Libri di Corinne Isoni
Mediazione e conciliazione delle controversie. Strumenti ADR e tecniche di negoziazione
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2018
Il volume analizza i sistemi alternativi ed extragiurisdizionali di risoluzione delle controversie: - la mediazione nelle controversie civili e commerciali, introdotta con il D.Lgs. n. 28/2010 - l'arbitrato - la mediazione tributaria - la procedura di conciliazione tra utenti e gestori di servizi di telecomunicazione - la procedura di conciliazione in materia di consumo. I contenuti illustrano tutti gli aspetti salienti del procedimento alla luce dei più recenti sviluppi legislativi, che hanno modificato ed integrato la procedura di questo istituto. Un importante capitolo è dedicato alle tecniche di conduzione della mediazione e della comunicazione, fondamentali per far emergere i reali interessi delle parti. L'obiettivo è quello di integrare l'approccio teorico con quanto osservato nella pratica maturata dall'entrata in vigore del D.Lgs. 28/2010, offrendo al lettore numerosi casi pratici, un inquadramento sui vari temi e un ricco formulario. Il volume si propone, quindi, come punto di riferimento per mediatori, organismi di mediazione e avvocati , nonché come strumento formativo per chi desidera intraprendere l'attività di mediatore.
Affrontare la mediazione. Quesiti ricorrenti e risposte giurisprudenziali
Corinne Isoni, Daniele Roli
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Giuridica
anno edizione: 2014
pagine: 469
L' opera, rivolta principalmente ad avvocati, mediatori professionisti e operatori del settore, si pone come il manuale di riferimento per tutti coloro che desiderano uno strumento pratico che illustri velocemente e con facilità le ultimissime novità normative in tema di mediazione civile e le più importanti pronunce giurisprudenziali in materia, molte delle quali fondamentali per colmare le numerose lacune normative che tuttora generano seri problemi applicativi ed errori di rilievo da parte degli addetti ai lavori. Grazie ad una sintesi impeccabile dei principi che regolano l'istituto e ad una fitta raccolta di "risposte giurisprudenziali" di merito e di legittimità che soddisfano quesiti ricorrenti fondati su questioni decisive, si è data vita ad uno strumento per tutti coloro che, per passione o per lavoro, necessitano di un riferimento ottimale per risolvere le numerose problematiche in materia ed impostare al meglio la propria attività professionale.