Libri di CONCORSI
Accademia Guardia di Finanza Bergamo. Teoria e quiz. Manuale completo per l'addestramento alla prova preliminare
CONCORSI
Libro
editore: Nissolino
anno edizione: 2014
pagine: 544
Questo volume costituisce una novità nel panorama editoriale dei manuali per i concorsi nell'Accademia della Guardia di Finanza. Indirizzato alla prima prova preliminare, nel testo sono analizzate tutte le tipologie di domande logico-matematiche e verbali (tese ad accertare le abilità linguistiche, ortogrammaticali e sintattiche della lingua italiana) normalmente oggetto di questa prova. Ogni tipo di test è preceduto da una spiegazione teorica chiara ed esaustiva, volta ad acquisire le tecniche di risoluzione veloce (ricordiamo che la prova è a tempo) e da centinaia di quiz, del tutto simili a quelli pubblicati nelle banche dati ufficiali da cui ogni anno la Guardia di Finanza estrae le domande che vengono poi somministrate in sede di esame. I quiz sono corredati da commenti e chiavi di risoluzione. Il volume è completato da una breve introduzione sull'ordinamento della GdF e sulle modalità con cui si svolge il concorso per diventare ufficiali ed è arricchito dal software per la simulazione della prova d'esame e da una serie di approfondimenti interattivi.
Concorsi scuole militari. Esercito italiano. Eserciziario
CONCORSI
Libro: Copertina morbida
editore: Nissolino
anno edizione: 2010
pagine: 270
Il testo si rivolge ai giovani che aspirano ad accedere alle Scuole Militari dell'Esercito Italiano, in particolare ai licei classico e scientifico della "Nunziatella" di Napoli ed ai licei classico, scientifico e scientifico europeo della "Teulie " di Milano. Il volume riporta gli argomenti delle prove preliminari previsti dal programma ministeriale. In particolare, per agevolare la preparazione, questo testo è impostato con quesiti di cultura generale e risposte a scelta multipla, soluzioni commentate e schemi di autovalutazione per valutare, argomento per argomento, il grado di preparazione raggiunto. Le materie oggetto di esame sono: grammatica italiana, storia, educazione civica, aritmetica, algebra, geometria, geografia, attualità, letteratura, scienze, logica e comprensione dei brani . Chiarezza espositiva, esaustività degli argomenti e praticità d'uso, sono le caratteristiche di questo sussidio, che permette di affrontare con serenità e sicurezza la prova preliminare di cultura generale per l'ingresso nelle scuole militari.
Quattrocentonovanta allievi marescialli nell'arma dei carabinieri
CONCORSI
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2010
pagine: 576
Il volume si propone come supporto alla preparazione dei candidati che intendono partecipare al concorso per 490 Allievi Marescialli nell'Arma dei Carabinieri (G.U. n. 81 del 12 ottobre 2010). I contenuti trattati riguardano: Grammatica; Storia d'Italia; Geografia; Elementi di diritto costituzionale; Matematica; Informatica; Attualità (questionario specifico, con risposte commentate, su eventi, personaggi, organizzazioni e notizie messi in risalto nell'informazione quotidiana); Test logico-deduttivi (i quali, preceduti da un'apposita introduzione in cui vengono commentate alcune delle tipologie di quiz più ricorrenti in sede d'esame, comprendono specifiche batterie di reattivi funzionali all'esercizio e alla valutazione del ragionamento deduttivo e delle abilità logico-verbali e logico-matematiche). La trattazione teorica di tutti gli argomenti è puntualmente integrata da appositi test di verifica corredati di soluzioni esatte, particolarmente utili per consentire al candidato di misurare con buona attendibilità il proprio bagaglio conoscitivo, ovvero le competenze culturali e logico-deduttive effettivamente acquisite. A completamento dell'opera, una breve ma funzionale appendice sulle caratteristiche più significative dell'Arma dei Carabinieri, con cenni sulla sua evoluzione storica, oltre che sui compiti istituzionali, sull'ordinamento, sulla consistenza effettiva e sulle dipendenze gerarchiche e funzionali.
Cinquecento allievi e cento allieve agenti di polizia penitenziaria. Teoria e test per la preparazione alla prova scritta di cultura generale
CONCORSI
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2010
pagine: 736
Il volume costituisce un valido strumento di preparazione per coloro che intendono partecipare al concorso indetto dal Ministero di Giustizia e riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1), per 500 posti di allievo agente di polizia penitenziaria maschile e 100 posti di allievo agente di polizia penitenziaria femminile (G.U. 29 ottobre 2010, n. 86). Esso è strutturato in modo da rispondere alle esigenze richieste dal bando, secondo cui la procedura di selezione consiste in una prova d'esame, vertente su una serie di domande a risposta sintetica o a scelta multipla, relative ad argomenti di cultura generale e a materie oggetto dei programmi della scuola dell'obbligo: Letteratura italiana; Grammatica italiana; Storia; Attualità; Storia dell'arte; Geografia; Educazione civica; Economia politica; Matematica; Fisica, Chimica e Scienze della Terra; Informatica. Per ogni materia è riportata una trattazione teorica, utile per acquisire i fondamenti della materia stessa e affrontare con sicurezza una eventuale prova consistente in una serie di domande a risposta sintetica, e questionari a scelta multipla per affrontare la prova a quiz.
Test di cultura generale e attualità per tutti i concorsi
CONCORSI
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2010
pagine: 494
Il volume si propone come valido strumento di esercitazione per tutte le tipologie di concorsi che prevedano, tra gli argomenti oggetto d'esame, non soltanto le discipline scolastiche indicate nei programmi della scuola media dell'obbligo, ma anche contenuti legati all'attualità e al più ampio e diversificato contesto di quella che normalmente viene definita "cultura generale ". In particolare, le batterie di quiz sono state suddivise in tre sezioni. Parte I: Grammatica o Letteratura o Storia o Educazione civica o Geografia o Storia dell'arte o Matematica (Aritmetica, Algebra, Geometria) o Scienze (Fisica, Chimica, Biologia, Scienze della Terra). Parte II: Lingua inglese o Lingua francese o Informatica. Parte III: Argomenti di cultura generale-attualità (Politica italiana o Esteri o Cronaca o Economia e finanza o Arte e cultura o Musica, spettacoli, mass media o Sport o Scienza, tecnologie, ambiente o Benessere e tempo libero). Tutti i questionari, composti da item con opzioni di risposta a scelta multipla, sono corredati di soluzioni commentate, per un adeguato approfondimento degli argomenti trattati e per una migliore verifica delle conoscenze effettivamente acquisite.
Trenta borse di studio Banca d'Italia con orientamento nelle discipline economico-aziendali. Teoria e quiz
CONCORSI
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2010
pagine: 798
Il volume è indirizzato a quanti partecipano al concorso bandito dalla Banca d'Italia per l'assegnazione di 30 borse di studio di coadiutore, con orientamento nelle discipline economico-aziendali (G. U. del 26 gennaio 2010, n. 7). Il testo, tenuto conto del programma previsto dal bando di concorso, è strutturato in due parti. La prima parte propone una trattazione manualistica agile ma completa di tutte le discipline oggetto della prova scritta: Contabilità e bilancio; Economia e finanza aziendale; Economia dei mercati e degli intermediari finanziari. La seconda parte è dedicata alla prova preselettiva: difatti qualora il numero di domande di partecipazione pervenute dovesse superare le 1.000 unità, i candidati saranno chiamati a sostenere un test con quesiti a risposta multipla per: l'accertamento della conoscenza delle materie previste per la prova scritta; l'accertamento della conoscenza della lingua inglese; l'accertamento del possesso delle capacità attitudinali (con particolare riferimento alle capacità di analisi, di sintesi, di logicità del ragionamento, di orientamento alla soluzione di problemi). A tal fine, per ciascuna delle discipline, è stata inserita una batteria di quesiti a risposta multipla, alla quale seguono le soluzioni e uno schema di valutazione per verificare il livello di preparazione raggiunto per affrontare con sicurezza la prova.
Storia d'Italia dal 1861 per tutti i concorsi
CONCORSI
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2009
pagine: 143
Strumenti essenziali per chi si appresta a sostenere concorsi, esami o colloqui di lavoro, i volumetti della collana O-Key consentono lo studio e il ripasso di diverse materie, dalla Grammatica italiana alla Letteratura, dalla Storia alla Geografia, dall'Inglese all'Informatica e all'Attualità, attraverso trattazioni che, pur nella snellezza tipica delle sintesi, garantiscono esaustività e precisione. La struttura, improntata alla massima funzionalità, consente di apprendere rapidamente concetti e contenuti indispensabili a una conoscenza generale ma non lacunosa degli argomenti. Semplicità del linguaggio, aggiornamento dei contenuti e un'estrema praticità d'uso completano le caratteristiche di ogni volumetto. Questo volume, in particolare, prende in esame i protagonisti e le vicende principali del periodo storico che va dall'età del Risorgimento, in cui rinasce e si realizza l'idea dell'"unità nazionale", ai giorni nostri. Gli argomenti considerati, infatti, sono stati suddivisi in appositi capitoli riguardanti l'età della Restaurazione, i moti del 1820-21 e del 1830-31, società e politica alla vigilia del '48, i moti del 1848, il compimento del processo di unificazione, i governi della Destra storica e della Sinistra storica, l'età giolittiana, la prima guerra mondiale, il primo dopoguerra e l'affermazione del fascismo, la seconda guerra mondiale, nonché il lasso di tempo che parte dal secondo dopoguerra e arriva fino all'epoca attuale.
I test di cultura generale per tutti i concorsi
CONCORSI
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2009
pagine: 383
Il termine cultura generale ha un'accezione piuttosto ampia, comprendendo un insieme di conoscenze che va dalle discipline scolastiche all'attualità. Nei quesiti inseriti in questo volume si è cercato di integrare i contenuti delle materie che costituiscono i programmi della scuola dell'obbligo con informazioni mutuate dall'attualità e dai mass-media. I quesiti proposti riguardano i seguenti ambiti: Lingua italiana; Letteratura; Storia; Educazione civica; Geografia; Matematica, scienze e informatica; Arte, musica, mass media; Attualità. Attraverso la risoluzione dei test il candidato ha così la possibilità di mettersi alla prova su argomenti diversi, di testare il proprio livello di conoscenze e di porre rimedio ad eventuali lacune.
Corso-concorso per 260 segretari comunali. Manuale e test per l'area economica e finanziario contabile
CONCORSI
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2008
pagine: 1360
Il volume è indirizzato a quanti intendano partecipare alla selezione pubblica, indetta dall'Agenzia autonoma per la gestione dell'Albo dei Segretari comunali e provinciali, per l'ammissione di 260 borsisti al IV Corso-concorso selettivo di formazione (bando pubblicato nella G.U. del 21 marzo 2008, n. 23). Al termine del corso, 200 dei 260 borsisti conseguiranno l'iscrizione nella fascia iniziale dell'Albo. Il testo è suddiviso in due parti: la prima ha un taglio manualistico, la seconda è organizzata in una serie di test a risposta multipla, con soluzioni corredate di ampi e aggiornati commenti. Entrambe le parti vertono sulle materie previste dal bando di concorso per il superamento della prova preselettiva nell'area economica e finanziarie-contabile: Economia politica; Scienza delle finanze ed Economia pubblica, Ordinamento finanziario e contabile degli enti locali; Diritto tributario; Ragioneria applicata agli enti locali; Politica di bilancio; Statistica; Informatica.
Test psicoattitudinali bilanciati per tutti i concorsi
CONCORSI
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2007
pagine: 287
La somministrazione di test, siano essi psicoattitudinali, di cultura generale, o relativi a materie specifiche, rappresenta oggi la metodologia più diffusa attraverso la quale sia le amministrazioni pubbliche che le aziende private svolgono le apposite selezioni per l'assunzione di nuovo personale, in modo da verificare opportunamente, e in tempi rapidi, l'effettiva predisposizione e capacità dei candidati a svolgere le mansioni richieste. Da qui la crescente importanza del test come strumento di valutazione che, per essere adeguatamente padroneggiato, richiede impegno ed esercizio, mediante un efficace approccio alla riproduzione simulata delle diverse tipologie di item che più frequentemente ricorrono nelle prove selettive. Questo volume si propone, in particolare, come valido strumento di esercitazione per affrontare con successo i test psicoattitudinali, la cui funzione prioritaria è quella di misurare le attitudini pratico-operative dei candidati, fornendo anche, nello stesso tempo, indicazioni significative circa le loro capacità logiche sotto il profilo della creatività, della memoria, della sistematicità di ragionamento. Le singole batterie di test si compongono di quesiti con risposta a scelta multipla, puntualmente corredati di soluzioni commentate per l'approfondimento dei contenuti trattati, oppure, là dove necessario, per un'esaustiva spiegazione della corretta metodologia di risoluzione dei vari item.