Libri di Chiara Giacobelli
I Cammini della rinascita. Tesori nascosti dell'Appennino centrale
Chiara Giacobelli
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 288
Una guida per scoprire i paesaggi e i percorsi rinati dopo il sisma che nel 2016 colpì le regioni di Abruzzo, Marche, Lazio e Umbria. Un territorio da percorrere a ritmo lento, per incontrare la natura, la storia, le leggende, l’arte, la spiritualità che hanno costituito l’essenza di questo scrigno di bellezze. I Cammini della Rinascita rappresentano uno strumento essenziale per rigenerare le nostre comunità, grazie a quel “turismo lento” che non si limita a seguire soltanto i tracciati principali, ma da essi trae spunto per esplorarne i dintorni, valorizzando il patrimonio artistico e culturale dell'Italia centrale e facendo scoprire bellezze insolite e tesori nascosti. Turisti o pellegrini, i camminatori troveranno mete imperdibili e tesori più o meno noti da scoprire.
100 cose da sapere e da fare ad Ascoli e nel Piceno
Chiara Giacobelli
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello
anno edizione: 2023
pagine: 160
Ascoli è la città delle cento torri, dalla lunga storia e dalle sentite tradizioni, scrigno di bellezze artistiche circondato all’Appennino e a poca distanza dall’Adriatico. Il Piceno è una terra ricca di natura, cultura, borghi, enogastronomia, itinerari e leggende. In questa guida li scoprirete in maniera inedita, come nessuno li ha mai raccontati prima.
100 cose da sapere e da fare a Senigallia
Chiara Giacobelli
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello
anno edizione: 2021
pagine: 160
Spiaggia di velluto, città della fotografia e molto altro. Dall’arte agli eventi, dall’enogastronomia alla storia, in questa guida scoprirete una Senigallia inedita, come nessuno l’ha mai raccontata prima.
Le Marche romantiche e misteriose
Chiara Giacobelli
Libro: Copertina morbida
editore: Ciabochi Claudio
anno edizione: 2021
pagine: 192
Le Marche raccontate attraverso le storie e i luoghi di trenta personaggi affascinanti, tra amore e mistero, avventura e arte. Scrittrici, scenografi, poeti, attrici, dame e gentiluomini ci portano alla scoperta di mete inedite da visitare, per meglio apprezzare una regione meravigliosa dal passato importante. Per tutti coloro che amano viaggiare, conoscere, sognare.
100 cose da sapere e da fare a Pesaro e dintorni
Chiara Giacobelli
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello
anno edizione: 2021
pagine: 160
Bandiera Blu e Verde, Città Creativa UNESCO della Musica e molto altro. Dall’arte agli eventi, dall’enogastronomia alla storia, in questa guida scoprirete Pesaro e i suoi meravigliosi dintorni in maniera inedita, come nessuno li ha mai raccontati prima.
100 cose da sapere e da fare ad Ancona e nella Riviera del Conero
Chiara Giacobelli
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello
anno edizione: 2022
pagine: 160
La lunga storia e la ricchezza artistica, le ricette della tradizione e le curiose leggende, i quartieri meno noti e gli splendidi dintorni, fino alle escursioni da non perdere. Scoprirete Ancona e la Riviera del Conero in maniera inedita, come nessuno le ha mai raccontate prima
101 cose da fare nelle Marche almeno una volta nella vita
Chiara Giacobelli
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2017
pagine: 333
Dagli Appennini all'Adriatico, attraversando l'Italia centrale. Le Marche hanno la fortuna di accogliere un territorio eterogeneo che va dalle alte montagne dell'entroterra fino al mare, con una costa a sua volta variegata, ricca di spiagge basse come pure di riviere scoscese. E poi riserve naturali, colline, castelli, rocche, laghi e santuari. Per non parlare di arte e cultura, storia, eno-gastronomia: dai vincisgrassi alle olive all'ascolana, dallo stoccafisso al ciauscolo, senza dimenticare il mosciolo selvatico di Portonovo! Di giorno c'è da perdersi in escursioni di ogni tipo, attività in riva al mare, percorsi alla riscoperta dell'artigianato locale: imparerete a fare cappelli di paglia, a lavorare il merletto o la ceramica e a produrvi da soli il vino di visciola. Di notte c'è da immergersi nella movida, dalla Riviera delle Palme salendo fino alla storica Baia Imperiale di Gabicce Monte. Lasciatevi prendere dalla passione di Paolo e Francesca tra le mura del castello di Gradara, abbuffatevi di tartufo ad Acqualagna, rabbrividite di paura nella Chiesa dei Morti di Urbania e mettetevi a caccia di fate, streghe e regine nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Poi riposatevi all'ombra di un albero, davanti a un paesaggio incantato, fatto di colline, montagne, mare e fortezze.
Furio Scarpelli. Il cinema viene dopo
Alessio Accardo, Chiara Giacobelli, Federico Govoni
Libro: Copertina morbida
editore: Le Mani-Microart'S
anno edizione: 2012
pagine: 348
È l'autore più longevo del cinema italiano, più di Zavattini e Suso Cecchi d'Amico. Ha scritto i copioni di Monicelli e Risi, Comencini e Germi, Scola e Virzì. Ha punteggiato la storia del cinema da Totò a Troisi, partorendo un paio di dozzine di capolavori per circa mezzo secolo, tra cui I soliti ignoti e I mostri, Tutti a casa e Sedotta e abbandonata, C'eravamo tanto amati e Ovosodo. Si chiama Furio Scarpelli, ed è uno dei padri della Commedia all'italiana.
1001 monasteri e santuari in Italia da visitare almeno una volta nella vita
Chiara Giacobelli
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2012
pagine: 575
Eremi arroccati su rupi scoscese, abbazie immerse nel verde, monasteri che proteggono tesori, certose solitarie e cattedrali imponenti. In Italia, come in nessun altro Paese al mondo, la spiritualità riesce a fondersi con l'arte, la storia, la natura e la tradizione. Un viaggio attraverso i monasteri e i santuari del Bel Paese può essere perciò un affascinante itinerario, carico di messaggi segreti, fonti di conoscenza e spunti di riflessione. Sapevate, ad esempio, che la Sacra di San Michele, in Piemonte, si erge al centro di una via di pellegrinaggio lunga più di duemila chilometri, che unisce quasi tutta l'Europa occidentale da Mont Saint-Michel a Monte Sant'Angelo? O che i Certosini di Firenze producono liquori di altissima qualità, utilizzando antichi metodi di distillazione? O, ancora, che il Santuario della Nostra Signora del Deserto, nei pressi di Savona, è così attento ai suoi ospiti da proporre persino ostie senza glutine? Questa guida vi condurrà alla scoperta di simboli religiosi, ricche biblioteche che custodiscono antichi segreti, prodotti tipici e raffinati, concerti ambientati nella suggestiva atmosfera di un luogo di culto. Senza dimenticare l'emozione di trovarsi a pochi passi dalla Sacra Sindone o dalle spoglie di san Francesco e santa Chiara, alla ricerca di cripte, catacombe e cappelle tra le più celebri del mondo.
Forse non tutti sanno che nelle Marche... Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti di una regione dai mille volti
Chiara Giacobelli
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 336
Le Marche sono una terra di antichissime origini, ricca di leggende e di storie per lo più rimaste sconosciute perché passate in secondo piano a causa della presenza di regioni limitrofe più note. Tuttavia, il loro bagaglio di aneddoti, curiosità, personaggi coraggiosi che seppero segnare le sorti dell'umanità, di amori terminati in tragedia e di famiglie illustri che possedevano feudi, castelli e rigogliose corti, non è affatto da meno rispetto alle regioni di cui si parla più spesso. Questo libro intende riscoprire la storia nascosta di questa regione, raccontarla attraverso eventi minori e meno noti che però ne determinano il fascino e l'unicità. E possono attrarre il visitatore, sempre più presente, dalle coste all'entroterra, attirato dai molti gioielli storici e naturalistici che quest'area d'Italia è capace di offrire.
Un disastro chiamato amore
Chiara Giacobelli
Libro: Libro rilegato
editore: Leggereditore
anno edizione: 2016
pagine: 330
Francese con un lavoro a Parigi e un appartamentino a Montmartre, Vivienne Vuloir è una ragazza buffa e imbranata che colleziona una figuraccia dopo l'altra, fa i conti con una fallimentare carriera di scrittrice e soffre di un numero indefinito di fobie. A trent'anni ha dimenticato il sapore di un bacio, si è adattata a essere identificata come "quella che si occupa di gossip" ma soprattutto ha perso completamente fiducia nel genere umano, specialmente se maschile. Quando un giorno riceve un'inattesa telefonata da un certo Mr Lennyster, figlio di un'importante attrice italiana su cui ha da poco redatto un dossier, è certa di stare per subire una grossa lavata di capo. Invece, l'uomo vuole commissionarle la biografia della madre. Così, ben presto Vivienne si troverà a dover affrontare un'avventura a cui non è affatto preparata: un viaggio in Italia, un libro da scrivere, un uomo affascinante, dolce ma oscuro, e una villa piena di misteri da risolvere. Tra gaffe, tentativi maldestri di carpire i segreti della famiglia Lennyster, amori e altre catastrofi, Vivienne, inguaribile pessimista, capirà che la vita le sta per riservare una sorpresa inaspettata...
Forse non tutti sanno che nelle Marche... Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti di una regione dai mille volti
Chiara Giacobelli
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2016
pagine: 318
Le Marche sono una terra di antichissime origini, ricca di leggende e di storie per lo più rimaste sconosciute perché passate in secondo piano a causa della presenza di regioni limitrofe più note. Tuttavia, il loro bagaglio di aneddoti, curiosità, personaggi coraggiosi che seppero segnare le sorti dell'umanità, di amori terminati in tragedia e di famiglie illustri che possedevano feudi, castelli e rigogliose corti, non è affatto da meno rispetto alle regioni di cui si parla più spesso. Questo libro intende riscoprire la storia nascosta di questa regione, raccontarla attraverso eventi minori e meno noti che però ne determinano il fascino e l'unicità. E possono attrarre il visitatore, sempre più presente, dalle coste all'entroterra, attirato dai molti gioielli storici e naturalistici che quest'area d'Italia è capace di offrire.