Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Chiara Ponte

Giovanna I D'Angiò

Giovanna I D'Angiò

Chiara Ponte

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 450

A settecento anni dalla nascita di Giovanna I d'Angiò, prima sovrana regnante del Regno di Napoli, questo saggio ripercorre la parabola di una delle donne più potenti, discusse e affascinanti del Medioevo. Una regina colta e determinata, devota e generosa, che visse una vita segnata da intrighi, tragedie e passioni, sfidando i limiti del potere femminile e le convenzioni della sua epoca. Una sovrana descritta ingiustamente per secoli come una donna dissoluta, debole e incapace di governare, ma che al contrario regnò con intelligenza e umanità, riuscendo a conservare il potere e la pace per quasi quarant'anni, continuamente osteggiata dai pontefici, dai propri mariti, da innumerevoli nemici e da maldicenze alimentate dal suo essere donna. Dalle origini dinastiche al dramma della sua fine, la vicenda di Giovanna I d'Angiò rivive attraverso un'indagine storica multidisciplinare basata principalmente su fonti documentarie, letterarie e iconografiche, che vuole restituire dignità e luce al personaggio. Oltre alla narrazione delle vicende private e politiche di Giovanna I, questo saggio delinea il suo ritratto con curiosità relative al suo stile di vita; indaga i misteri relativi alla sua morte e alla sua sepoltura; esplora i temi della regalità femminile, della religiosità e delle fondazioni religiose da lei patrocinate; il suo rapporto con i pontefici e con importanti personaggi del Medioevo - Petrarca, Boccaccio, S. Caterina da Siena, S. Brigida di Svezia. Infine, i giudizi storici e l'immagine della regina Giovanna tramandatasi nei secoli attraverso l'arte, la letteratura e il folclore. Un viaggio tra le pieghe del potere e nell'anima di una donna che affrontando con coraggio il suo destino di sovrana, scrisse con fermezza e grazia una pagina indelebile nella Storia d'Europa.
38,00

Cronache di un borgo e delle sue donne

Cronache di un borgo e delle sue donne

Chiara Ponte

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 156

E se la Storia di un popolo fosse narrata dal punto di vista femminile? I racconti, ambientati in un antico e incantevole borgo del sud Italia, hanno come protagoniste le donne che, con la loro voce e con le loro emozioni, accompagnano il lettore attraverso i secoli, in un lungo viaggio immaginario dove le vicende storiche del passato si fondono con elementi fantasiosi ma verosimili. Tra apparizioni o presenze reali, il lettore si imbatterà in personaggi femminili che hanno contribuito o partecipato agli eventi di natura locale o a vicende di portata nazionale. Donne celebri, eroine e donne comuni; madri, mogli, amanti, sorelle e figlie; nobildonne e popolane; donne legate al potere o alla cultura; donne dedite alla famiglia o alla lotta per la sopravvivenza; donne di fede o donne mondane. Tutte animate da ideali e da profondi sentimenti. Tra le pagine emergono amori travolgenti ma spesso proibiti, intrighi, dolori, fatiche, rassegnazioni, tormenti, desideri, passioni, bellezza, azioni coraggiose, sfide, conquiste, eventi soprannaturali, leggende: ingredienti che caratterizzano i racconti, intrecci tra storie reali e romanzo al femminile.
12,00

Storia di una regina

Storia di una regina

Chiara Ponte

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 276

Il saggio prende in esame la figura di Giovanna I d'Angiò analizzando la vicenda storica e umana di una delle donne più potenti del medioevo; cenni biografici e notizie sul regno in cui si intrecciarono intrighi, lotte di potere, avventure amorose, ma anche il ritratto e la complessa personalità di una regina illuminata e colta. Il testo si sofferma su un tema trascurato dalla storiografia: il tragico epilogo della sua vicenda avvolto da un alone di mistero, che vede la sovrana privata del potere dopo 40 anni di governo, imprigionata e assassinata nell'antica fortezza di Muro Lucano. Riportando documenti dell'epoca, interpretazioni storiografiche e testimonianze indirette, si vuole fornire maggiori dettagli e dare risposta ai numerosi interrogativi che ruotano intorno alla sua morte. A rendere innovativo il testo è anche la disamina del personaggio nell'arte, nella letteratura, nei racconti popolari e nelle leggende di cui è protagonista. Il saggio vuole presentare al pubblico la storia di una donna originale rispetto a quelle della sua epoca e restituire ai lettori un'immagine oggettiva di una sovrana che per secoli è stata esecrata e dimenticata.
18,00

Muro Lucano, storia, arte, cultura. Dalle origini al XXI secolo

Muro Lucano, storia, arte, cultura. Dalle origini al XXI secolo

Chiara Ponte

Libro: Copertina morbida

editore: LA LETTERA SCARLATTA

anno edizione: 2014

pagine: 386

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.