Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Chiara Spangaro

Pietro Costa. Ritratti-Portraits

Pietro Costa. Ritratti-Portraits

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2022

pagine: 96

Il volume, a cura di Chiara Spangaro, presenta la selezione dei ritratti eseguiti dall’artista Pietro Costa tra il 2003 e il 2022, nei quali utilizza il sangue e la fotografia come medium. In essi sviluppa la ricerca già intrapresa dalla fine degli anni ottanta nella serie Bloodworks, che indaga il tema dell’identità tra arte e scienza, il concetto di ritratto fisico e biologico, la rappresentazione dell’io tra unicità e comunità. Le opere illustrano il suo lavoro sulla rappresentazione del soggetto singolo, della famiglia e del gruppo e aggiornano la sua pratica artistica apertasi ai ritratti corali nel 2018, quando ha iniziato la serie dei Family Portraits con il primo nucleo di otto soggetti che attraversa tre diverse generazioni. Prefazione di Simome Mangani.
24,00

Aldo Rossi. Design 1980-1997. Catalogo ragionato. Ediz. italiana e inglese

Aldo Rossi. Design 1980-1997. Catalogo ragionato. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2022

pagine: 272

Il catalogo ragionato, a cura di Chiara Spangaro, presenta per la prima volta l’insieme del design di Aldo Rossi, dai primi mobili realizzati nel 1960 fino al 1997. Sono riuniti circa 70 tra oggetti e arredi di produzione industriale e artigianale, illustrati dai disegni, dagli studi e dai testi di Rossi, dai prototipi e dai documenti relativi alla collaborazione dell’architetto-designer e teorico milanese con le aziende che hanno lavorato con lui, sperimentando forme e cromie nel campo dei metalli e del legno, del marmo e della pietra, della ceramica e della porcellana, dei tessuti artigianali e industriali e dei materiali plastici. Con Alessi, Arte, Artemide, Bruno Longoni Atelier d’arredamento, Designtex, Molteni&C, Richard-Ginori, Rosenthal, UniFor e Up Group, Rossi ha ideato mobili e “oggetti d’affezione” iconici che si legano alle sue architetture, introducendo elementi ora metafisici ora ludici, o ancora riflettendo sul rapporto tra la scala architettonica e urbana e quella del design.
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.