Libri di Cesare Caramelli
INPS lavoratori dipendenti
Cesare Caramelli
Libro
editore: Buffetti
anno edizione: 2012
Il testo offre agli iscritti, e a coloro che si iscrivono per la prima volta all'assicurazione generale obbligatoria dei lavoratori dipendenti, la panoramica delle fonti normative che regolano le diverse tipologie di rapporto di lavoro dipendente. Panoramica arricchita dall'individuazione delle disposizioni interpretative e applicative contenute nelle Circolari e nei Messaggi operativi dell'INPS. L'opera, corredata da prospetti e tabelle, analizza le peculiarità dei rapporti di lavoro, con particolare rilievo per il lavoro agricolo, e l'insieme degli istituti ad essi collegati: contribuzione; accrediti figurativi; riscatti; contribuzione volontaria; ricongiunzione; totalizzazione; cumulo; contenzioso; prescrizione e controllo della posizione assicurativa. Completa il testo il capitolo dedicato alla riforma pensionistica 2012 e l'illustrazione delle tutele soggettive: disoccupazione, malattia, maternità, integrazione salariale e assegno per il nucleo familiare.
INPS lavoratori autonomi
Cesare Caramelli
Libro
editore: Buffetti
anno edizione: 2012
Il testo analizza la genesi e l'evoluzione normativa dell'assicurazione obbligatoria dei lavoratori autonomi, già iscritti o che si iscrivono per la prima volta ad una delle gestioni speciali dell'Inps. La particolare prerogativa dell'opera è quella di garantire alla platea dei soggetti interessati preziose fonti di conoscenza attraverso il richiamo e il collegamento delle disposizioni interpretative e operative (Circolari e Messaggi) dell'Ente previdenziale con la normativa di riferimento che disciplina le singole tipologie del lavoro autonomo, in particolare: artigiani; commercianti; collaboratori coordinati e continuativi; coltivatori diretti, mezzadri e imprenditori agricoli professionali. Arricchito da tabelle e prospetti in ordine agli obblighi contributivi, una rilevante parte del testo è dedicata agli istituti di tutela soggettiva con particolare richiamo alla novellata disciplina di accesso ai trattamenti pensionistici introdotta dalla recente riforma del sistema pensionistico.