Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Costantino Jadecola

Storie aquinati

Storie aquinati

Costantino Jadecola

Libro

editore: Tipografia Arte Stampa

anno edizione: 2022

pagine: 96

10,00

Riflessi della grande guerra tra ciociaria e alta terra di lavoro

Riflessi della grande guerra tra ciociaria e alta terra di lavoro

Costantino Jadecola

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Studi Sorani Patriarca

anno edizione: 2017

pagine: 176

L'ampia regione compresa tra Ciociaria e Alta Terra di Lavoro, prima che l'istituzione della provincia di Frosinone ne ridisegnasse nel 1927 le attuali configurazioni amministrative, partecipò alle vicende della Grande Guerra come tutto il resto dell'Italia. Non fu teatro di azioni militari, come sarebbe tragicamente avvenuto nei mesi cruciali dell'occupazione tedesca del '43-'44, conobbe tuttavia e sperimentò sulla pelle della propria popolazione. già provata dal terribile terremoto della Marsica del 13 gennaio 1915, ogni aspetto e conseguenza della mobilitazione generale del mese di maggio 1915.
18,00

Al tempo dell'unità tra Regnicoli e Papalini

Al tempo dell'unità tra Regnicoli e Papalini

Costantino Jadecola

Libro: Copertina morbida

editore: Jadecola

anno edizione: 2011

pagine: 196

20,00

Aquino, 13 dicembre 1920: la folle notte di S. Lucia e dintorni

Aquino, 13 dicembre 1920: la folle notte di S. Lucia e dintorni

Costantino Jadecola

Libro: Copertina morbida

editore: Jadecola

anno edizione: 2010

pagine: 112

14,00

Sora. Ferite di guerra. Con pagine di diario di Wesla Mancini e un contributo di Michele Ferri sull'antifascismo a Sora

Sora. Ferite di guerra. Con pagine di diario di Wesla Mancini e un contributo di Michele Ferri sull'antifascismo a Sora

Giuseppe D'Onorio, Costantino Jadecola

Libro: Copertina morbida

editore: Centro Studi Sorani Patriarca

anno edizione: 2015

pagine: 86

A settant'anni dalla fine della seconda guerra mondiale, memoria delle ripercussioni di quel conflitto nel territorio di Sora. Giuseppe D'Onorio scrive un capitolo sul secondo conflitto mondiale, dedica un originale contributo alle campane rifuse dopo la guerra nella Diocesi di Sora e riporta l'elenco dei soldati tedeschi sepolti a Sora e poi traslati nel Sacrario Militare Germanico di Caira (Cassino). Costantino Jadecola dedica la sua attenzione alla guerra a Sora, allo sfollamento e a particolari episodi di violenza (eccidio della famiglia La Posta) commessi dai tedeschi ormai in ritirata mentre sono in arrivo reparti di liberazione neozelandesi, alle vittime sorane alle Fosse Ardeatine (Domenico Jaforte e Raffaele Milano) e alle medaglie d'oro carabiniere Alberto La Rocca, martire a Fiesole, e Giuseppe Testa di Morrea, ambedue ventenni. Completano la rassegna delle vicende un contributo di Michele Ferri sull'antifascismo a Sora (con la costituzione della "Banda del Fibreno") e "pagine di diario" dell'allora quindicenne Wesla Mancini. Ricco il corredo di documentazione fotografica da archivi privati e da fonti neozelandesi. Accurata la bibliografia consigliata.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.