Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudio Calia

Kurdistan. Dispacci dal fronte iracheno

Kurdistan. Dispacci dal fronte iracheno

Claudio Calia

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2017

pagine: 181

Kurdistan, dispacci dal fronte iracheno è un diario di viaggio che l'autore ha realizzato durante un soggiorno di due settimane in Iraq, a fianco degli operatori dell'Organizzazione Non Governativa Un ponte per... Un'opera di Graphic Journalism per raccontare la società civile irachena, raccogliendo le voci e lo sguardo di quei giovani che resistono a guerre ed estremismi, sognando un'altro Iraq, in un futuro di dialogo e pace.
16,50

Piccolo atlante storico geografico dei centri sociali italiani

Piccolo atlante storico geografico dei centri sociali italiani

Claudio Calia

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2014

pagine: 157

Oggetto di curiosità giovanile e insieme fonte di studio e polemiche, la galassia dei centri sociali italiani è un fenomeno complesso e in costante divenire, spesso al centro della cronaca nazionale e locale. Questa guida a fumetti offre i cenni storici fondamentali e le coordinate territoriali principali per potersi orientare tra le diverse realtà autogestite, con interviste a militanti e portavoce. Padova, Venezia, Treviso, Roma, Napoli, Jesi, Milano, Bologna e Rimini, per un viaggio in compagnia di un militante diventato papà e con una galleria di immagini curata da Sherwood Foto per conoscere più da vicino una fra le realtà più dinamiche e discusse della società alternativa italiana. Prefazione a fumetti di Zerocalcare.
13,00

Piccola cucina cannibale

Piccola cucina cannibale

Lello Voce, Frank Nemola, Claudio Calia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2015

pagine: 156

La poesia diventa fumetto: dopo il successo delle graphic novel, Lello Voce, già ideatore dell'ormai storico "Poetry Slam" (sfida a colpi di versi), trasforma le sue poesie in fumetti grazie ai disegni di Claudio Calia, autore tra i più impegnati e noti dei Comics italiani. "Piccola Cucina Cannibale" è un CD di spoken music, un libro di poesia, una plaquette di poetry-comix realizzato con musicisti di eccezionale talento, dal meglio del jazz italiano (Paolo Fresu, Antonello Salis, Maria Pia De Vito), al pop e all'Hip Hop (Frank Nemola, tromba storica della band di Vasco Rossi e produttore delle prime posse italiane), fino alla musica contemporanea "colta" (Michael Gross, tromba di Frank Zappa e collaboratore del Berliner Ensamble e di G. Ligeti).
15,00

Leggere i fumetti. Dagli Avengers a Zerocalcare: una prima agile guida per chi vuole cominciare a leggere i fumetti

Leggere i fumetti. Dagli Avengers a Zerocalcare: una prima agile guida per chi vuole cominciare a leggere i fumetti

Claudio Calia

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2016

pagine: 123

Con la recente invasione di supereroi al cinema e in televisione sempre più persone si avvicinano al vasto e variegato mondo dei fumetti. Da dove cominciare? Quali letture privilegiare? Ecco alcuni sentieri di lettura per iniziare a esplorare il meraviglioso mondo delle nuvolette alla ricerca di storie, personaggi, stili e ambientazioni che più fanno per noi.
15,00

Santa Bronx

Santa Bronx

Alberto Dubito, Disturbati Dalla CUiete

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2018

pagine: 68

"Santa Bronx" è il nome che Alberto Dubito ha dato a un quartiere di una delle molte periferie da lui percorse: sono periferie ‘arrugginite’, luoghi corrosi da miliardi di passi, incrostati da disillusioni infinite, irrimediabilmente intaccati alle fondamenta, città addormentate e narcotizzate, vittime di una terapia del dolore che, nel momento in cui annulla la sofferenza e l’angoscia, consegna chi la pratica a un sonno che nega ogni futuro, a quello che potremmo definire, per l’appunto, un tempo ‘periferico’. Ma sono anche l’unico luogo dove sia possibile ridare senso a parole ormai logore, dove sia possibile suonare una musica che non accompagni la lotta, ma che sia, essa stessa, lotta. Lungo le mille miglia del suo cammino, nei suoi testi e nelle musiche dei Disturbati dalla CUiete, si mescolano, attraverso frasi, suoni e immagini indimenticabili, rabbie, delusioni, speranze, sogni, progetti e utopie di un’intera generazione: una generazione di “pentole a pressione”.
15,00

Dov'è la bellezza? Kamaran Najm, il primo fotografo di guerra curdo-iracheno

Dov'è la bellezza? Kamaran Najm, il primo fotografo di guerra curdo-iracheno

Claudio Calia

Libro

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2025

pagine: 164

Attraverso un viaggio nel Kurdistan iracheno, tra le strade polverose di Sulaymaniyya e di Erbil, "Dov’è la bellezza?" racconta la vita straordinaria di Kamaran Najm, il primo fotoreporter di guerra iracheno e fondatore di Metrography, la prima agenzia fotografica indipendente del Paese, rivelando il ritratto commuovente di un uomo che ha scelto di documentare la brutalità della guerra ma anche – e soprattutto – la smisurata bellezza della sua terra natale. Le interviste, intime e toccanti, insieme ai ricordi d’infanzia, permettono al libro di tenere assieme il dolore di ogni guerra con la resilienza di un popolo che si aggrappa alla speranza.
21,00

Gainsbourg. Niente è già tanto

Gainsbourg. Niente è già tanto

Boris Battaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Armillaria

anno edizione: 2018

pagine: 170

Serge Gainsbourg (1928-1991), con quasi 650 canzoni scritte in quarant'anni di attività, è probabilmente uno degli autori e interpreti più prolifici del secolo scorso. Poco conosciuto in Italia, se non per la relazione con Brigitte Bardot e la scandalosa canzone Je t'aime... moi non plus cantata in duetto con Jane Birkin, è stato un artista fondamentale per la sua continua ricerca musicale e linguistica. Grazie al talento musicale e alla provocazione permanente dei suoi atteggiamenti, ha portato la canzone francese (e non solo) nella modernità. Con questo saggio, che esce nell'anno in cui Gainsbourg avrebbe compiuto novant'anni, Boris Battaglia mette in luce, attraverso un'analisi critica e sistematica delle sue opere principali ​- ​da Histoire de Melody Nelson a You're ​U​nder ​A​rrest, passando per Rock ​A​round the Bunker​ -,​ il peso imprescindibile ​di Gainsbourg per una riflessione filosofica ​e strutturale sulla forma canzone e sulla sua importanza nella decifrazione della vita e del mondo. Postfazione di Alessio Lega. Illustrazioni di Paolo Castaldi, Angelo Calvisi, Claudio Calia, Lorena Canottiere, Lorenzo Sartori.
12,00

Dossier TAV. Una questione democratica

Dossier TAV. Una questione democratica

Claudio Calia

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2019

pagine: 144

Un'inchiesta illustrata sui progetti, i costi, i benefici e gli interessi in gioco della linea ferroviaria per i treni ad Alta Velocità Torino-Lione: un esame critico sulle valutazioni economiche, etiche, ecologiche e politiche di un'opera che ha suscitato - e continua a suscitare - aspre polemiche e una poderosa mobilitazione popolare. "Questo libro rappresenta un ulteriore importante tassello nel faticoso processo di ricostruzione di un immaginario sincero fatto di dati, informazioni e interviste, lontano dalla propaganda più bieca a cui abbiamo assistito in questi ultimi anni. E di cui abbiamo davvero bisogno, anche fuori dalla Val Susa." (Dalla prefazione di Zerocalcare)
17,00

My Covid in comics. Racconto sociale di una pandemia globale

My Covid in comics. Racconto sociale di una pandemia globale

Libro: Libro in brossura

editore: Caracò

anno edizione: 2021

pagine: 224

137 artisti da 30 paesi in 5 continenti, un racconto in 300 illustrazioni realizzato partendo dal Cartoon World Challenge lanciato in rete da CEFA Onlus e Ya Basta Caminantes. Tra queste pagine tutte da leggere e guarda, troverai i lavori di Zerocalcare, Palumbo, gli argentini Elmer e Kappel, il francese Large e il brasiliano Gilmar, uniti alle opere di talenti emergenti o meno conosciuti: My Covid in Comics ripercorre le fasi salienti che hanno caratterizzato uno dei momenti recenti più sconvolgenti per l’Umanità; dalla comparsa del virus alle prime chiusure, dalla quarantena allo smart working, dalle riaperture all’attesa del vaccino, con tanti umori diversi e la promessa, mantenuta, di andare oltre la cronaca, per offrire l’occasione di fermarsi a riflettere sui concetti di sviluppo e benessere, sull’importanza delle piccole cose e sul valore dei piccoli gesti.
15,00

Allargo le braccia e i muri cadono. Don Gallo e i suoi ragazzi

Allargo le braccia e i muri cadono. Don Gallo e i suoi ragazzi

Claudio Calia

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

pagine: 160

Uno dei più grandi esponenti italiani del giornalismo a fumetti racconta la storia di don Andrea Gallo, il prete di strada, intervistando chi l’ha conosciuto e ha collaborato con lui. Attraverso testimonianze e dialoghi appassionati, Claudio Calia scrive e disegna un’opera non classicamente agiografica, ma focalizzata sul lascito di don Gallo, dando voce alle realtà nate e cresciute intorno al suo esempio. Un’opera carsica, in cui episodi biografici della vita del don affiorano tra i racconti del presente, realizzata in collaborazione con la Comunità San Benedetto al Porto da lui fondata. Una graphic novel unica per approfondire la storia dell’uomo di chiesa che predicava l’antifascismo, infondeva fiducia ai più fragili, si infiammava di fronte alle ingiustizie e, come cantava l’amico De André, andava in direzione ostinata e contraria. Il prete dei vinti e degli ultimi.
19,00

Caro Babbo Natale

Caro Babbo Natale

Luana Vergari, Claudio Calia

Libro: Copertina morbida

editore: Black Velvet

anno edizione: 2008

pagine: 96

Immaginate di dover adottare un nome da elfo e rispondere alle lettere di bambini di tutto il mondo che chiedono a Babbo Natale le cose più improbabili, e che questo faccia parte dei vostri impegni scolastici. Ispirato a un fatto realmente accaduto nella cittadina di North Pole, in Alaska, nel 2006 un gruppo di bambini ideò il piano per compiere una strage nella propria scuola, che fu sventato in tempo. Luana Vergari e Claudio Calia ci conducono in questo mondo irreale, fatto di innaturale felicità, di giorni tutti uguali dove nulla è destinato a cambiare e dove il luogo più vicino è costituito da una base militare. Un paese nato sull'illusione di poter attirare l'industria dei giocattoli, creando un eterno marchio legato al merchandising e al turismo, ma che si è dovuto svegliare e convivere con l'idea che questa rinascita non potrà mai accadere. Una cittadina dove anche un bambino può dimostrare, con un atto assurdo e concepito in modo infantile, che le regole imposte dall'alto non sono altro che delle costrizioni insopportabili da infrangere a tutti i costi.
10,00

È primavera. Intervista a Antonio Negri

È primavera. Intervista a Antonio Negri

Claudio Calia

Libro

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2008

pagine: 160

La vita di Toni Negri raccontata da Toni Negri. Un'inedita confessione sincera, nata in una serie di incontri privati nella sua casa veneziana, che rilegge la vita di Negri e la storia d'Italia da un punto di vista originale e senza censure: dal Veneto del dopoguerra all'esilio francese, passando per la fondazione di Potere Operaio, la sentenza di condanna a morte da parte delle BR, l'arresto, l'esperienza del carcere. A quarant'anni dal Sessantotto, un'occasione speciale per approfondire la biografia e la conoscenza del pensiero di chi non si è mai pentito.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.