Libri di Chiara Giovannozzi
Segni e sintomi inusuali o rari in pediatria
Chiara Giovannozzi
Libro: Libro in brossura
editore: SEEd
anno edizione: 2018
pagine: 72
Agile per formato e modalità di consultazione, il libro offre al pediatra un aiuto nell’interpretare segni e sintomi che spesso sono la chiave risolutiva dell’indagine diagnostica. Alcuni di essi sono più comuni, a volte persino banali: tuttavia è importante prenderli in considerazione, poiché in certi casi sono determinanti per indirizzare la diagnosi differenziale. Altri sono sicuramente meno frequenti, ma ancor più suggestivi: fanno temere di non poter giungere a una corretta interpretazione, a meno che non arrivi in aiuto la memoria, l’articolo sulla rivista scientifica o sia disponibile, nella tasca del camice, un volumetto come questo, che descrive l’esperienza di un collega. L’edizione aggiornata è stata arricchita con nuovi segni e sintomi, ma soprattutto con le nuove terapie che si sono aggiunte al nostro armamentario in questi ultimi anni.
Paediatric hypertension
Chiara Giovannozzi
Libro: Copertina morbida
editore: SEEd
anno edizione: 2011
pagine: 68
Ipertensione in pediatria
Chiara Giovannozzi
Libro
editore: SEEd
anno edizione: 2008
pagine: 72
L'ipertensione è per molti pediatri un campo ancora sconosciuto: la pressione sanguigna si misura raramente nei bambini, in particolar modo se normopeso e in assenza di sindromi articolari. Eppure la letteratura dice chiaramente che questa patologia non è così rara come si è portati a credere. Porre il sospetto di ipertensione davanti a sintomi suggestivi, ma anche in assenza di sintomatologia, consente di scoprirla e curarla ed evitare così che essa possa lentamente provocare danni gravi in età adulta. Il libro ricorda al pediatra che l'ipertensione esiste anche nei bambini e gli fornisce uno strumento per la diagnosi e la terapia dell'ipertensione nei suoi piccoli pazienti. Il volume è completato da un software su cd-rom per determinare, sulla base di età, sesso e altezza del bambino, la presenza e l'entità dell'ipertensione in età pediatrica, verificando la conseguente necessità di intraprendere una terapia comportamentale e farmacologica.
Segni e sintomi inusuali o rari in pediatria
Chiara Giovannozzi
Libro: Copertina morbida
editore: SEEd
anno edizione: 2007
pagine: 80
"Questo volumetto vuole offrire al Pediatra un aiuto nell'interpretazione di quei segni e sintomi che, pur infrequenti, a volte decisamente rari, sono spesso patognomonici di una patologia e possono condurlo a risolvere brillantemente l'indagine diagnostica. Alcuni di questi segni sono più comuni, a volte persino banali: tuttavia è importante ricordarli e pensarci, poiché talvolta sono proprio questi sintomi ad indirizzare la diagnosi differenziale. Altri sono sicuramente meno frequenti, ma ancor più suggestivi. Sono quei sintomi che ci ricorderemo a livello anedottico per tutta la vita, quei sintomi che abbiamo incontrato da giovani specializzandi in una corsia d'Ospedale e ci hanno fatto pensare e studiare, ci hanno fatto temere di non riuscire ad interpretarli in nessun modo e poi, di colpo, ecco l'illuminazione: l'articolo sulla rivista scientifica, il consulente, l'anziano pediatra che già l'aveva visto una volta. E la soddisfazione di aver risolto un altro caso, la curiosità di andare ad approfondire la malattia, la patogenesi, la diagnosi differenziale". (dalla Prefazione dell'autrice).