Libri di Clarissa Pinkola Estés
I desideri dell'anima
Clarissa Pinkola Estés
Libro: Libro in brossura
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2016
pagine: 199
"Nelle fiabe sono incastonate le idee più infinitamente sagge che nel corso dei secoli si sono rifiutate di farsi potare, logorare o annientare. Le idee più imperiture e sagge sono raccolte in quelle reti intessute d'argento che chiamiamo storie. Dai tempi in cui si radunavano intorno al primo fuoco, gli esseri umani sono stati attratti da storie mistiche. Perché? Perché tutte quelle storie additano un unico fatto capitale, e cioè che se l'anima nel suo cammino può incespicare o perdersi, alla fine ritroverà il suo fulcro ardente, la sua divinità, la sua forza, la sua via, il suo stretto ma divino sentiero di liberazione." Nessuno meglio di Clarissa Pinkola Estés può dire l'essenza di questo libro, antologia "affettuosa" di saggi, nella quale l'autrice rivela le verità nascoste dietro immagini note a tutti, fin dall'infanzia: quelle delle fiabe. Dopo aver reso famoso il mito della Donna Selvaggia grazie al grande successo di Donne che corrono coi lupi, ora racconta e spiega i personaggi inventati dall'uomo fin dall'antichità. Dagli dèi greci ai personaggi delle favole moderne, dagli animali favolosi agli immortali innamorati, l'autrice ci accompagna in una vera e propria storia dell'immaginazione, svelando quali aspetti della nostra psiche si celino dietro quei soggetti leggendari. Perché i miti nascono nella notte dei tempi e raccontano i desideri più profondi di uomini e donne. Quelli dell'anima.
La danza delle grandi madri
Clarissa Pinkola Estés
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2013
pagine: 128
In tutte le donne, soprattutto quando entrano nell'età matura, alberga una forza sotterranea e invisibile che si esprime attraverso intuizioni improvvise, esplosioni di energia, acute percezioni, slanci appassionati: un impulso travolgente e inesauribile che le spinge ostinatamente verso la salvezza, verso la ricostruzione di qualsiasi integrità spezzata. Come un grande albero che, per quanto minacciato dalle malattie, colpito dalle intemperie, aggredito dalla furia dell'uomo, non muore mai, ma miracolosamente e con pazienza continua a nutrirsi attraverso le proprie radici, si rigenera e rinasce per mantenere il proprio spirito vitale così da poter generare nuovi germogli cui affidare questa eredità inestimabile. Con un linguaggio suggestivo, che attinge alle antiche storie narrate attorno al fuoco, alle leggende, al mito, Clarissa Pinkola Estés riprende e sviluppa i temi che hanno ispirato il suo saggio d'esordio, "Donne che corrono coi lupi", intonando un poeticissimo inno al femminile.
Forte è la donna
Clarissa Pinkola Estés
Libro: Libro in brossura
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2021
pagine: 258
«In un mondo che è al contempo da crepacuore per l'orrore che presenta e mozzafiato per la bellezza che mostra, è davvero sacrosanta la ragione per andare in cerca di questa grande forza ammaestratrice nota come Nostra Madre. Per andarne in cerca, e restarle vicini.». Così si apre questo libro di Clarissa Pinkola Estés che, dopo aver stimolato il risveglio della Donna Selvaggia con "Donne che corrono coi lupi", ci guida ora alla scoperta dell'aspetto più intimo della psiche femminile, quello legato alla spiritualità. In tutte le religioni e culture ancestrali, esiste infatti una potenza fertile e prolifica, benedicente e compassionevole, riconosciuta come Grande Madre. Inscritta nelle nostre stesse anime, continua a vivere nel mondo moderno come una forza dirompente.
Storie di donne selvagge
Clarissa Pinkola Estés
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2014
pagine: 172
"In un mondo che è al contempo da crepacuore per l'orrore che presenta e mozzafiato per la bellezza che mostra, è davvero sacrosanta la ragione per andare in cerca di questa grande forza ammaestratrice nota come Nostra Madre. Per volerla trovare e restarle vicino." Così inizia il nuovo libro di Clarissa Pinkola Estés, un viaggio nell'universo femminile più profondo: quello spirituale. Dopo aver stimolato il risveglio della Donna Selvaggia attraverso racconti, fiabe e miti, la psicoanalista junghiana che ha conquistato milioni di lettrici con "Donne che corrono coi lupi" ci guida adesso alla scoperta dell'aspetto più intimo della psiche femminile, quello legato alla spiritualità intesa come forza creativa e feconda. In tutte le religioni e culture ancestrali, infatti, esiste una potenza fertile e prolifica riconosciuta come Grande Madre, nel cui grembo il mondo è stato concepito e a cui tutti apparteniamo. Una Grande Madre, benedicente e compassionevole, che accetta e supera la sfida di affrontare il mondo così com'è, bello e terribile allo stesso tempo.
Donne che corrono coi lupi
Clarissa Pinkola Estés
Libro: Libro in brossura
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2016
pagine: XXXIV-571
Il libro-culto che ha cambiato la vita di milioni di donne. Attingendo alle fiabe e ai miti delle più diverse tradizioni culturali, Clarissa Pinkola Estés fonda una psicanalisi del femminile attorno alla straordinaria intuizione della Donna Selvaggia, intesa come forza psichica potente, istintuale e creatrice, lupa ferina e al contempo materna, ma soffocata da paure, insicurezze e stereotipi.
Storie di donne selvagge
Clarissa Pinkola Estés
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2008
pagine: 294
Clarissa Pinkola Estés è nota alle lettrici per il classico "Donne che corrono coi lupi", un long-seller che dagli anni Novanta continua a influenzare intere generazioni. Scrittrice sensibile, esalta la femminilità in tutte le sue sfaccettature e durante le varie fasi della crescita, dall'infanzia all'età dell'amore consapevole, fino alla maturità. Un percorso che si rispecchia nelle 'tre favole senza tempo' - rispettivamente "Il giardiniere dell'anima", "L'incanto di una storia", "La danza delle grandi madri" -, contenute in questo volume, dove l'autrice, sorretta da un linguaggio immaginifico ed evocativo, ci esorta a non soffocare la scintilla d'umanità che brilla in ognuno di noi: l'amore per gli altri e per la natura, la solidarietà, l'empatia, la conservazione e l'esaltazione delle radici, fonte di ricchezza interiore. E nei pezzi inediti che concludono la raccolta - "I maghi della pioggia" e "Care anime coraggiose... non perdetevi d'animo" - il monito diventa incalzante: le donne coraggiose devono saper alimentare la forza che le abita per affrontare le difficoltà di cui è disseminata l'esistenza, soprattutto ai nostri giorni. A volte non si può risolvere tutto subito: l'importante è coltivare la fiducia nella potenza insopprimibile della vita.
Il giardiniere dell'anima
Clarissa Pinkola Estés
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 1996
pagine: 112
L'autrice condivide con i suoi lettori la più bella favola della sua infanzia. Uno zio di origine ungherese, giardiniere di professione e prodigioso raccontastorie, amava ripetere la storia dell'alberello nato in montagna, portato in una casa a Natale e da lì in cima a un grattacielo...
L'incanto di una storia
Clarissa Pinkola Estés
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 1997
pagine: 58
Strutturate come tante piccole matrioske l'una dentro l'altra, tante storie fluiscono in queste pagine raccontandoci, in un alternarsi di malinconia e speranza, la commovente vicenda di due amanti.
Il giardiniere dell'anima
Clarissa Pinkola Estés
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2005
pagine: 120
L'autrice condivide con i suoi lettori la più bella favola della sua infanzia. Uno zio di origine ungherese, giardiniere di professione e prodigioso raccontastorie, amava ripetere la storia dell'alberello nato in montagna, portato in una casa a Natale e da lì in cima a un grattacielo...
La danza delle grandi madri
Clarissa Pinkola Estés
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2006
pagine: 117
In tutte le donne, soprattutto quando entrano nell'età matura, alberga una forza sotterranea e invisibile che si esprime attraverso intuizioni improvvise, esplosioni di energia, acute percezioni, slanci appassionati: un impulso travolgente e inesauribile che le spinge ostinatamente verso la salvezza, verso la ricostruzione di qualsiasi integrità spezzata. Come un grande albero che, per quanto minacciato dalle malattie, colpito dalle intemperie, aggredito dalla furia dell'uomo, non muore mai, ma miracolosamente e con pazienza continua a nutrirsi attraverso le proprie radici, si rigenera e rinasce per mantenere il proprio spirito vitale così da poter generare nuovi germogli cui affidare questa eredità inestimabile. Con un linguaggio suggestivo, che attinge alle antiche storie narrate attorno al fuoco, alle leggende, al mito, Clarissa Pinkola Estés riprende e sviluppa i temi che hanno ispirato il suo saggio d'esordio, "Donne che corrono coi lupi", intonando un poeticissimo inno al femminile.
Donne che corrono coi lupi
Clarissa Pinkola Estés
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2007
pagine: 544
"In risposta a lettrici e lettori che hanno posto domande su vari aspetti del mio lavoro e della mia vita, abbiamo un poco ampliato alcune parti di questo libro, aggiungendo aneddoti, chiarificazioni e note, arricchendo la postfazione e pubblicando parti del manoscritto originale." In questa edizione speciale a tiratura limitata, Clarissa Pinkola Estés propone in una versione ampliata, aggiornata e ricca di approfondimenti il long-seller che dagli anni Novanta continua a influenzare intere generazioni.
Donne che corrono coi lupi
Clarissa Pinkola Estés
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2008
pagine: 560
In questa edizione Clarissa Pinkola Estés propone in una versione ampliata, aggiornata e ricca di approfondimenti il long-seller che dagli anni Novanta continua a influenzare intere generazioni.