Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudia Savini

Lavori in corso

Lavori in corso

Tiziana Falchi, Giulia Baldaccini, Claudia Savini

Libro: Libro in brossura

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 170

Tiziana, insegnante di scuola dell’Infanzia, Claudia e Giulia, insegnanti della scuola primaria, sono docenti che hanno dedicato tanti anni alla scuola e che, pertanto, hanno deciso di restituire la loro esperienza partendo da una narrazione perché i bambini sono sempre protagonisti in educazione. Le riflessioni, il racconto del vissuto hanno lo scopo di suscitare un po’ di curiosità nel lettore. E la curiosità, lo sappiamo, poi prende diverse direzioni e sostiene la riflessione. Le tematiche scelte sono ampie e pertanto si prestano a ulteriori approfondimenti. La leggerezza nel titolo è un modo per raccontare cominciando dalle cose positive e dalla bellezza della relazione con i bambini. A quelle da migliorare ci si arriva comunque.
16,00

Piccoli grandi. Michelangelo

Piccoli grandi. Michelangelo

Claudia Savini

Libro: Copertina morbida

editore: Bertoni

anno edizione: 2021

pagine: 102

Ehi! Parlo proprio con te. Io sono Michelangelo, nome troppo lungo, sono consapevole. La mia balia mi chiamava Angiolino, quando ero piccolo ma, onestamente, tra i due preferisco il mio. Quindi dimenticatelo. Sono nato a Caprese, una piccola città vicino ad Arezzo, in Toscana nel 1475. È un sacco di tempo fa, lo so, ma nessuno decide quando nascere, giusto? Adesso siamo nel 1487.
14,00

Piccoli grandi. Dante

Piccoli grandi. Dante

Claudia Savini

Libro: Copertina morbida

editore: Bertoni

anno edizione: 2021

pagine: 94

Ehi, parlo proprio con te. In realtà io parlo moltissimo di mio, anche da solo, ma non lo raccontare a nessuno però, già a casa mia mi prendono in giro... Mi chiamo Durante Alighieri. Il mio nome lo devo al nonno materno, Durante Scolaro, il cognome è di mio padre che di nome faceva Alighiero di Bellincione. Non so se succede anche da te, ma qui ci vengono dati i nomi dei nonni e dei bisnonni, a volte i nomi diventano cognomi e viceversa... forse per non perdere le tradizioni di famiglia oppure perché non c'è troppa fantasia, non so! Durante non è un nome propriamente adatto a un bambino, secondo me, però non si può scegliere, giusto? Comunque, per mia fortuna, tutti mi chiamano Dante. Età di lettura: da 9 anni.
13,50

Piccoli grandi. Leonardo. Uccio Da Vinci

Piccoli grandi. Leonardo. Uccio Da Vinci

Claudia Savini

Libro: Copertina morbida

editore: Bertoni

anno edizione: 2019

pagine: 118

12,50

Terzo binario

Terzo binario

Claudia Savini

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 114

Quella piccola follia che incendia il cuore di chi è giovane. Quella sensazione di futuro davanti che ti fa pensare di poterti concedere qualche idiozia, tanto avrai il tempo di rimediare, se qualcosa dovesse andare storto. Quella capacità di dare importanza ai gesti più piccoli, ai dettagli più insignificanti, perché si ha ancora la mente sveglia, capace di trasformare il minuscolo in un simbolo. Rondini, Fenicotteri, Libellule, Anemoni di Mare ed Alberi. Nomi che si sostituiscono ai nomi, creando quella poesia che rimane possibile solo fino ad una certa età, per poi diventare la strada dei veri poeti o dei cretini. In questa strana luce potrete entrare aprendo le pagine di questo libro. Vi ritroverete ad osservare un mondo che ha più colori di quanti riuscite a vederne, forse anche ad immaginarne. Attenzione, però. Si soffrirà. È inevitabile e fa parte del gioco. Si soffrirà perché soffre solo chi vive, e solo chi è morto non soffre. Ecco perché vorrete continuare a leggere, anche quando quello che leggerete vi farà soffrire.
12,90

Bianco

Bianco

Claudia Savini

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 192

Bianco è una raccolta di tre storie che si snodano tra malattia, pazzia e amore, forse le cose che ognuno di noi ha più paura di affrontare. Il primo, con lo stesso titolo, è la storia di una madre. La sua malattia, faticosa e distruttiva, consente alla figlia di avere un tempo lungo per ripercorrere la storia di sua madre, rimettere ordine nei ricordi, dare più spazio a quelli belli, scoprire una nuova, intensa relazione. Il secondo, dona nobis pacem, è un racconto tinto di giallo che passa attraverso l'ordinario vivere di una tranquilla cittadina sconvolta da due delitti, il primo dei quali commesso nella cattedrale. I personaggi dipanano i fili della storia attraverso il racconto di se stessi, del loro quotidiano. Persone comuni che mettono in gioco quello che sono e quello che avrebbero voluto essere. L'ultimo, la valigia azzurra, è una storia d'amore. Un sentimento che lega due persone molto diverse, intenso e faticoso, narrato da un cercatore di parole che sceglie, raccoglie e poi rimette in gioco quelle che permettono ai personaggi di scoprirsi, avvicinarsi, riconoscersi come cosa buona.
15,00

Il poggio dei pettirossi

Il poggio dei pettirossi

Claudia Savini

Libro: Libro rilegato

editore: Albus Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 80

Parlo proprio con te! Io mi chiamo Leonardo ma tutti mi chiamano Lollo. Ogni bambino si becca un soprannome e il mio è questo, poteva andarmi peggio! Al momento sono in un casolare in pietra vicino al paese, appartiene ai miei nonni, che sono super, e a Gioele, che è un asino con un orecchio in alto e uno in basso, da sempre. Siamo nel 1462. Chissà cosa succederà nei prossimi quarant'anni...
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.