Libri di Claudio Detogni
Manuale di progettazione sanitaria internazionale. Tecniche per la formulazione di un intervento sanitario e per stilarne il documento progettuale
Claudio Detogni
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 136
Progettazione europea e internazionale nel sociosanitario. Manuale pratico per formulare e stilare proposte di successo nel terzo millennio
Claudio Detogni
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
pagine: 184
Il volume vuole contribuire al miglioramento delle proposte progettuali socio-sanitarie internazionali ed europee. Un testo rivolto a chiunque progetti nelle Aziende socio-sanitarie pubbliche e private: dirigenti medici, personale infermieristico, psicologi, sociologi, amministratori, manager che desiderino proiettare la loro esperienza in Europa. Presentazione di Silvio Brusaferro. Prefazione di Angelo Aliquò.
Progettazione europea di qualità nel sociosanitario: concepire e stilare proposte di successo. Manuale pratico
Claudio Detogni
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 160
Finalità del volume è contribuire al miglioramento delle proposte progettuali socio-sanitarie internazionali ed europee. Il target è rappresentato da chiunque progetti nelle Aziende socio-sanitarie: dirigenti medici, personale infermieristico, psicologi, amministratori, manager che desiderino proiettare la loro esperienza in Europa. Il manuale è particolarmente indicato a chi intende presentare proposte progettuali di qualità per accedere a finanziamenti esterni, sia a livello locale, regionale, nazionale e soprattutto europeo. Il Corso perfezionato sulla base di questo manuale è stato testato su un gruppo di ben 1500 dirigenti medici di struttura complessa in pochi anni.
Formulare un progetto socio-sanitario. Tecniche di progettazione applicata
Claudio Detogni
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 144
Finalità del manuale è contribuire al miglioramento dei documenti progettuali sanitari attraverso un processo di auto-apprendimento mirato al rafforzamento delle capacità nella formulazione progettuale. Il target è rappresentato da chiunque progetti nelle Aziende socio-sanitarie: dirigenti medici, personale infermieristico, psicologi, amministratori, manager. Il manuale è particolarmente indicato a chi intende presentare proposte progettuali di qualità per accedere a finanziamenti esterni, sia a livello locale, regionale o nazionale. Le metodologie di lavoro qui proposte prendono spunto dalle più moderne tecniche di progettazione internazionale opportunamente adattate alle realtà locali. Il corso perfezionato sulla base di questo manuale è stato testato su un gruppo di ben 800 dirigenti medici di struttura complessa in due anni. Ciò ha permesso di raffinare i contenuti ed adattarli alla realtà specifica delle Aziende socio-sanitarie italiane. L'autore e il suo staff, applicando scrupolosamente l'approccio descritto, ha ottenuto più del 90% di successo nelle richieste di finanziamento a bandi nazionali e internazionali dal 2003.