Libri di Claudia Provenzano
Il teatro interno. Modelli psicologici e strumenti pratici per la conoscenza di sé. Un testo ad uso di professionisti e non
Claudia Provenzano
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2022
pagine: 278
Il termine teatro interno, nel saggio di Claudia Provenzano, è una metafora dello spazio psichico, una sorta di palcoscenico su cui si avvicendano diversi attori, che nell'ambito della psicosintesi si chiamano subpersonalità. Ciascuna subpersonalità è come un personaggio che entra in scena, recita la sua parte e poi esce. Non sempre, però, questi diversi aspetti della psiche, ognuno con i propri bisogni, emozioni, pensieri e credenze, sono in armonia tra di loro e difficilmente possiamo prevederne l'ingresso, con il risultato di sentirsi dominati e travolti dalle nostre stesse azioni ed emozioni. È chiara dunque l'importanza di conoscere ciascuna parte di noi, riconoscerne i bisogni e soddisfarli nel momento più opportuno, diventando in tal modo i registi e non più gli agiti del nostro teatro interno. Quest'opera si propone di andare a colmare una lacuna, riunendo in una sintesi asciutta seppur esaustiva i diversi e frammentati studi sulle subpersonalità finora pubblicati. Strutturata in due parti, una teorica e una pratica, ha lo scopo di fornire degli strumenti di lavoro non solo ai professionisti dell'ambito psicologico (counselor, psicologi, psicoterapeuti e formatori), ma anche al comune lettore attratto dal tema della crescita personale e della conoscenza di sé. A tal proposito il linguaggio adoperato è diretto e accessibile, e laddove non si sia potuto prescindere dall'impiego di termini specialistici, questi vengono sinteticamente chiariti. La prima parte prende in esame i modelli psicanalitici che possono ricollegarsi al teatro interno, nello specifico le topiche di Freud e gli archetipi di Jung. Nella stessa ottica sono poi descritti gli stati dell'Io secondo l'analisi transazionale. E infine si approfondisce lo studio delle subpersonalità tematizzate dalla psicosintesi. Nella seconda parte, invece, si privilegia l'aspetto applicativo: l'autrice si sofferma su diverse tipologie di strumenti (analitici, dialettici, psicometrici, immaginativi) utili al lavoro sulle subpersonalità. Tecniche efficaci per conoscere se stessi, possedersi e trasformarsi. E nella crescita trovare equilibrio e pienezza, o in una parola: il benessere.
Figli del mondo
Claudia Provenzano
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2021
pagine: 385
Quattro personaggi per tre storie di vite familiari difficili che si sviluppano a partire dal fulcro centrale dell'esistenza, l'adolescenza. Amal e Ikram, sorelle algerine nate in Italia che si oppongono alla volontà di indossare il velo. Danush, giovane albanese che, dopo la morte della madre con cui è immigrato clandestinamente, finirà sulla strada. Liang, studente cinese di nazionalità italiana, con la vocazione per l'insegnamento che, obbligato a lavorare in fabbrica, viene spinto a compiere atti estremi per realizzare i propri sogni. Sullo sfondo, il paesaggio sociale di Milano nel secondo decennio del Duemila.
Figli mancati
Claudia Provenzano
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2020
pagine: 350
Due personaggi per due storie di vite difficili che si sviluppano senza ordine cronologico a partire dal fulcro originario dell'esistenza, l'infanzia. Agli antipodi per condizione sociale e culturale, due bambine vengono analogamente segnate da forme diverse di mancanza di amore. Agnieszka, la bambina «selvaggia», ritrovata dall'assistenza sociale nel fienile della casa del padre in Polonia in condizioni di totale indigenza, ora adottata da una famiglia milanese, si trova a dover affrontare il difficile ostacolo dell'accettazione. Bianca, la bambina di cera, ragazza di famiglia altoborghese, famelica di amore che i suoi non sanno darle, scappa di casa in fuga dal suo bisogno. Due storie di figli mancati da genitori mancati. («I genitori determinano le nostre ferite, le nostre ferite ci sono genitrici», J. Hillman). A introdurre questo tema nella sua valenza filosofica e psicologica un prologo emblematico, «Il bambino esposto». Sullo sfondo, riflessioni su temi etici e sociali - dalle maternità volute a tutti i costi a quelle capitate e rifiutate, dai problemi di incomunicabilità a quelli del disagio e della devianza, dalla globalizzazione alla comunicazione sui social.
La ragione degli altri
Claudia Provenzano
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2018
pagine: 651
Strutturato su continui sbalzi narrativi dalla prima alla terza persona, questo romanzo conduce il lettore nel labirinto di un gioco prospettico fatto di salti dentro e fuori la psicologia dei diversi caratteri. Un racconto corale, in cui le vite dei vari personaggi si intersecano fra loro scambiandosi i punti di vista, parlando uno dell'altro in un reciproco gioco di specchi teso a dar voce alle ragioni degli altri. Storie di donne che concepiscono da sole i loro figli con l'inseminazione artificiale, relazioni omosessuali, transgender, bulli e vittime di bullismo diventano epicentro di quest'opera unica e stupefacente.
Storia di Miryam
Claudia Provenzano
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2017
pagine: 180
"Storia di Miryam" è la storia laica e profana di Maria di Nazareth. Una ricostruzione letteraria che attinge alle fonti storiche dei Vangeli e dell'Antico Testamento senza dare adito a spiegazioni divine e spirituali. Miryam è una giovane donna ebrea di spiccata sensibilità che si interroga sulle credenze e i costumi del suo tempo con la freschezza di un'intelligenza incontaminata, fino a sfidare, con grande determinazione, le convinzioni e le regole imposte dalla cultura del suo tempo. Una storia che va oltre il tempo ed entra prepotentemente negli animi delle donne di oggi.
Nimante celeste
Claudia Provenzano
Libro: Copertina morbida
editore: Leonida
anno edizione: 2014
pagine: 72
Italiano in ospedale. Corso d'italiano per infermieri. Livello A1-A2. Materiali d'ascolto. CD-ROM
Sandra Montali, Claudia Provenzano
Prodotto: CD-ROM
editore: Alphabeta
anno edizione: 2012
Italiano in ospedale. Corso d'italiano per infermieri. Livello A1-A2. Guida per l'insegnante
Sandra Montali, Claudia Provenzano
Libro: Libro in brossura
editore: Alphabeta
anno edizione: 2012
pagine: 65
Corso d'italiano per infermiere/i. Livello A1-A2. Guida per l'insegnante
Sandra Montali, Claudia Provenzano
Libro: Libro in brossura
editore: Alphabeta
anno edizione: 2011
pagine: 65
Materiale didattico per preparare il personale ospedaliero a comunicare in italiano nelle più frequenti situazioni di lavoro.
Italiano in ospedale. Corso d'italiano per infermieri. Livello A1-A2. Libro per lo studente
Sandra Montali, Claudia Provenzano
Libro: Libro in brossura
editore: Alphabeta
anno edizione: 2012
pagine: 136
Corso d'italiano per infermiere/i. Livello A1-A2. Libro per lo studente
Sandra Montali, Claudia Provenzano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Alphabeta
anno edizione: 2011
pagine: 164
Materiale didattico per preparare il personale spedaliero a comunicare in italiano nelle più frequenti situazioni di lavoro.
La notte fa storia a sé
M. Teresa Cimino, Claudia Provenzano
Libro: Copertina rigida
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 118
Scritti e riflessioni, un diario di vita di due donne che svelano l'intimità del loro essere.