Libri di Cesare Faldini
Manuale pratico di tecniche infiltrative ecoguidate nelle patologie muscolo-scheletriche
Stefano Galletti, Fabio Vita, Cesare Faldini, Danilo Donati, Marco Miceli
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2025
pagine: 150
Giulio Faldini pioniere dell'ortopedia moderna tra Italia e Perù
Libro: Libro in brossura
editore: Bologna University Press
anno edizione: 2023
pagine: 184
Vita e opere di un grande ortopedico, entrato all'Istituto Rizzoli nel 1904 in tenera età come paziente a causa di una grave deformità ai piedi, per farvi ritorno da laureato come allievo. Bruciando le tappe, divenne prima braccio destro del direttore Vittorio Putti e professore, poi fondatore della Clinica Ortopedica di Parma per vincere, nel 1938, la direzione dell'Istituto "Gaetano Pini" di Milano, senza però poter assumere la carica in quanto ebreo. Subìta l'ingiustizia, riuscì comunque a sfuggire all'orrore lasciando con la famiglia l'Italia per il Perù. Scienziato e chirurgo affermato, non ebbe paura di ricominciare da capo affrontando nuovamente tutti gli esami di Medicina: nel 1940 era un'altra volta primario dell'Hospital Obrero di Lima, che aveva contribuito a fondare. Rivendicando il diritto a rientrare in Italia come cattedratico, partì per un congresso negli Stati Uniti dove avrebbe dovuto incontrare i colleghi italiani. Un infarto lo stroncò in viaggio: era il 1947 e aveva 49 anni. Vita breve, ma incisiva: ricordato a Lima con il reparto che porta il suo nome e con una via nell'elegante quartiere La Victoria, il suo Manuale di Ortopedia ha portato la fama dell'Istituto Rizzoli e dell'Università di Bologna in tutto il Sudamerica, rafforzandone il ruolo come capitale dell'ortopedia mondiale. Giulio Faldini, un esempio di come ricavare valori positivi dalle avversità della vita: il rimboccarsi le maniche senza mai piangersi addosso, lo scarso attaccamento alle cose materiali e il grande attaccamento ai valori che restano, come l'amore per la scienza e l'impegno e l'amicizia. Una storia più che mai attuale, ricostruita attraverso una paziente raccolta di testimonianze e una attenta analisi storiografica, che mostra quanto il valore di tolleranza, accoglienza e amicizia per chi arriva da lontano e le differenze culturali e religiose debbano sempre essere considerate risorse piuttosto che limiti.
Apparecchi gessati, tutori e bendaggi. Trattamento conservativo e immobilizzazione preoperatoria
Klaus Dresing, Peter Trafton, Jos Engelen
Libro: Libro rilegato
editore: Edra
anno edizione: 2017
pagine: 656
Il tempo e le innovazioni hanno portato al cambiamento dei materiali e delle tecniche per l’immobilizzazione esterna. Ad oggi, le stecche e gli apparecchi gessati sono stati in parte sostituiti da apparecchi, supporti e ortesi realizzati in materiale sintetico. Tipicamente, questi nuovi materiali sono più leggeri, più confortevoli e favoriscono un funzionamento migliore. La rigidità può essere scelta in un bilancio ottimale tra necessità di supporto e funzionali. Altre opzioni disponibili sono l’aumentata durata, la resistenza all’acqua e, in alcuni casi, la possibilità di rimozione da parte del paziente o dei famigliari. Questo manuale è stato creato per una consultazione comprensiva riguardante l’immobilizzazione di una gamma varia di disordini muscoloscheletrici. È stato pensato per i chirurghi, ma anche per gli altri membri del team operativo, in particolare gli infermieri e i tecnici ortopedici, nonché per gli studenti che si formano per queste professioni. Fornisce un quadro esteso sulla storia, i principi, i metodi e le tecniche per l’applicazione di un apparecchio gessato o sintetico, per il trattamento conservativo come per quello perioperatorio. Il libro si compone di tre sezioni: Principi di immobilizzazione, Linee guida per il trattamento conservativo e perioperatorio, Tecniche di confezionamento di apparecchi gessati, stecche e bendaggi di supporto.
Le scoliosi degenerative
Cesare Faldini
Libro: Copertina rigida
editore: Timeo
anno edizione: 2009
pagine: 228
Manuale di ortopedia e traumatologia
Sandro Giannini, Cesare Faldini
Libro: Copertina morbida
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2008
pagine: 272
Questo manuale è stato redatto pensando principalmente alle necessità degli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia del nuovo ordinamento didattico, ma anche agli studenti delle altre professioni sanitarie, tra cui Podologo, Fisioterapista, Tecnico Ortopedico, Infermiere e Tecnico di Radiologia nelle quali l'insegnamento di questa disciplina ha carattere portante. Non vuole essere un volume specialistico, ma uno strumento utile per avvicinarsi al paziente e comprendere attraverso la valutazione clinica e strumentale le patologie dell'apparato muscolo-scheletrico, il razionale del trattamento conservativo e chirurgico, i risultati attesi e le possibili complicanze. Si tratta quindi di un volume sintetico ma completo, di facile comprensione per l'esposizione chiara e schematica supportata da una ricca e particolareggiata iconografia che, unitamente alle domande di autovalutazione inserite al fondo di ogni capitolo, potrà accompagnare il lettore nell'apprendimento di questa affascinante branca della medicina.