Libri di Chiara Nobili
Le obbligazioni
Chiara Nobili
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2024
pagine: XXVI-455
Il volume, giunto alla quarta edizione, tratta in modo approfondito la disciplina delle obbligazioni, descrivendo tutti gli aspetti del rapporto obbligatorio, dalla fase dell'adempimento – con particolare riguardo alle figure di interesse notarile dell'adempimento del terzo e della prestazione in luogo dell'adempimento – ai modi di estinzione dell'obbligazione diversi dall'adempimento, quali la novazione, la remissione, la compensazione, la confusione e l'impossibilità sopravvenuta. Si sofferma, inoltre, sulle modifiche soggettive del rapporto obbligatorio e quindi sui noti istituti della cessione del credito, della delegazione, dell'espromissione e dell'accollo. Per ogni istituto vengono riportati i più rilevanti orientamenti giurisprudenziali, oltre ad esempi, ad applicazioni pratiche ed alla casistica, che rappresentano l'attuazione concreta dei principi teorici. L'opera è aggiornata alle modifiche in materia di cartolarizzazione e cessione del credito di superficie ed è arricchita da clausole relative ad alcuni degli argomenti trattati.
Le obbligazioni. Manuale e applicazioni pratiche dalle lezioni di Guido Capozzi
Chiara Nobili
Libro: Copertina morbida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: 391
Questo manuale, tratto dalle lezioni di Guido Capozzi, è stato concepito per offrire un valido ausilio a tutti coloro che affrontano la non facile prova del concorso notarile. Il libro, che ha per oggetto argomenti relativi alla materia delle obbligazioni, si distingue per la costante presenza di esempi, a chiarimento degli istituti di volta in volta esaminati, oltre che per l'inserimento della casistica realizzata in base all'analisi delle decisioni giurisprudenziali reputate più interessanti. L'opera risulta articolata in capitoli, organizzati a loro volta in sezioni, che descrivono la natura, la configurazione e le caratteristiche delle singole figure giuridiche cui sono dedicati. Seguono, poi, i "casi" pratici con la relativa soluzione, quale applicazione concreta di quanto analizzato a livello teorico per ogni istituto e quale strumento esemplificativo per affrontare ulteriori aspetti problematici della trattazione.