Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Chiara Battistella

Dopo Ovidio. Aspetti dell'evoluzione del sistema letterario nella Roma imperiale (e oltre)

Dopo Ovidio. Aspetti dell'evoluzione del sistema letterario nella Roma imperiale (e oltre)

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2020

pagine: 296

L'opera di Ovidio ha condizionato in misura notevole l'evoluzione dei generi letterari a partire dalla prima età imperiale per arrivare, attraverso il tardoantico, fino al medioevo e oltre. Per quanto la memoria ovidiana eserciti spesso un'influenza diretta, la sua è anche un'azione indiretta, sotterranea, che, tuttavia, non per questo va sottovalutata. I saggi qui raccolti si propongono di indagare, secondo approcci e metodi diversi, il modo in cui l'opera di Ovidio riesce fin da subito a sollecitare le energie produttive del sistema letterario e a "riplasmare" il canone. La spinta all'innovazione che l'autore augusteo imprime alla letteratura successiva è paragonabile a un'irradiazione, che interessa sia la produzione in versi sia quella in prosa: essa finirà per lasciare tracce indelebili nella costruzione del sistema letterario a partire dal I secolo d.C., investendo, tra continuità e rottura, aspetti quali il confine tra generi letterari e la presenza e funzione del mito.
26,00

Ovidio a tomi. Saggi sulle opere dell'esilio

Ovidio a tomi. Saggi sulle opere dell'esilio

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2017

Il volume raccoglie le relazioni presentate durante un convegno svoltosi a Udine nel 2017 in occasione del bimillenario della morte del poeta Ovidio e interamente incentrato sull’ultima fase della sua produzione, quella delle opere dell’esilio tomitano (Tristia, Epistulae ex Ponto, Ibis, Fasti). I saggi qui riuniti intendono apportare un contributo agli studi ovidiani e offrire nuovi spunti di riflessione su alcuni importanti aspetti della poesia/poetica dell’esilio, tra cui problemi di cronologia, rapporti con i modelli (greci e romani) e con la produzione pre-esilica, temi ricorrenti, influenza sulla letteratura successiva, secondo una varietà di approcci che spaziano dalla critica letteraria all’indagine storico-artistica.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.