Libri di Cecilia Tosi
Maremma perestrojka
Cecilia Tosi
Libro: Libro in brossura
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 336
È il 1989, l’anno che ha rappresentato una svolta per il mondo ma che per Cecilia, 11 anni, è soprattutto una fase di grandi cambiamenti personali. Riflessi della politica nazionale e internazionale si irradiano sulla sua vita familiare: una madre forte ed empatica, ma ideologica; un padre “improvvisato” sul quale non nutre grandi illusioni; e un fratello bistrattato a parole ma in realtà molto amato. E poi c’è la vita che scorre fuori da casa, tutta da conoscere: la scuola media, i coetanei, la scoperta dei primi sentimenti da adulta, emozioni fresche e universali raccontate con tutta la schiettezza della provincia maremmana. “Maremma perestrojka” è il racconto ironico di quella parte di vita acerba e ricca di interrogativi esistenziali che è il primo sbocciare dell’adolescenza, in un’epoca distratta dal benessere e dalla tv commerciale, dove un mondo finisce e la Storia irrompe improvvisamente a disegnare nuovi equilibri.
Il terrorismo spiegato ai ragazzi. Jihad? Al Qaida? Califfato? Aiutiamo i nostri giovani a capire
Cecilia Tosi
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2016
pagine: 168
Ahmed è un reclutatore e addetto alla propaganda che vive a Raqqa, capitale dell'autoproclamato Stato islamico. Omar è a capo di una cellula di al Qaida nell'Africa settentrionale e dalla Libia organizza attentati come quello di Ouagadougou. Seguendo le loro storie ci addentriamo nel fenomeno del terrorismo fondamentalista e nelle sue motivazioni geopolitiche, legate alle vicende che da trent'anni sconvolgono l'area che va dal Nord Africa fino all'Afghanistan. Dal risentimento arabo verso le potenze occidentali - che affonda le sue radici nei trattati siglati dopo la prima guerra mondiale e nella nascita della questione palestinese - all'invasione sovietica dell'Afghanistan respinta dai mujaheddin alleati degli Usa. Dalle guerre mosse dagli Stati Uniti all'Iraq alla lotta per il controllo delle risorse petrolifere in Medio Oriente fino alla secolare contrapposizione tra sciiti e sunniti. Sono tante e complesse le ragioni che hanno portato alla crescita delle organizzazioni armate che combattono in nome del fondamentalismo islamico. Ragioni qui raccontate in modo semplice e sintetico, per fornire finalmente gli strumenti per capire l'attualità.
Le faremo sapere. A quest'ora sarei onnisciente
Cecilia Tosi
Libro
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2018
pagine: 114
Ad Alice non piacciono le cene di classe, figuriamoci quelle in cui ci si rincontra dieci anni dopo e si fa a gara a chi è più realizzato. Eppure, durante quel ritrovo, si accorge, tra tutti, di non essere l'unica sfigata. Da qui, inizia un viaggio fatto di ricordi a tratti surreali: l'università, gli ospiti che si piazzano sul divano per mesi, le amiche astrologhe e quelle patologicamente innamorate, i personaggi che lavorano nei call center e quelli che contano le persone sui bus. Punto fisso, per Alice, sono gli amici: è a loro che dedica l'ultima sezione del romanzo. Attraverso ricette gustose, la ragazza, si renderà conto di non aver trovato ancora un posto nel mondo ma di aver, forse, scoperto gli ingredienti della felicità.