fa il punto, ad oggi, sulle maggiori criticità e problematatiche catastali; un'efficace esposizione dottrinale sulle attribuzioni delle Commissioni censuarie; utili considerazioni in ordine alle più attuali questioni in materia catastale; le norme più significative; la documentazione amministrativa; la giurisprudenza; la bibliografia.
Lo scioglimento del rapporto coniugale dopo le riforme. Divorzio breve e negoziazione assistita
Caterina Garufi
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: XII-348
Codice delle commissioni censuarie. Tutta la normativa di interesse con ampi commenti, casi specifici e la giurisprudenza
Corrado Sforza Fogliani, Vincenzo Mele, Caterina Garufi
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2015
pagine: 475
Questa pubblicazione è destinata a tutti gli studiosi della materia catastale e a tutti coloro che operano - da pratici - nel settore. L'opera pone a disposizione degli interessati uno strumento agile, completo e approfondito, che - da ogni punto di vista, compreso quello storico - fornisce una piena informazione su ogni aspetto attuale della materia, a cominciare da quello delle Commissioni censuarie, ma non limitandosi esclusivamente ad esso. Il volume contiene, in particolare: un'efficace esposizione dottrinale sulle attribuzioni delle Commissioni censuarie; utili considerazioni in ordine alle più attuali questioni in materia catastale; le norme più significative; la documentazione amministrativa; la giurisprudenza; la bibliografia.