Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Chiara Rostagno

Arte e natura: la bellezza della terra e della vita. La cura del patrimonio culturale artistico

Arte e natura: la bellezza della terra e della vita. La cura del patrimonio culturale artistico

Chiara Rostagno

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2024

pagine: 160

L'amore per la natura è come una «fame del cuore». È difficile da spiegare a chi non l'abbia mai provata ma poi, una volta sentita, rimane per sempre come una riserva di forza e bellezza. Per questo non possiamo pensare alle arti e ai mestieri se non attraverso la ricerca di un amore autentico per la natura e per la vita. Sembra difficile credere che sia necessario amare un prato verde per creare un arazzo o dipingere un affresco. Sembra ancor più improbabile affermare che sia necessario amare la vita per comprendere il senso autentico della bellezza. E potrebbe sembrare persino un paradosso sostenere che un buon restauro debba necessariamente nascere dal rifiuto delle fatiche inutili, dello spreco e della distruzione dei significati che la materia di un'opera d'arte trattiene. Può sembrare difficile ma, in realtà, è semplice. Perché basta una foglia, una singola gemma, per farci scoprire l'importanza e la bellezza della vita stessa. Una semplice foglia è come un universo ed esprime la perfezione presente sin dal più piccolo elemento e dall'inizio della vita stessa. Ruskin diceva: «Preferisco insegnare ai miei allievi il disegno perché imparino ad amare la Natura, piuttosto che insegnare a osservare la Natura perché imparino a disegnare». Attraverso un dialogo immaginifico con alcuni degli autori che hanno segnato l'abbrivio della cura dell'arte e della natura, questo libro suggerisce una via per non cedere alla «disisperanza» che ci attanaglia quando assistiamo ai grandi cambiamenti ambientali, alla perdita del nostro patrimonio e al rifiuto di una vita organica.
16,00

Dio non vuole spettacolo. Il santuario di Maria Ausiliatrice ad Aprica

Dio non vuole spettacolo. Il santuario di Maria Ausiliatrice ad Aprica

Chiara Rostagno

Libro: Libro in brossura

editore: Archivio Cattaneo

anno edizione: 2009

pagine: 48

«L'architetto redime le forme nel trascendente, sacrifica la propria ambizione. È dimentico delle proprie meschinità stilistiche: De Sacra Liturgia raccomanda di perseguire la nobile bellezza, non la sontuosità.» Chiara Rostagno
12,00

Como. Piani 1888-1967

Como. Piani 1888-1967

Chiara Rostagno

Libro

editore: Libreria Clup

anno edizione: 2003

pagine: 218

14,00

Como. Piani 1968-2001

Como. Piani 1968-2001

Chiara Rostagno

Libro

editore: Libreria Clup

anno edizione: 2003

pagine: 264

19,50

Oltre Terragni. La cultura del razionalismo a Como negli anni Trenta

Oltre Terragni. La cultura del razionalismo a Como negli anni Trenta

Fabio Cani, Chiara Rostagno

Libro: Libro in brossura

editore: NodoLibri

anno edizione: 2004

pagine: 160

25,00

La costruzione della città di Como 1933-1937

La costruzione della città di Como 1933-1937

Chiara Rostagno

Libro

editore: Abitare Segesta

anno edizione: 2004

pagine: 208

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.