Libri di Costantino Della Gherardesca
L'arte dell'eleganza. Guida allo stile sartoriale maschile con test per mettersi alla prova
Aldo Invitti Di Conca
Libro: Libro rilegato
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: 304
Un libro che attraverso una serie di domande e risposte di difficoltà crescente e la presentazione di cinque “personaggi” inediti si propone di diffondere le nozioni generali di stile ed eleganza classica maschile, con particolare focus sull’esperienza dell’alta sartoria su misura. Le 1.000 domande del libro (suddivise in 100 schede) toccano tutti gli argomenti legati alla cultura del ben vestire e alle passioni dell’uomo elegante, a cominciare dai capi di abbigliamento: abito, giacca, camicia, con particolare approfondimento sui relativi tessuti, alle nozioni di modellistica e di tecniche sartoriali di produzione e perfetta vestibilità, indispensabili durante la “prova” in sartoria. Solo così l’uomo che vuole essere elegante sarà in grado di intendersi con il sarto e realizzare un guardaroba a misura del proprio carattere e della propria personalità. Altri argomenti toccati sono lo stile, del quale viene definito un nuovo ed inedito paradigma, gli accessori di qualità, il lifestyle, qualche accenno di letteratura e tutto ciò che, considerando l’eleganza una forma di cultura, è ritenuto opportuno da sapere per potersi definire un potenziale esperto in materia. Prefazione di Giulia Crivelli. Introduzione di Costantino della Gherardesca.
La religione del lusso
Costantino Della Gherardesca
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2020
pagine: 192
Chi l'ha detto che in tempi di crisi si deve parlare solo di sacrifici? In questo manuale di resistenza, Costantino della Gherardesca riflette sulle cause del difficile momento che stiamo attraversando e ci propone soluzioni rivoluzionarie, ispirate alle vite di giganti del nostro tempo: da Barbara D'Urso a Santa Teresa di Calcutta, da Farah Diba a Nancy Reagan. Considerazioni su moda, politica e arte; impietose confessioni autobiografiche e imbarazzanti dietro le quinte del mondo dello spettacolo. "La religione del lusso" vi insegnerà a non sacrificare l'eleganza sull'altare del consenso popolare. Perché se vogliamo rinascere, dobbiamo prepararci a una lotta di classe. Una lotta di gran classe.
L'ultimo anno della mia giovinezza
Costantino Della Gherardesca, Marco Cubeddu
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 249
"Be', sto per compiere quarant'anni, la mia famiglia è in bancarotta e non ci facciamo più fare i ritratti perché costa troppo... Potremmo trovare qualcuno che scriva la mia biografia. Voglio il miglior scrittore sul mercato che racconti al posto mio la mia noiosissima vita in modo da farla sembrare interessante." Come uno stomaco di maiale in asfalto. Come un canarino in una miniera. Come una duchessa francese. Come un Patek Philippe. Come il principe Carlo. Come Laura Freddi. La vita di Costantino della Gherardesca è come tutte queste cose, a seconda del suo umore. Tra arte contemporanea, ossessioni alimentari, amore per i farmaci, debiti e manie di grandezza, le sue giornate sono un' assurdoteca di amici, nemici, amanti, fallimenti e successi imprevisti. Votato alla frustrazione, come solo chi desidera diventare "il Mario Draghi della televisione italiana" può essere, il personaggio televisivo più glamour del momento si racconta per la prima volta in un libro. La sua eccentrica vita quotidiana, tra eccessi e fobie, e il suo passato di miserie e nobiltà lo fanno somigliare a un affascinante personaggio da romanzo. Raccontato come in un grande reality. Grazie anche alla penna di Marco Cubeddu, conosciuto durante le riprese di "Pechino Express" e assoldato come biografo ufficiale.
Punto. Aprire la mente e chiudere con le stronzate
Costantino Della Gherardesca
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2017
pagine: 194
1. Non seguire i tuoi sogni. 2. Diffida della semplicità. 3. Non cercare consensi. 4. Evita la realtà. 5. Mentire è un atto civile. Una filosofia di vita in cinque punti per sbarazzarsi di tabù millenari e imparare ad amare senza imbarazzo le differenze, il progresso e - soprattutto - i soldi. Una satira feroce e paradossale, a metà strada tra il manifesto politico e il manuale di auto-aiuto, che segna l'esordio letterario di un autore spietato, in particolar modo con se stesso.