Libri di Corrado Ceschinelli
Il virus siamo noi. Ritrovare sé stessi, per aiutare gli altri, per cambiare il mondo
Corrado Ceschinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Le due torri
anno edizione: 2022
pagine: 298
Il presente volume vuole essere un contributo per favorire la presa di coscienza individuale che è il senso e lo scopo dell’esistenza stessa. Non si affronta qui l’argomento “Covid” da un punto di vista sanitario, non mi avventuro in questioni strettamente mediche, anche se, occorre dire, rimangono aperti dubbi, contraddizioni e incognite che sono, a dir poco, drammatiche ed inquietanti, oltre che estremamente offensive per la dignità e la libertà individuale. Lo scopo di questo volume è quello di stimolare la riflessione, l’intuizione e la percezione del lettore intorno al tema della consapevolezza e della responsabilità, convinto, più che mai, che siano non solo gli aspetti di fondo, necessari per un salto evolutivo della civiltà, ma anche le ragioni profonde di tale drammatica situazione, della barbarie della nostra epoca e della nostra alienazione dalla natura vera delle cose. Prefazione Gabriele Sannino.
Codice vitariano. Manuale per pensare, intendere, praticare la vita tra quantistica, neuroscienze, epigenetica, spiritualità e comune buon senso. Ritrovare se stessi, per aiutare gli altri, per cambiare il mondo
Corrado Ceschinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Anima Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 372
Essere "vitariano" significa riconoscere e favorire la vita in tutte le sue connessioni e potenzialità per imparare a nutrirla su tutti i piani. A partire dal cibo e dall'integrazione, ma senza trascurare che sentimenti, emozioni e pensieri sono nutrimento della mente e dell'anima e che insieme all'attività fisica e all'ambiente in cui viviamo, all'aria che respiriamo, sono nutrimento di quell'insieme indissolubile che siamo e che è costituito proprio di corpo, mente e spirito. Essere "vitariano" significa acquisire la visione e le competenze necessarie per favorire salute e benessere psico-fisico vero e duraturo; significa passare dall'evoluzione di coscienza, perché legato a questo c'è lo sviluppo della personalità, della libertà, dell'autonomia, del talento, dell'amore incondizionato, ma anche la responsabilità delle proprie scelte. In poche parole: per essere quello che siamo, che possiamo e che dovremmo essere.
Cambiamente. Spunti di riflessione per imparare il mestiere di vivere
Corrado Ceschinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2014
pagine: 384
L'uomo ha bisogno di riconoscere la sua natura e il suo senso di appartenenza, rendersi conto delle sue potenzialità interiori, acquisire conoscenze sui fenomeni e sui processi psicologici e biologici che lo riguardano, fare esperienze di amore e di solidarietà, adottare uno stile di vita più vicino alla sua costituzione naturale. Una civiltà che non contempli l'uomo in virtù della sua natura e dei suoi bisogni, non può certo interrogarsi sulle cause profonde di tanto malessere e di tanta conflittualità. Il primo passo che ci può liberare da questo madornale equivoco è rendersene conto, perché solo in questo modo possiamo essere disponibili ad un cambiamento che ci riallinei con la nostra "centralità biologica". Solo dopo avremo l'opportunità di "imparare a vivere", affrontando un percorso per scoprire lo straordinario potenziale racchiuso nella vita. Ciò avverrà solo se riusciamo a svilupparne le caratteristiche congenite sul piano fisico, mentale e spirituale. Scopriremo risorse e forze a noi ancora sconosciute perché mai sperimentate.
Il benessere possibile. Consapevolezza come fondamento del benessere. Alimentazione funzionale per la salute. Attività fisica per la migliore condizione di forma
Corrado Ceschinelli
Libro
editore: Alea
anno edizione: 2008
pagine: 200
Il Benessere Possibile è un diritto e una responsabilità. Un diritto, perché parte integrante dell'essere e dell'esistere; una responsabilità, perché le nostre scelte sono determinanti per raggiungerlo e per mantenerlo. Per questo il riconoscimento dell'importanza del cibo e dell'attività fisica deve necessariamente passare dalla consapevolezza: una riconsiderazione di Sé come fatto biologico e come indissolubile progetto di vita. Una modalità per favorire un processo di trasformazione che riporti l'uomo alla natura di ciò che è e al "Tutto" a cui appartiene. Il Benessere Possibile è anche una riflessione più generale: oltre che promuovere una nuova cultura del vivere e uno stile di vita vincente, aiuta a comprendere le cause profonde del malessere, del disagio e della conflittualità sociale della nostra epoca.