Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Manifesto cyborg. Donne, tecnologie e biopolitiche del corpo

Manifesto cyborg. Donne, tecnologie e biopolitiche del corpo
Titolo Manifesto cyborg. Donne, tecnologie e biopolitiche del corpo
Autore
Curatore
Collana Interzone, 1
Editore Feltrinelli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 196
Pubblicazione 09/1999
Numero edizione 2
ISBN 9788807460012
 
14,46

Dopo aver tematizzato l'esistenza del cyborg, "creatura della realtà sociale e contemporaneamente della fiction", il libro suggerisce l'inevitabilità della sua presenza al centro della riflessione femminista. Si aprono, secondo l'autrice, enormi potenzialità per un femminismo cyborg che tenga conto della precedente riflessione socialista e non faccia leva sulla matrice naturale come il pensiero delle politiche della differenza. Questa teoria socialfemminista vuole conservare una visione globale, che tenga conto della rivoluzione industriale in atto che crea una nuova classe operaia, nuove sessualità e nuove etnicità, mettendo in radicale discussione il sistema simbolico della famiglia dell'uomo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.