Cosa succede quando il genere umano, dopo aver irrimediabilmente alterato gli equilibri del pianeta Terra, smette di essere il centro del mondo? E nel pieno della crisi ecologica, che relazioni è possibile recuperare non solo tra individui umani, ma tra tutte le specie che il pianeta lo abitano? In questo testo che si ispira tanto alla fantascienza quanto alla grande lezione del femminismo radicale, Donna Haraway ci ricorda che tutto è interconnesso, tutto è contaminato, tutto ci riguarda. Contro i semplicismi delle discussioni sull'antropocene, Chthulucene immortala la centralità di Donna Haraway tra i più importanti e originali pensatori del nostro tempo.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Ambiente
- Chthulucene. Sopravvivere su un pianeta infetto
Chthulucene. Sopravvivere su un pianeta infetto
Titolo | Chthulucene. Sopravvivere su un pianeta infetto |
Autore | Donna J. Haraway |
Traduttori | Claudia Durastanti, Clara Ciccioni |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Ambiente |
Editore | Produzioni Nero |
Formato |
![]() |
Pagine | 283 |
Pubblicazione | 09/2019 |
ISBN | 9788880560449 |
Libri dello stesso autore
Le promesse dei mostri. Una politica rigeneratrice per l’alterità inappropriata
Donna J. Haraway
DeriveApprodi
€15,00
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Anthropica. Viaggio nell'Italia del cambiamento ambientale
Emanuela Dattolo, Domenico D'Alelio
Hoepli
€22,00
Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico
Sara Moraca, Elisa Palazzi
edizioni Dedalo
€18,00
Se il tempo è matto... Come il cambiamento climatico cambia la nostra mente e il nostro corpo
Clayton Page Aldern
Aboca Edizioni
€25,00