Libri di Catherine Clément
Il femminile e il sacro
Julia Kristeva, Catherine Clément
Libro: Libro in brossura
editore: Donzelli
anno edizione: 2025
pagine: 304
Esiste un sacro specificamente femminile? È l’interrogativo da cui prende le mosse un intenso confronto tra due scrittrici, due amiche, intellettuali e atee: Julia Kristeva e Catherine Clément. Tra aneddoti personali e connessioni inaspettate – dalle vacche sacre dell’India alla figura della Vergine, dall’impurità delle mestruazioni all’anoressia e al sacrificio, da Freud a Socrate passando per Lady Diana e santa Teresa d’Ávila –, Clément e Kristeva intessono un dialogo sul senso più profondo dell’essere femminile e del sacro, al crocevia tra natura e cultura, pulsione e linguaggio, corpo e pensiero. Le loro riflessioni, nella forma dello scambio epistolare, sono viaggi nello spazio e nel tempo che esplorano in modo appassionato territori solitamente lasciati al loro mistero. Mettendo in relazione miti, rituali e credenze dell’induismo, del buddhismo, dell’animismo africano e dell’ebraismo, Catherine Clément racconta le scene sorprendenti di un sacro che ha visto con i propri occhi e che è scritto sul corpo e nell’anima. Julia Kristeva, invece, attraverso le storie di alcune sue pazienti psicanalitiche e i temi della maternità, dell’amore e della mistica cristiana, rivela la misura – e l’eccesso – femminile dell’esperienza interiore. Un tema, quello del femminile e del sacro, che risale alle origini stesse dell’umano ma che interessa il presente: le due autrici ricordano infatti le diverse forme di barbarie di cui ancora oggi sono vittime molte donne nel mondo, a ogni latitudine. Di fronte al pericolo, però, le donne in questo terzo millennio si risveglieranno. E questo libro diventa, così, l’affresco esaltante del risveglio femminile, tra eternità e modernità.
Il tedesco di mia madre
Catherine Clément
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2024
pagine: 192
Chi è davvero Samuel Schütz, medico tedesco giunto a Parigi nell’autunno del 1938, dopo che le leggi razziali di Hitler hanno vietato agli ebrei di esercitare molte professioni? Raymonde, giovane farmacista ebrea, non se ne preoccupa e gli presta il suo aiuto professionale, dimostrando giorno dopo giorno anche una profonda comprensione nei suoi riguardi. Con il trascorrere dei mesi i due intessono un rapporto amichevole. Una sera del 1940, quando la capitale francese è ormai occupata dai nazisti, il cortese e attento dottor Schütz si presenta nella farmacia di Raymonde in uniforme da ufficiale dell’Abwehr, il servizio segreto militare del Reich, e le comunica una notizia che le sconvolgerà l’esistenza. Facendosi testimone delle vite salvate e di quelle sommerse in quel drammatico frangente della storia, Catherine Clément ricostruisce, con prosa serrata, toccante e sottilmente ironica, la propria storia familiare e, inevitabilmente, quella della Francia occupata e dell’intero continente europeo in cui si compie la tragedia dell’Olocausto. L’intimo si fa universale per esigere che ogni barbarie abbia fine.
Indiani e India
Catherine Clément, André Lewin
Libro: Copertina morbida
editore: Touring Il Viaggiatore
anno edizione: 2007
pagine: 180
Un continente abitato da oltre un miliardo di persone, dove sono 22 le lingue ufficiali e si onorano ben 300 milioni di divinità nel culto di 7 religioni. Terra di ghiacciai e di monsoni, di sfarzo e di povertà, di arretratezza e di sviluppo. Un crogiuolo di genti e culture riunite nell'abbraccio della Madre India. Questa guida spiega perché.
Lévi-Strauss
Catherine Clément
Libro: Copertina morbida
editore: Booklet Milano
anno edizione: 2004
pagine: 144
Claude Lévi-Strauss è universalmente considerato il più grande antropologo dei suoi tempi. Nato all'inizio del ventesimo secolo di cui ha attraversato gli orrori, è noto come uno dei fondatori dello strutturalismo. In questo libro, Catherine Clément, raccontando successi e polemiche che lo circondarono, offre di Lévi Strauss, amico e accademico di Francia, una testimonianza rigorosa e illuminante, affettuosa e libera.
Il viaggio di Teo
Catherine Clément
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 1999
pagine: 623
A quattordici anni, Teo, intelligente e curioso, è afflitto da un misterioso male spirituale che lo logora e di cui ignora l'origine. Per indagare le radici di questa sofferenza, e per guarirla, la stravagante zia Marthe porta con sé il nipote in un singolare viaggio: un giro del mondo delle religioni. Dalle catacombe di Roma al Muro del pianto di Gerusalemme, dalle piramidi d'Egitto ai templi di Benares, da Bahia a New York, dal Tibet a Praga, in questo viaggio alla ricerca del divino, Teo trova la ragione del suo male e il modo per guarirlo: abbandonarsi al divino, credere in "Dio", quale che sia il suo nome.