Libri di Claudia Sfilli
Donne
Claudia Sfilli
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 124
					Donne: un mondo a sé stante, ricco di mille sfaccettature, di luci e di ombre. Questi racconti dicono qualcosa delle donne, solo qualcosa, perché molto altro potrebbe essere detto. Sono brevi storie che mostrano la vita al femminile, dove il faticoso rapporto con la realtà, il desiderio di rivincita, lo smarrimento, lo scontro con le proprie debolezze, la ricerca dell’amore, assumono un peso e un valore tutto loro. A cosa serve procedere con il coltello fra i denti per prendere il posto del “nemico”, quando il passo determinante, quello che ancora oggi ci è difficile fare, è soltanto credere davvero in noi stesse? Non nella nostra bellezza, non nelle nostre doti ammaliatrici, ma semplicemente nella nostra possibilità di realizzarci senza ricorrere a imitazioni o a paragoni. Le donne di queste storie procedono secondo la propria ottica, lottando con le proprie armi. Usano le proprie risorse, senza cercare né provocazione né consenso.				
									L'urlo
Claudia Sfilli
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2020
pagine: 224
					Dedicato agli adolescenti e a tutti coloro che, per vergogna e fragilità, nascondono la loro pena nel silenzio. Virginia insegna lettere in un liceo. A metà anno scolastico nota in Alice, studentessa della IV C, un comportamento anomalo e un forte calo del rendimento. Sempre attenta ai problemi dei suoi studenti, coglie in quel cambiamento un segnale che conosce bene. In quella ragazza rivede sé stessa adolescente, timida ma orgogliosa, oggetto dello scherno feroce di un gruppo di studenti di quarta che la perseguitano fino al punto di toglierle la voglia di vivere. Il passato allora ritorna vivo e si intreccia con il presente... Virginia decide di andare a fondo. Vuole trovare la causa dei brutti segni sulla schiena della sua studentessa, dei suoi repentini sbalzi d’umore, del suo deperimento fisico, ma non solo... Ma Virginia ricorda la vergogna e la solitudine che avevano accompagnato la sua pena e ricorda il momento in cui la sopportazione aveva raggiunto il limite. Ricorda l’urlo che l’aveva liberata. "Ciò che possiamo fare non è eliminare i carnefici, ma dare forza alle loro vittime."				
									Se mi dai una monetina...
Claudia Sfilli, Valentina Morea
Libro
editore: Arka
anno edizione: 2012
pagine: 32
Parola di Napoleone!
Claudia Sfilli, Valentina Morea
Libro
editore: Arka
anno edizione: 2010
pagine: 32
					Al Museo delle cere, le storie di tutto il mondo si fermano per farsi guardare. E storie nuove possono nascere, come quella del piccolo Emilio, dopo il suo incontro con il grande Napoleone! Età di lettura: da 4 anni.				
									L'ora più silenziosa
Claudia Sfilli
Libro: Copertina morbida
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 160
					Lara vede la morte passarle accanto come un soffio, su un treno che corre veloce attraversando un passaggio a livello con le sbarre alzate. Mat capisce che la vita è ricerca del suo significato, dopo che la morte gli ha portato via una persona cara. Crollato il sogno di eterna giovinezza, un gruppo di anziani matura l'idea che la morte, a volte, è meglio della sofferenza. Mentre il commissario Mariotti indaga sulla morte di un'anziana signora, una realtà solitamente nascosta si fa avanti: la vecchiaia, che fra nostalgia e rimorsi di coscienza, fra illusioni e fantasie, mostra la propria ricchezza. Non ci sono certezze da cogliere, né grandi messaggi da ritrovare, solo il rinnovarsi del grande dubbio che è la vita e dell' impegno per la ricerca di un significato.				
									
