Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudio Orlandini

Reti di impresa, il futuro delle PMI: il made in Italy passa da qui. Economia e business per l'internazionalizzazione

Reti di impresa, il futuro delle PMI: il made in Italy passa da qui. Economia e business per l'internazionalizzazione

Libro: Libro in brossura

editore: Historica Edizioni

anno edizione: 2025

Lo scopo del presente lavoro è quello di offrire una lettura poliedrica del tema delle Reti di Impresa. Tale strumento, normato dalla Legge 33/2009, è stato affrontato dagli autori, ognuno approfondendo un tema specifico in base alle proprie competenze. È stato analizzato il quadro normativo e giuridico che regola l'implementazione delle Reti di Impresa, la gestione del management interno e gli aspetti di comunicazione e marketing, anche alla luce degli odierni strumenti digitali innovativi. Infine, sono stati trattati alcuni casi di studio virtuosi per fornire un esempio concreto dell'operatività quotidiana che caratterizza questo settore.
22,00

Il corpo come cura. L'esperienza del teatro e delle relazioni d'aiuto

Il corpo come cura. L'esperienza del teatro e delle relazioni d'aiuto

Emanuela Lo Re, Claudio Orlandini

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 176

Questo testo, a due voci, si rivolge a coloro che aspirano a prendersi cura di sé e degli altri e fa riferimento a due ambiti di esperienza: la relazione di aiuto, secondo il modello dell’Analisi Transazionale, e l’Arte del Teatro. Praticare il training teatrale significa vedere, percepire, divenire consapevoli di sé, connettersi al proprio corpo per sciogliere le tensioni che limitano i gesti spontanei e intimi, vivere l’esperienza di Esserci, di Essere con gli altri, accedere alla propria Physis, l’energia vitale, e dar vita ad esperienze inedite, creative, che riguardano ciascun essere umano, le sue relazioni, la sua esistenza. Chi chiede aiuto come chi va a teatro «è alla ricerca delle ragioni della propria esistenza e crede che queste ragioni possano essere ricercate e trovate nella relazione con un altro essere umano». Speranza e fiducia, non sempre consapevoli, guidano e sostengono chi si avvicina all’arte del teatro e chi chiede aiuto. Proprio per nutrire la fiducia e la speranza di coloro che andranno a incontrare, gli analisti e gli attori si preparano, provano, dedicano tempo ed energie alla loro formazione in modo continuo senza giungere a una fine.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.