Libri di Clara Bartoletti
Altrove oceani erranti
Clara Bartoletti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 260
Marvin accetta di fare l'insegnante su una sperduta isola dell'oceano Atlantico, così stravagante da non essere neppure segnata sulle mappe. È il 1929: dopo il crollo della Borsa di New York, lui e la moglie sono costretti a lasciare Londra per Saorsa, isola scozzese dalle mille leggende. È proprio qui che Marvin inizia a scrivere un diario, da lasciare come memoria a suo figlio Gabriel. Marvin non crede a nulla, è agnostico e si troverà a dover guardare con occhi nuovi gli avvenimenti, talvolta surreali, che l'isola manifesta. La storia si snoda in mari freddi, dove le balene cantano e le urie volano alte nel cielo. Sarebbe tutto perfetto ma, un giorno di settembre del 1939, scoppia la seconda Guerra Mondiale e qualcuno dei servizi segreti tedeschi adocchia Saorsa in cerca di qualcosa che potrebbe cambiare il destino dell'umanità... A trovare il diario sarà Grace nel 2025, durante il suo soggiorno su un'isola delle Maldive, dove scopre di essere l'unica ospite del villaggio. Una storia a ritroso nel tempo, intrisa di oceani erranti, drammi familiari, speranze, fede e incredulità, e dove echeggia una domanda: "tu credi?"
Soltanto un brandello di pioggia
Clara Bartoletti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 250
Ivy Santo ha ereditato la casa dello zio Cristo, e subito inizia a vedere personaggi che si aggirano nel giardino. Le strane presenze la invitano a scoprire cosa sia successo alla zia Abigail, scomparsa durante la crociera della luna di miele alle Bahamas negli anni sessanta. Ivy ritrova alcuni indizi e comincia a mettere in ordine i pezzi: la storia di Abigail comincia prima dello scoppio della seconda guerra mondiale, quando era un'intoccabile, una zingara albina. Il destino l'ha portata fino a New York, dove incontra Cristo, un insegnante d'inglese che, innamoratissimo di lei, la sposa. È l'inizio di una bella storia d'amore o invece la continuazione di un dramma lontano? E Martin, il marito di Ivy, dov'è finito? Due storie legate assieme, di scomparsa, di morte, di sovrannaturale, di guerra, quella stessa che dopo tanti anni ancora non lascia scampo. Nell'introduzione di Chiara Saccavini, botanica, giornalista e scrittrice si legge: è questa una storia intessuta di storie: raccontate con una prosa asciutta e concreta, senza fronzoli né falsa retorica. Sono storie 'dure', vissute da donne che trovano dentro di sé una forza sconosciuta, una voglia di vivere a tutti i costi, che ancora una volta ricorda i fiori che hanno dentro di loro quella magia che li fa tornare ogni primavera, qualsiasi cosa accada."
Tra le spighe d'amarena
Clara Bartoletti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 232
Pinin, un ex poliziotto e giornalista di cronaca nera, viene incaricato da Nico Bonci, economista di fama internazionale, di trovare il fratello gemello Leon, scomparso da Pietrasanta nel 1985. Scomparsa che non ha lasciato tracce, finché Pinin non comincia un viaggio alla ricerca di informazioni. Il viaggio è anche un'occasione, per il giornalista, di ripercorrere la sua vita passata, cominciata in un piccolo paese dell'Appennino Emiliano e per raccontare le strane esperienze paranormali che ha visto e vissuto, essendo predestinato a parlare con le anime dei defunti. Quando finalmente Pinin sembra arrivato a una conclusione, il colpo di scena...
528
Clara Bartoletti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 218
Una storia d'amore iniziata nel 1937, e un mistero, lega 27 personaggi ad un unico fine. Non essere dimenticati è il tema del romanzo. Come pure prendere decisioni, perché un indecisione è già decidere.
April Rose. La memoria delle rose
Clara Bartoletti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 222
Tiziano è il figlio trentenne di un noto imprenditore edile intenzionato ad acquistare una vecchia casa ormai abbandonata, di proprietà della bizzarra signora April. La trattativa per arrivare a concludere l'affare diventa ogni giorno più spinosa, e mette in luce aspetti inquietanti sulla proprietaria di casa e sul carattere di Tiziano. Quest'ultimo, che ambisce a diventare un cantante famoso, e che odia lavorare con il padre, capirà che per raggiungere lo scopo dovrà scoprire il terribile mistero di April, e dare un senso a undici giorni di caos e di emozioni. Romanzo surreale che affronta temi psicologici, come il narcisismo dilagante presente nei giovani di oggi, e l'incomunicabilità tipica dei rapporti moderni.