Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Concetto Sciuto

L'universo narrativo di Calvino

L'universo narrativo di Calvino

Antonio Aiello, Concetto Sciuto, Tino La Vecchia, Patrizia D'amico, Grazia Caponnetto, Alfredo Pollino

Libro: Libro in brossura

editore: GAEditori

anno edizione: 2023

pagine: 64

Un articolo di Antonio Aiello su Calvino caratterizza Brevis del mese di novembre 2023 ma, al'interno del magazine, non mancano inchieste e approfondimenti. All'interno, seguitissime, le rubriche del Conte e del Controverso.
3,90

Ma'afir. Cent'anni di cose nostre

Ma'afir. Cent'anni di cose nostre

Concetto Sciuto

Libro

editore: GAEditori

anno edizione: 2022

pagine: 244

Un intreccio narrativo che diventa espediente letterario per descrivere un secolo di mafia, compreso un capitolo dedicato all'antimafia e a quella società civile che, da un ventennio, prova a ribellarsi ai suoi soprusi, ma anche un romanzo che cerca di mettere in risalto l'importanza di un concetto come la collaborazione, indispensabile elemento per arginare il fenomeno mafioso, fosse anche una ricerca universitaria dalla quale tutto è partito. L'ultimo capitolo ricompone un immaginario dialogo tra Fava e Sciascia che prende spunto da un articolo (vero) che Fava ha dedicato allo scrittore racalmultese. Una sintesi dove si mettono a confronto due modi diversi, quasi opposti, di descrivere il medesimo fenomeno. Una intricata storia d'amore, nata mentre si cerca di vincere una borsa di studio per redigere l'elaborato più originale sulla mafia, aggiunge quella componente di suspense utile affinché il lettore non si distragga fino alla fine, facendo sua una storia che, in fondo, è un po' la storia di tutti noi siciliani.
29,00

Cose di vento

Cose di vento

Concetto Sciuto

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Algra

anno edizione: 2016

pagine: 200

Romanzo liberamente ispirato all'album Cose di vento di Gregorio Lui. “Suono e canzoni son cose di vento”, così recitava Zia Croce nella famosa commedia pirandelliana “Liolà”, come a rammentare l’effimera, eterea, impalpabile essenza di un’arte, come quella musicale. Sì, è vero, suono e canzoni sono inafferrabili e inarrestabili elementi, liberi, come l’aria, di attraversare infiniti ed esigui spazi, senza però donare nessuna terrena certezza. Ma allora, cosa muove Michele Lore a credere ancora in un lavoro come quello di autore di testi musicali? Elvira e Michele sono davvero due inconciliabili universi passionali? E l’anziana signora cosa cela dietro quella sua accentuata immobilità, ancorata al suo prezioso passato, che si specchia nell'antico riflesso di un palazzo cristallizzato nel tempo? Luigi e Gavino, con i loro caratteri opposti ma affini nella sincerità d’animo, insieme al misterioso, quanto generoso, Mattia Reale, saranno di vero aiuto a Michele nell'ottenere l’agognato successo? E chi è Arianna? Un’impotente vittima o la responsabile della sua “scelta”? Un romanzo dove, grazie a un caleidoscopio di personaggi, emergeranno intricanti storie personali.
18,00

Tibet tra passato e presente

Tibet tra passato e presente

Concetto Sciuto

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2013

pagine: 308

Il 7 ottobre del 1950 le truppe di Mao Zedong invadono il Tibet soggiogando il suo pacifico popolo. Cosa si nasconde realmente dietro un apparente problema territoriale? Questo libro dà finalmente voce ad alcune inconfessate verità grazie a una rigorosa ricostruzione degli avvenimenti che hanno fatto la storia del Tibet.
18,50

Tibet tra passato e presente. Origini e cause dell'invasione cinese

Tibet tra passato e presente. Origini e cause dell'invasione cinese

Concetto Sciuto

Libro: Libro in brossura

editore: Codex

anno edizione: 2012

pagine: 304

Il 7 ottobre del 1950 le truppe di Mao Zedong invadono il Tibet soggiogando il suo pacifico popolo. Cosa si nasconde realmente dietro un apparente problema territoriale?
24,00

Racconti. Idil-Ti amo da morire-Una scala di troppo

Valentina Carmen Chisari, Concetto Sciuto, Danilo Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: GAEditori

anno edizione: 2023

pagine: 54

Tre racconti su temi che contraddistinguono il nostro tempo: il fenomeno dei migranti, la violenza sulle donne e la poca sensibilità verso le problematiche dei disabili. Tre autori siciliani, con storie e vite diverse, riuniti in questa straordinaria raccolta e metà tra l'indignazione e la denuncia civile e morale.
3,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.