Libri di Cinzia Cognetti
Souvenir. Racconti di viaggio
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Dal Sud
anno edizione: 2025
pagine: 92
I viaggi hanno il potere di rianimare, di estendere il punto di fuga nella prospettiva della vita mostrando una meta dell’anima prima sconosciuta, quasi oscura. Chi scrive parte sempre da un punto: un ricordo, un’immagine, una domanda. E come ogni viaggiatore, si porta dietro la scommessa della scoperta e l’azzardo di perdersi. Ma è proprio nel perdersi che spesso si trova la direzione più autentica. Gli allievi del corso di scrittura creativa dell’Ute di Cassano Murge hanno accettato la sfida di salpare, di lasciarsi ispirare da un souvenir per raccontare. Hanno intrapreso un cammino condiviso di voci diverse che, ciascuna a modo suo, hanno trovato il coraggio di mettersi in moto, di esplorare le proprie voragini interiori e i paesaggi dell’immaginazione.
Creati con l'intelligenza emotiva. Racconti dal profondo dell'anima
Libro: Libro rilegato
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2024
pagine: 76
Il corso di scrittura emotiva tenuto dalla scrittrice Cinzia Cognetti ha avuto l'obbiettivo di spingere i corsisti a scavarsi dentro, sino alle profondità dell'anima, per rintracciare la propria voce interiore e trasporla, poi, sulla carta. E attraverso tecniche letterarie ed esercizi mirati, i corsisti hanno realizzato i racconti contenuti in questa antologia. In alcuni c'è l'elemento del fantastico, dell'immedesimazione che trascende il corpo umano per dare la parola a un ramo, a un cerchio magico o al proprio cuore. In altri si legge il richiamo a un'esistenza lontana, a un'infanzia spezzata o a un'epoca distante nel tempo. Ma in tutti c'è quel mistero insondabile che è la stoffa con cui è cucita la scrittura. E l'intelligenza emotiva dei corsisti ne è stata l'ago.
A carte scoperte. Antologia di racconti ispirati dai tarocchi di Alejandro Jodorowsky
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Dal Sud
anno edizione: 2024
pagine: 132
Narrare significa affrontare un viaggio di parole che ha come destinazione la creazione di un mondo. In questa antologia di racconti i Tarocchi di Jodorowsky sono stati la stella polare da seguire per raggiungere la meta. I simboli sulle carte degli Arcani Maggiori hanno ispirato gli allievi dell’Università della Terza Età (UTE) che hanno partecipato al corso di scrittura creativa tenuto da Cinzia Cognetti. Attraverso le carte, la forza evocativa del narrare è stata in loro libera di esprimersi, di oltrepassare la paura della pagina bianca. In un processo in cui fantascienza, incontri clandestini, amori sospesi nel tempo, frammenti di esistenze di un secolo antico diventano scenografie di storie, anima di inchiostro e corpo di idee. L’antologia racchiude racconti scritti con uno stile a volte barocco, altre volte ricco di ellissi e fulmineità. E sembra scorrerci dentro la vita.
Scatole nere
Cinzia Cognetti
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2018
"Scatole nere" ci mette di fronte al nostro bisogno più recondito, quello di essere amati. I sei protagonisti hanno vissuti differenti ma uguale è la destinazione del loro viaggio: l’amore e la sua manifestazione. Sì, perché l’amore che non si dimostra non esiste. Tutti indistintamente necessitiamo di comprensione, affetto, fiducia, incoraggiamento, rispetto, presenza così come di consigli, complimenti, abbracci, attenzioni. E quando tutto questo viene meno il vuoto è colmato con dubbi, attese e speranze. Ma Amanda, il dottor Zaum, Ernest Laroux e Said ci ricordano anche un’altra cosa, che spesso dimentichiamo e cioè che esiste una forma suprema di amore, quello per la vita, che va riconosciuto e afferrato anche quando ha le sembianze di una coda scodinzolante, di un fiore, di un’onda o di un sorriso.