Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Centro Studi Tradizioni Nautiche. Lega Navale Italiana

Le bandiere marittime. Storia, etichetta e regole d'uso in crociera e in regata

Le bandiere marittime. Storia, etichetta e regole d'uso in crociera e in regata

Centro Studi Tradizioni Nautiche. Lega Navale Italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2023

pagine: 144

Come si usano le bandiere a bordo? In quali circostanze, con quali modalità, in che posti della barca vanno issate? Non sono domande oziose o solo nostalgiche. Le bandiere, nella storia della marineria hanno sempre svolto una funzione comunicativa importante, e anche oggi è a volte obbligatorio, sempre opportuno e utile conoscere come e quando usarle: dalla bandiera nazionale a quella di rispetto se navighiamo in acque straniere, da quella del comandante o del circolo nautico a quelle con cui si comunica in regata, fino alle segnalazioni in mare in casi limite (magari con la radio fuori uso). Questa guida contiene tutte le risposte a ognuna di queste domande e raccoglie un pezzo importante del bagaglio di cultura marinara che ogni diportista dovrebbe far proprio.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.