Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Caterina Imbrogno

Armonia funzionale. Per i Conservatori di Musica e i Licei Musicali

Armonia funzionale. Per i Conservatori di Musica e i Licei Musicali

Caterina Imbrogno

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Explora

anno edizione: 2021

pagine: 160

A cosa serve suonare un brano senza comprenderlo? La musica, per poterla fare, bisogna innanzitutto capirla. Studiare i vari passaggi di una composizione dal punto di vista tecnico senza avere gli strumenti di analisi del discorso musicale, non ci permette di essere dei veri interpreti. Tutti i musicisti-strumentisti dovrebbero studiare approfonditamente l'armonia perché, laddove l'istinto musicale non viene in soccorso, in essa abbiamo un incredibile aiuto nella soluzione di questioni tecnico-musicali e nella comprensione di ciò che stiamo suonando. Quest'opera è rivolta ai giovani musicisti e a tutti coloro che volessero approfondire la conoscenza dell'armonia funzionale.
26,00

Armonia funzionale. Per i Conservatori di Musica e i Licei Musicali

Armonia funzionale. Per i Conservatori di Musica e i Licei Musicali

Caterina Imbrogno

Libro: Libro in brossura

editore: Explora

anno edizione: 2019

pagine: 160

A cosa serve suonare un brano senza comprenderlo? La musica, per poterla fare, bisogna innanzitutto capirla. Studiare i vari passaggi di una composizione dal punto di vista tecnico senza avere gli strumenti di analisi del discorso musicale, non ci permette di essere dei veri interpreti. Tutti i musicisti-strumentisti dovrebbero studiare approfonditamente l'armonia perché, laddove l'istinto musicale non viene in soccorso, in essa abbiamo un incredibile aiuto nella soluzione di questioni tecnico-musicali e nella comprensione di ciò che stiamo suonando. Quest'opera è rivolta ai giovani musicisti e a tutti coloro che volessero approfondire la conoscenza dell'armonia funzionale.
24,90

Arrangiamenti di brani orchestrali. Per ragazzi dai 10 ai 16 anni

Caterina Imbrogno

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Explora

anno edizione: 2023

pagine: 130

Le Scuole Medie ad Indirizzo Musicale, dette SMIM e nate intorno al 1975 come sperimentali, vennero regolamentate per decreto per la prima volta nel 1979. Più tardi nel 1999 lo studio di uno strumento musicale fu ricondotto a ordinamento divenendo definitivamente materia curriculare. Inizialmente i docenti crearono piccoli gruppi da camera fino poi a spingersi audacemente alla formazione di vere e proprie compagini orchestrali. Con la nascita delle SMIM ci fu una sostanziale rivoluzione nel campo della musica d'insieme se solo ricordassimo che gli studenti in Conservatorio si cimentavano nelle attività orchestrali o di musica da camera non prima dei 16/18 anni. La musica d'insieme rappresenta per le SMIM l'ambito privilegiato nel quale il sapere acquisito a livello teorico e tecnico-strumentale trova per i giovani studenti il loro più entusiasmante compimento. Insegnando per decenni nelle SMIM, e avendo alle spalle gli studi di composizione, in questi anni mi sono cimentata con curiosità nella scrittura di arrangiamenti per i miei studenti. Con questa pubblicazione ho inteso mettere alcuni miei lavori a disposizione di quanti ne trovassero utilità. Età di lettura: da 10 anni.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.