Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Chantal Castiglione

Canto per un ribelle. Lettere di lotta e disobbedienza

Canto per un ribelle. Lettere di lotta e disobbedienza

Chantal Castiglione

Libro: Libro in brossura

editore: Erranti

anno edizione: 2018

pagine: 188

Come la questione più generale del rapporto tra intelligenza artificiale e naturale, anche il tema della relazione tra viventi e defunti assume sostanza inedita nel tempo dei social network. In breve: siamo tutti immersi in una nuova concezione della morte, sballottati tra la nostra occidentale e atavica difficoltà di accettare il limite imposto dalla natura all'esistenza, e l’illusoria sensazione che grazie ai social possiamo istituire un legame permanente con i trapassati. Amore e odio, natività e lutto, gioia e dolore transitano nei cavi in rame o in fibra ottica. Qualsiasi possibile moto d’umanità rischia di assumere la dimensione dell’artificio. Prefazione di Claudio Dionesalvi.
10,00

Tra speranze e illusioni. L'Italia negli anni di piombo

Tra speranze e illusioni. L'Italia negli anni di piombo

Chantal Castiglione

Libro: Copertina morbida

editore: Falco Editore

anno edizione: 2013

Ostinatamente ancora oggi si definisce il periodo che va dal 1968 fino agli anni Ottanta con l'appellativo "Anni di Piombo". Come ha sottolineato Carmelo Albanese nell'intervista: "Chiamarli "Anni di Piombo" significa sostanzialmente eseguire il dettame finale di quel percorso repressivo che ha nascosto nel sangue, un sangue sporco, un sangue mai reso manifesto, quelle che erano delle rivendicazioni di progresso, di emersione delle classi popolari, "l'assalto al cielo"". Franco Piperno ha definito, nella sua intervista, quel periodo come "Formidabili anni". Sia Carmelo Albanese che Silvano Agosti, poi, parlano di Decennio, dal '68 al '78, come il periodo in cui le istanze dal basso sono emerse con tutta la loro prorompenza e forza, in cui era presente una resistente solidarietà collettiva, non esisteva più l'io isolato, asociale, ma, al contrario, si era creato un noi collettivo capace di mobilitare in tutt'Italia migliaia di giovani.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.