Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cecilia Antolini

Il parto positivo. Diventare mamma con scienza e con amore

Il parto positivo. Diventare mamma con scienza e con amore

Cecilia Antolini, Silvia Dalvit

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 336

Il Parto Positivo - BabyBrains è la piattaforma di divulgazione che crea un ponte tra le evidenze scientifiche e le famiglie. Alla base c'è il sogno di contribuire in modo concreto al miglioramento delle esperienze di tutti i piccoli umani che nascono e di chi li accoglie e accudisce, nella vita o per lavoro. Divulga al pubblico non specialista informazioni scientifiche in un formato semplice e interattivo attraverso i contenuti originali dei Laboratori Il Parto Positivo e BabyBrains, approvati da eminenti neuroscienziate/i di diverse Università internazionali. Silvia e Cecilia credono fortemente nelle relazioni e nell'impatto dei singoli: per questa ragione dal 2017 formano e nutrono una rete di Referenti Certificate – oggi oltre 200 in Italia e nel mondo – che portano gli strumenti Il Parto Positivo e BabyBrains alle famiglie di cui si occupano.
14,50

Mamma da grande. Vivere al meglio la maternità dopo i 35 anni

Mamma da grande. Vivere al meglio la maternità dopo i 35 anni

Verena Schmid

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 289

Il libro propone un approccio diverso alla maternità in età matura: un approccio orientato a far scoprire le risorse che la donna serba in sé e che può utilizzare per abbattere la barriera dei rischi. L'autrice invita la donna a una gestione diretta della propria maternità e offre strumenti per scegliere in prima persona, esercitando la propria decisionalità e coinvolgendo nella scelta la triade madre-bambino-padre. Un invito a godere di questa fase così speciale, ricca di relazioni ed emozioni. Prefazione di Cecilia Antolini.
18,00

La folle giornata del professor Kant

La folle giornata del professor Kant

Jean P. Mongin

Libro: Libro in brossura

editore: QRedizioni

anno edizione: 2023

pagine: 64

Cosa posso conoscere? Cosa devo fare? Cosa mi è permesso sperare? A Königsberg, il severo professor Kant risponde a queste e altre domande, nel corso di una giornata così folle da fargli dimenticare la sua passeggiata... “Quale modo migliore per celebrare i 300 anni dalla nascita del grande filosofo che spiegarlo ai bambini?” Età di lettura: da 6 anni.
12,50

Il fantasma di Karl Marx

Il fantasma di Karl Marx

Ronan de Calan, Mary Donatien

Libro: Libro in brossura

editore: QRedizioni

anno edizione: 2022

pagine: 64

Il mio nome è Karl Marx... Cosa ci faccio sotto questo lenzuolo? È una lunga storia, la storia della lotta di classe. Una storia triste, ma alla quale cercheremo insieme di dare un lieto fine, una conclusione felice, perché a cosa serve inventare finali se non sono felici? Età di lettura: da 8 anni.
12,50

La folle giornata del professor Kant

La folle giornata del professor Kant

Jean P. Mongin

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

anno edizione: 2011

pagine: 64

Cosa posso conoscere? Cosa devo fare? Cosa mi è permesso sperare? A Königsberg, il severo professor Kant risponde a queste e altre domande, nel corso di una giornata così folle da fargli dimenticare la sua passeggiata... Età di lettura: da 6 anni.
12,50

Il parto positivo. Diventare mamma con scienza e con amore

Il parto positivo. Diventare mamma con scienza e con amore

Cecilia Antolini, Silvia Dalvit

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 336

"Il parto positivo" è un approccio al parto che, attraverso le conoscenze e le tecniche del metodo anglosassone hypnobirthing – riadattato al sistema italiano e completato da solide conoscenze neuroscientifiche –, prepara le donne ad affrontare il parto in modo calmo e rilassato in ogni fase del travaglio fino alla nascita della loro bambina o del loro bambino. E oltre. A dispetto del nome, l'hypnobirthing non è una strana pratica hippie, ma un solido approccio dall'efficacia dimostrata che si basa su esercizi di rilassamento profondo. Perché non resti solo una tecnica è importante che diventi una procedura "automatica". Bastano pochi minuti di pratica al giorno. L'hypnobirthing è soltanto uno degli strumenti offerti da questo libro, che si pone l'obiettivo di fornire una "cassetta degli attrezzi" per ogni neomamma, basata sulle più recenti evidenze scientifiche: dalle nozioni di base sulla fisiologia del parto e sulla trasformazione del cervello della mamma in attesa, alla gestione di emozioni, stress e paura. Ma anche lo sviluppo prenatale del bambino e la spiegazione di alcune delle procedure più comuni che vengono effettuate negli ospedali, perché per preparare un parto positivo è necessario informarsi sulle strutture sanitarie in cui si deciderà di partorire, nell'ottica di compiere scelte il più possibile consapevoli e senza affidare nulla al caso. Al cuore del progetto "Il Parto Positivo" ci sono Silvia Dalvit e Cecilia Antolini, una neuroscienziata e una filosofa, convinte dell'importanza della maternità e dell'urgenza di cambiarne la narrativa e l'esperienza. La missione è semplice: far sì che ogni donna abbia gli strumenti per affrontare positivamente la gravidanza, il parto e la maternità. Perché un parto positivo è possibile, e dovrebbe essere normale: "Non c'è nulla di più meravigliosamente normale di una nascita. Preserviamo la normalità. Preserviamo la meraviglia".
19,00

Il fantasma di Karl Marx

Il fantasma di Karl Marx

Ronan de Calan, Mary Donatien

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

anno edizione: 2012

pagine: 63

Il mio nome è Karl Marx... Cosa ci faccio sotto questo lenzuolo? È una lunga storia, la storia della lotta di classe. Una storia triste, ma alla quale cercheremo insieme di dare un lieto fine, una conclusione felice, perché a cosa serve inventare finali se non sono felici? Età di lettura: da 8 anni.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.