Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Corrado Fratini

La Chiesa di Sant'Andrea a Spello. Un monumento tra santi, beati e laici

La Chiesa di Sant'Andrea a Spello. Un monumento tra santi, beati e laici

Corrado Fratini

Libro: Libro in brossura

editore: FNG Art in Life Editore

anno edizione: 2021

pagine: 140

"Spello e Assisi sono due città gemelle, se non proprio sorelle perlomeno cugine perché qualche differenza c'è e si vede: Assisi è una città di costa, Spello di vetta ma parte dalla valle, Spello ha i piedi per terra mentre Assisi ha la testa tra le nuvole. Hanno un'origine comune: il monte Subasio con le Carceri dove Francesco si recava a pregare. Hanno una valle comune con le sue tappe a mezza strada, la Porziuncola, Rivotorto. Recarsi da Assisi a Spello è come fare due passi fuori porta, non c'è bisogno di un'occasione speciale, si va a trovare un amico, un lontano parente. A pensarci bene, somiglianze e differenze valgono anche tra la chiesa di San Francesco in Assisi e la chiesa di Sant'Andrea a Spello, che non sono sorelle ma soltanto lontane cugine. La prima è una chiesa". (Elvio Lunghi)
28,00

Santa Maria di Vico breve storia di un santuario «fallito»

Santa Maria di Vico breve storia di un santuario «fallito»

Corrado Fratini, Elvio Lunghi

Libro: Libro in brossura

editore: FNG Art in Life Editore

anno edizione: 2020

pagine: 128

Il fascino dei santuari non riguarda soltanto la loro struttura, l'aspetto decorativo più o meno sontuoso. Essi portano con sé storie assai suggestive, fatte di dati sicuri e inconfutabili ed altre vicende piene di lati misteriosi, arcani, miracolosi. È il caso della chiesa spellano della Madonna di Vico conosciuta anche come Chiesa Tonda, le cui vicende sono spesso di difficile decifrazione soprattutto riguardo alle origini del culto. Un monumento che si deve alla volontà della potente famiglia perugina dei Baglioni, signori di Spello e mecenati di rango.
16,00

Un ponte tra Oriente e Occidente. I Templari in Umbria e la chiesa di San Bevignate in Perugia. Ediz. italiana e inglese

Un ponte tra Oriente e Occidente. I Templari in Umbria e la chiesa di San Bevignate in Perugia. Ediz. italiana e inglese

Corrado Fratini

Libro: Libro in brossura

editore: Volumnia Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 96

La chiesa templare di San Bevignate è la sola che abbia una così ricca testimonianza pittorica e che meriti, perciò, una illustrazione professionalmente adeguata, puntuale ed esauriente, e soprattutto storicamente contestualizzata. Ed è quanto viene qui proposto con il testo di Corrado Fratini che è il risultato della sua ricerca costante e storicamente alimentata sugli affreschi di San Bevignate, seguendo e approfondendo gli studi, innovativi e per molti aspetti definitivi, di Pietro Scarpellini. L’illustrazione ricca di conoscenze, puntuale e dettagliata, didascalicamente efficace degli affreschi di San Bevignate è inscritta, secondo una esplicita metodologia storiografica, nel quadro dell’epoca e quindi delle spedizioni o dei pellegrinaggi armati poi definiti in modo generico e impreciso Crociate. È altresì rievocazione del ruolo strategicamente rilevante di Perugia nei rapporti con l’Oriente o Outremer, come testimonia il complesso di San Matteo degli Armeni.
15,00

La Madonna di Citerna. Terracotta inedita di Donatello. Ediz. italiana e inglese
40,00

Santuari nel territorio della provincia di Perugia

Santuari nel territorio della provincia di Perugia

Mario Sensi, Mario Tosti, Corrado Fratini

Libro: Copertina rigida

editore: Quattroemme

anno edizione: 2002

pagine: 262

50,00

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.