Libri di Claudio Sarmiento
La lieve scia dell'acqua
Claudio Sarmiento
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2021
pagine: 120
Una giornata di pioggia passata dentro casa diventa il contenitore ideale di ricordi che si rincorrono e fanno capolino tra i gesti consueti della vita quotidiana, intrecciando senza sosta il passato con presente e persino con il futuro. Dai giochi dell'infanzia fino all'imminenza di un nuovo arrivo in famiglia, tutto sembra dipanarsi lungo un unico filo conduttore, l'acqua, che fuoriesce anche dalle canzoni ascoltate negli auricolari. Le pagine del libro ci parlano, in rapida successione, di avvenimenti, riti, abitudini, credenze e personaggi che hanno popolato gli ultimi sessant'anni alle nostre spalle, accompagnandoci fino all'oggi e oltre. Le vicende narrate, che riguardano l'esperienza personale dell'autore ma che per vari aspetti e in molti casi risulteranno note anche al lettore, sgorgano e scorrono proprio come l'acqua, quasi seguendone la scia e lasciandosene trasportare. Ed ecco, allo stesso modo dell'acqua che fluisce, anche la vita continuamente si mescola, si arricchisce di piogge e di falde e si disperde infiltrandosi nella terra ed evaporando sotto il sole. Nella lieve scia dell'acqua c'è qualcosa che somiglia al sempre.
La scacchiera, il teatro, la luna e le bombe (in una goccia d'inchiostro)
Claudio Sarmiento
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2017
pagine: 176
"La scacchiera, il teatro, la luna e le bombe" è una di quelle storie che appassionano il lettore fin da subito, che fanno amare il protagonista, che quando finisci di leggerle hai il sorriso in bocca e pensi che ancora possa esserci del buono al mondo. Al centro della vicenda Alfiero, giovane di sani principi, che via via avrà a che fare con una scacchiera, con il teatro, con la luna e con le bombe; un giovane con un amore da conquistare e i sogni ancora tutti da realizzare. Davanti ai suoi occhi passano alcuni tra i principali momenti che hanno caratterizzato la storia italiana a cavallo degli anni Sessanta e Settanta del Novecento, periodo in cui la vicenda è ambientata; ecco lo sbarco dell'uomo sulla luna dalla diretta di Tito Stagno, ecco la strage di Piazza Fontana appresa dai giornali.
Enne come nonostante
Claudio Sarmiento
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2013
pagine: 224
Le pagine del libro trasportano protagonisti e lettore nel tempo e nello spazio. Dalla battigia del mare di Pescara, dalle aule del locale Liceo Ginnasio "Gabriele D'Annunzio" fino alle falde della Majella, con Spaccanapoli a far da collante; dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. fino agli anni Settanta del XX secolo.