Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Consuelo Cordara

Nessuno se ne va

Nessuno se ne va

Consuelo Cordara

Libro: Libro in brossura

editore: EEE - Edizioni Tripla E

anno edizione: 2025

pagine: 170

Violante è una giovane donna in cerca di stabilità e di affermazione personale.Le scelte e le responsabilità che la vita le pone davanti, in campo lavorativo e familiare, vengono da lei affrontate con grinta e maturità; i dubbi, le incertezze ed i nodi da sciogliere – rimasti irrisolti nel passato – sembrano ora trovare una soluzione, grazie all’amore di chi le sta accanto.Il presente appare lieto e promettente: tra molti colpi di scena Violante riuscirà a costruirsi una nuova famiglia, anche se non sempre troverà una spiegazione a tutto ciò che accade attorno a lei.Il destino, infatti, le riserverà ancora una sorpresa che Violante preferirà archiviare, sentendosi impreparata ad affrontare nuove e destabilizzanti rivelazioni sul suo passato.Ma fino a quando potrà ignorarle?
16,00

Racconti in un click

Racconti in un click

Consuelo Cordara, Marina Maimone

Libro: Libro in brossura

editore: EEE - Edizioni Tripla E

anno edizione: 2024

pagine: 148

Quali storie possono scaturire da un semplice click? Un’immagine “particolare”, per chi scatta una foto, può essere così emozionante da stimolarne la fantasia? È proprio questo il percorso intrapreso dalle autrici: concedersi il tempo di osservare la realtà e di stupirsene ancora, tanto da voler fermare quell’ “attimo”. Oggetti, persone, animali, statue, installazioni artistiche hanno preso movimento e vita attraverso la parola scritta. Trasportare un’inquadratura significativa all’interno del mondo narrativo, facendo nascere storie, ora intriganti, ora inverosimili, ma sempre avvincenti ha infatti rappresentato - per Consuelo e Marina - il vero obiettivo da raggiungere.
16,00

L'amica Flora

L'amica Flora

Consuelo Cordara, Marina Maimone

Libro: Libro in brossura

editore: EEE - Edizioni Tripla E

anno edizione: 2023

pagine: 150

Chi è Flora? Semplicemente un nome di donna oppure la dea romana dei fiori e della primavera? Il titolo di un quadro d'autore o di una scultura in marmo? Più scientificamente, l'insieme di tutti gli esseri viventi del Regno Vegetale? In ogni caso una presenza "amica", quale fonte d'ispirazione per questa antologia di racconti. Sarà il lettore a scoprire che cosa realmente farà da cornice ai fatti narrati o addirittura chi ne avrà parte attiva; a volte trovandosi piacevolmente immerso nella natura, altre osservando le scene solo da spettatore. Il silenzio farà da colonna sonora, invitando alla meditazione e allo stupore per quanto verrà offerto da qualcosa di inaspettato e inimmaginabile.
16,00

Storia di Violante

Storia di Violante

Consuelo Cordara

Libro: Libro in brossura

editore: EEE - Edizioni Tripla E

anno edizione: 2022

pagine: 150

Violante è una ragazza moderna, sensibile e piuttosto irrequieta. Orfana di madre fin dalla nascita, si mette sulle tracce di un padre problematico, rimasto assente dalla sua vita per oltre vent’anni e ricomparso, inaspettatamente. Con determinazione, troverà in sé la forza di ricercare le radici più profonde della sua esistenza e, in particolare, recupererà quella figura paterna, la cui latitanza è sempre stata fonte di grande dolore. L’esistenza di Violante pare segnata dagli abbandoni, ma lei reagisce a ciò che sembra l’accanirsi di un destino ineluttabile, diventando il simbolo del coraggio, della compassione per i calpestati dalla vita - come risulterà il proprio padre – dell’amore e del desiderio di emancipazione personale. Violante è una giovane donna in cammino, verso una maturità affettiva e personale non ancora totalmente raggiunta. Ce la farà a realizzare i suoi obiettivi, senza dover rinunciare all’amore?
15,00

Improbabili corrispondenze

Improbabili corrispondenze

Consuelo Cordara

Libro: Libro in brossura

editore: EEE - Edizioni Tripla E

anno edizione: 2021

pagine: 96

"Improbabili corrispondenze" è una raccolta di racconti composta da due sezioni, apparentemente inconciliabili, eppure intimamente legate da un’idea di base: il desiderio di tradurre in narrativa storie e sentimenti dei protagonisti, siano essi oggetti o persone. Alla base del pensiero di Consuelo Cordara, infatti, c’è la convinzione che in ogni essere, umano, animale, vegetale o minerale, esistano un’anima e una sensibilità superiore a noi sconosciute, possibili da esplorare attraverso la scrittura: è compito dell’autore cercare di immedesimarsi e di interpretare quell’anima e quella sensibilità attraverso una sorta di transfert letterario, che risulta stimolante per chi scrive ma – forse ancor di più – per chi legge.
14,00

Come l'alabastro

Come l'alabastro

Consuelo Cordara

Libro

editore: EEE - Edizioni Tripla E

anno edizione: 2020

15,00

La storia che non abbiamo letto. Quattordici racconti di eroica quotidianità

La storia che non abbiamo letto. Quattordici racconti di eroica quotidianità

Consuelo Cordara, Marina Maimone, Nellia Micheletti

Libro: Libro in brossura

editore: EEE - Edizioni Tripla E

anno edizione: 2019

pagine: 118

Contadini, mondine, partigiani, musicisti, avvocati, crocerossine, prostitute: non “personaggi” ma “persone” reali, di diverse classi sociali, si trovano protagoniste di sconosciute vicende relative al periodo bellico che ha segnato il Novecento. Storie vere, a volte un po’ romanzate, di un vissuto quotidiano fatto di rischio e di disagio, dove uomini e donne diventano, loro malgrado, piccoli/grandi eroi per una scelta consapevole riguardo al “da che parte stare”. Episodi dagli esiti spesso inaspettati che, letti oggi, ci insegnano ancora una volta come la vita non sia mai scontata e ci sorprenda sempre, nel bene e nel male.
14,00

Il taccuino della prof

Il taccuino della prof

Consuelo Cordara

Libro: Libro in brossura

editore: EEE-Edizioni Esordienti E-book

anno edizione: 2019

pagine: 104

Vittoria vive a Torino, ai piedi della collina di Superga. Ha cominciato ad insegnare giovanissima, a ventidue anni, maturando nel tempo una grande passione per il proprio lavoro. Lei, che da bambina avrebbe voluto soltanto dipingere, s’innamora della letteratura e della possibilità di trasmettere agli allievi il suo stesso entusiasmo per gli autori antichi e moderni. Una volta terminato il suo mandato educativo, non può dimenticare i visi di allievi e colleghi, incontrati in oltre quarant'anni di carriera, tanto da volerne tratteggiare, con piccoli flash-back, le loro storie. Vittoria scrive i suoi ricordi su un taccuino verde che verrà ritrovato, alcuni anni dopo, dalla figlia Cecilia, mentre lei è ormai lontana, impegnata in una nuova ed esaltante esperienza...
12,00

Il taccuino della prof

Il taccuino della prof

Consuelo Cordara

Libro: Libro in brossura

editore: EEE-Edizioni Esordienti E-book

anno edizione: 2019

pagine: 106

Vittoria vive a Torino, ai piedi della collina di Superga. Ha cominciato ad insegnare giovanissima, a ventidue anni, maturando nel tempo una grande passione per il proprio lavoro. Lei, che da bambina avrebbe voluto soltanto dipingere, s’innamora della letteratura e della possibilità di trasmettere agli allievi il suo stesso entusiasmo per gli autori antichi e moderni. Una volta terminato il suo mandato educativo, non può dimenticare i visi di allievi e colleghi, incontrati in oltre quarant'anni di carriera, tanto da volerne tratteggiare, con piccoli flash-back, le loro storie. Vittoria scrive i suoi ricordi su un taccuino verde che verrà ritrovato, alcuni anni dopo, dalla figlia Cecilia, mentre lei è ormai lontana, impegnata in una nuova ed esaltante esperienza...
11,44

La giravolta delle fiabe

La giravolta delle fiabe

Consuelo Cordara, Marina Maimone, Titti Mondo

Libro: Libro in brossura

editore: EEE - Edizioni Tripla E

anno edizione: 2019

pagine: 148

Le fiabe non hanno età e piacciono a piccoli e grandi, proprio perché permettono di viaggiare in un mondo senza confini, fatato ed affascinante, dove un eroe o un’eroina riusciranno sempre a far trionfare il Bene sul Male, l’Amore sull’Odio. In una società super tecnologica, come quella in cui siamo immersi, dove tutto è pianificato e codificato, l’immaginazione stenta a trovare spazio. Questa raccolta, passando attraverso la fantasia, affronta temi attuali e importanti: il valore dell’amicizia buona e il pericolo delle amicizie “cattive”, l’accoglienza, la solidarietà, la diversità… Libro da “girare”: una parte dei racconti per i piccoli, una per i più grandicelli. Età di lettura: da 10 anni.
15,00

La storia che non abbiamo letto. Quattordici racconti di eroica quotidianità

La storia che non abbiamo letto. Quattordici racconti di eroica quotidianità

Consuelo Cordara, Marina Maimone, Nellia Micheletti

Libro: Libro in brossura

editore: EEE - Edizioni Tripla E

anno edizione: 2019

pagine: 114

Contadini, mondine, partigiani, musicisti, avvocati, crocerossine, prostitute: non “personaggi” ma “persone” reali, di diverse classi sociali, si trovano protagoniste di sconosciute vicende relative al periodo bellico che ha segnato il Novecento. Storie vere, a volte un po’ romanzate, di un vissuto quotidiano fatto di rischio e di disagio, dove uomini e donne diventano, loro malgrado, piccoli/grandi eroi per una scelta consapevole riguardo al “da che parte stare”. Episodi dagli esiti spesso inaspettati che, letti oggi, ci insegnano ancora una volta come la vita non sia mai scontata e ci sorprenda sempre, nel bene e nel male.
15,00

Il segreto della minestrina... e altre storie

Il segreto della minestrina... e altre storie

Consuelo Cordara, Nellia Micheletti

Libro: Libro in brossura

editore: Editris 2000

anno edizione: 2018

pagine: 112

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.