Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Corrado Cerruti

49,00

Innovazione, sostenibilità e trasformazione digitale

Innovazione, sostenibilità e trasformazione digitale

Marco Frey, Corrado Cerruti

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2025

pagine: 480

L'innovazione è un aspetto centrale della capacità competitiva delle imprese in un sistema economico dove i prodotti, i processi, i mercati e le relazioni si trasformano costantemente e sistematicamente. Negli ultimi anni la sostenibilità e la trasformazione digitale hanno assunto un ruolo sempre crescente, diventando i due driver predominanti nei processi innovativi di quasi tutti i settori industriali. Il mercato e le dinamiche competitive stanno “premiando” le imprese che sono state in grado di affrontarle con successo e stanno “penalizzando” le imprese che le hanno ignorate. Per questi motivi questo testo, dopo aver inquadrato le problematiche generali legate all'innovazione, analizza come l'innovazione venga declinata nelle principali aree funzionali e come sostenibilità e trasformazione digitale stiano impattando le dinamiche dell'innovazione.
30,00

Innovazione, sostenibilità e trasformazione digitale

Innovazione, sostenibilità e trasformazione digitale

Marco Frey, Corrado Cerruti

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2021

pagine: 454

L’innovazione è un aspetto centrale della capacità competitiva delle imprese in un sistema economico dove i prodotti, i processi, i mercati e le relazioni si trasformano costantemente e sistematicamente. Negli ultimi anni la sostenibilità e la trasformazione digitale hanno assunto un ruolo sempre crescente, diventando i due driver predominanti nei processi innovativi di quasi tutti i settori industriali. Il mercato e le dinamiche competitive stanno “premiando” le imprese che sono state in grado di affrontarle con successo e stanno “penalizzando” le imprese che le hanno ignorate. Per questi motivi questo testo, dopo aver inquadrato le problematiche generali legate all’innovazione, analizza come l’innovazione venga declinata nelle principali aree funzionali e come sostenibilità e trasformazione digitale stiano impattando le dinamiche dell’innovazione.
29,00

Management dell'innovazione. Flessibilità, interazione, integrazione e tecnologia nei processi innovativi

Management dell'innovazione. Flessibilità, interazione, integrazione e tecnologia nei processi innovativi

Marco Frey, Corrado Cerruti, Daniele Binci

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: IX-320

Il tema dell'innovazione è destinato ad essere sempre di attualità, essendo la modalità principale attraverso cui l'impresa garantisce la propria sopravvivenza e competitività. In questa prospettiva il volume sviluppa un'analisi della gestione dei processi innovativi nell'impresa adottando quattro chiavi di lettura, basate sui concetti di integrazione, flessibilità, interazione e tecnologia. I meccanismi di integrazione vengono discussi in profondità, con riferimento alle modalità di progettazione simultanea, allo sviluppo modulare delle tecnologie di automazione, al coordinamento strategico ed informativo dei processi di outsourcing, all'evoluzione degli strumenti della qualità totale. La flessibilità è una caratteristica intrinseca delle nuove tecnologie, ma anche un'esigenza strategica che si accompagna con la gestione della complessità nell'impresa innovatrice. L'interazione con (e tra) gli attori (membri dell'organizzazione, fornitori, partner nella ricerca e sviluppo, clienti, stakeholder) è un'altra delle componenti chiave per garantire ai processi innovativi l'adeguata efficienza ed efficacia. Infine, la tecnologia, una risorsa che abilita l'innovazione in molteplici modalità: dalla tecnologia web particolarmente adatta a sostenere processi come Yopen innovation e crowdsoiming, alla tecnologia di produzione tipica della Fabbrica Integrata (CIM), quella ERP nei sistemi informativi sino ad arrivare a quella RFID nella gestione automatizzata della logistica.
26,50

Distretti industriali e agroalimentari. Esperienze a confronto

Distretti industriali e agroalimentari. Esperienze a confronto

Roberto Cafferata, Corrado Cerruti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2005

pagine: 156

Questo volume si presenta come una raccolta di saggi che, partendo dalle generalità del modello distrettuale, ne analizzano le peculiarità, i punti di forza e debolezza, con riflessioni che toccano aspetti economico-gestionali e istituzionali-amministrativi.
10,00

Supply chain management. Approcci e strumenti per la gestione integrata della rete di fornitura
12,50

Tecnologie dell'informazione per le piccole-medie imprese nei distretti industriali
10,00

L'impresa in cambiamento. Strategia, struttura e innovazioni nel management aziendale
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.