Libri di Clara Ciccioni
Aula alla deriva. Volume Vol. 5
Kazuo Umezu
Libro: Libro in brossura
editore: Star Comics
anno edizione: 2024
pagine: 400
Dopo la terribile esperienza della setta devota al culto dell’occhio gigante, i ragazzi della scuola elementare Yamato devono affrontare di nuovo le angherie di Sekiya, inaspettatamente rinsavito. Il "signore del pane" cerca di scatenare un linciaggio ai danni di Takamatsu, che riesce a salvarsi grazie ad una scossa di terremoto e successivamente scopre una strana crepa sul fondo del pozzo dove è stato messo ai lavori forzati...
Scritti sulla/sotto droga
Sadie Plant
Libro: Libro in brossura
editore: Produzioni Nero
anno edizione: 2024
pagine: 280
Dalle campagne pubblicitarie della Coca-Cola alle politiche di sterminio di Hitler, dalla psicoanalisi di Freud alla retorica solenne di Winston Churchill, l’uso di stupefacenti è un fiume carsico che attraversa l’intera modernità occidentale, condizionandone in maniera irreversibile le vicende politiche, sociali, economiche e filosofiche. E dando vita a una letteratura pervasa di narcotici: l’oppio di Thomas de Quincey, la cocaina di Conan Doyle, l’hashish di Charles Baudelaire, l’eroina di William Burroughs, l’anfetamina di Philip K. Dick, l’MDMA del cyberpunk… “Scritti sulla droga” è il racconto orale di come le sostanze psicotrope, cambiando chi le usa, cambiano i destini dell’umanità: un viaggio che parte dai resoconti oppiacei dell’Ottocento, attraversa la nascita della moderna ricerca psichiatrica, tocca il ruolo della CIA nel traffico di stupefacenti, approfondisce le connessioni tra droghe e stregoneria e arriva ai perversi effetti delle politiche proibizioniste messe in atto da governi e Nazioni Unite. Una deriva tra i piani alterati del nostro immaginario, in cui a confondersi sono le icone, mai così tossiche, di quella che chiamiamo Storia.
Femmine
Andrea Long Chu
Libro: Libro in brossura
editore: Produzioni Nero
anno edizione: 2020
pagine: 115
La decisione di «comprarsi una vagina» e la rilettura di un testo dimenticato di Valerie Solanas sono all'origine di una riflessione teorica e filosofica su genere, identità e transizione, a partire da un presupposto teoricamente sovversivo: tutti gli esseri umani sono femmine, anche – specialmente – se non sono donne. In un flusso di coscienza che racconta il confronto personale e politico con la psicanalisi, la pratica artistica, la pornografia, la medicina, le incarnazioni dell'identità nell'era di YouTube, Andrea Long Chu offre uno sguardo profondo e radicale sulle forme e le deformazioni del desiderio nella realtà contemporanea.
Chthulucene. Sopravvivere su un pianeta infetto
Donna J. Haraway
Libro: Libro in brossura
editore: Produzioni Nero
anno edizione: 2019
pagine: 283
Cosa succede quando il genere umano, dopo aver irrimediabilmente alterato gli equilibri del pianeta Terra, smette di essere il centro del mondo? E nel pieno della crisi ecologica, che relazioni è possibile recuperare non solo tra individui umani, ma tra tutte le specie che il pianeta lo abitano? In questo testo che si ispira tanto alla fantascienza quanto alla grande lezione del femminismo radicale, Donna Haraway ci ricorda che tutto è interconnesso, tutto è contaminato, tutto ci riguarda. Contro i semplicismi delle discussioni sull'antropocene, Chthulucene immortala la centralità di Donna Haraway tra i più importanti e originali pensatori del nostro tempo.
Aula alla deriva. Volume Vol. 3
Kazuo Umezu
Libro: Libro in brossura
editore: 001 Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 762
Gli alunni della scuola Yamato sanno ormai di essere nel futuro della Terra, completamente soli in un pianeta desolato e infetto. Nella loro lotta per la sopravvivenza, i bambini hanno dovuto affrontare grottesche creature predatrici, un'epidemia mortale, lotte fratricide, l'incubo della fame e, più di ogni altra cosa, la costante minaccia della follia di fronte a una situazione che sembra priva di speranza. Eppure, il coraggioso Sho riesce ancora a mettersi in contatto psichico con la madre, l'unica che non si è arresa alla perdita del figlio e alla misteriosa sparizione della scuola. Riusciranno a riunirsi? Ed è ancora possibile salvare la Terra dal suo tragico futuro? La saga di Kazuo Umezu giunge alla sua epica, commovente conclusione. E mentre l'orrore raggiunge il suo apice, la concitata sequenza di colpi di scena rivela la sua vera natura: una denuncia delle pulsioni autodistruttive del genere umano e una monumentale epopea dell'infanzia, mostrata come stato ideale e tragico a un tempo.
Xenofemminismo
Hester Helen
Libro: Libro in brossura
editore: Produzioni Nero
anno edizione: 2018
pagine: 164
"Il postfemminismo è finito: è l'ora dello xenofemminismo! Spietato, diretto, senza compromessi: l'anello mancante tra il femminismo radicale degli anni Settanta e le le attuali strategie emancipatorie della cultura cyborg, trans e queer. Amatelo, odiatelo, ma leggetelo assolutamente." (Paul B. Preciado)
Aula alla deriva. Volume Vol. 2
Kazuo Umezu
Libro: Libro in brossura
editore: 001 Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 756
Misteriosamente trasportati in una terra selvaggia e desolata, privati della guida degli adulti, gli alunni della scuola elementare Yamato lottano ora per la sopravvivenza. La giovane comunità, all'inizio raccolta attorno al coraggioso Sho Takamatsu, si divide in fazioni e, oltre alle mostruose creature di un ambiente terrifico e ostile, si trova ad affrontare le proprie paure e l'emergere delle pulsioni più oscure. Intanto, nel nostro mondo, la madre di Sho non si è arresa alla scomparsa del figlio, con il quale sembra in grado di allacciare un legame psichico attraverso le due dimensioni. Kazuo Umezu fonde avventura e ironia con l'orrore più crudo e, mentre travolge il lettore in una tempesta di colpi di scena, disegna una spietata parabola sull'infanzia e sul futuro della specie umana. Un classico del manga, pubblicato tra il 1972 e il 1974, e un'ineludibile pietra di paragone per l'horror giapponese.
Aula alla deriva. Volume Vol. 1
Kazuo Umezu
Libro: Libro in brossura
editore: Hikari
anno edizione: 2017
pagine: 732
Una breve scossa sismica interrompe le lezioni della scuola elementare Yamato. Pochi attimi di paura per gli allievi e i loro maestri, ma, quando la terra smette di tremare, l'edificio si ritrova circondato da un deserto di sabbia che si perde all'orizzonte. Il resto del mondo è stato distrutto? Oppure la scuola è stata proiettata in un'altra dimensione? Gli insegnanti, incapaci di accettare l'assurdo della situazione, muoiono uno dopo l'altro. I bambini, disorientati e privi della protezione degli adulti, dovranno allora cavarsela da soli, e imparare a sopravvivere in quel paesaggio desolato che nasconde segreti sempre più terribili. Kazuo Umezu fonde avventura e ironia con l'orrore più crudo e, mentre travolge il lettore in una tempesta di colpi di scena, disegna una spietata parabola sull'infanzia e sulle pulsioni autodistruttive della specie umana.