Libri di Cristiana Morroni
Il potere della seduzione. Tecniche avanzate per la comunicazione persuasiva nelle relazioni personali, sentimentali e professionali
Cristiana Morroni, Guido Oliva
Libro: Libro in brossura
editore: Arketypos Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 208
Il potere della seduzione è un viaggio nella psicologia della seduzione e una risorsa indispensabile per chiunque voglia migliorare le proprie relazioni personali e professionali. Sia che tu stia cercando di conquistare il cuore di qualcuno o di migliorare le tue capacità sociali, questo libro ti fornirà gli strumenti necessari per farlo con successo e rispetto.
Le buone intenzioni
Cristiana Morroni
Libro
editore: Arketypos Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 264
Ed è stato proprio mentre con calma aspettavo il tempo dell'abitudine e m'intendevo di capire dove fosse finito, sei comparsa tu. Io ho capito subito che eri davvero e proprio tu, benché diversa da come ti avevo disegnata nei miei incubi, sempre troppo bella o troppo brutta, troppo interessante o troppo banale, troppo elegante o trasandata e invece, ora, eccoti qui. Così troppo normale, ostentatamente normale che quasi, quasi ti perdevo nella monocromia della folla. Che solo per un bagliore, un guizzo nei tuoi occhi normali, ho capito che non mi stavo sbagliando; non ti ha tradita lo sguardo deciso, troppo deciso o troppo disorientato ma quella espressione idiota, tipica di chi si affaccia sul tavolo dei dolci, fa qualche passo, poi non si ferma ma rallenta, s'avvicina guardingo con un ghigno affamato, la bava all'angolo della bocca che tradisce tutta la frenesia.
La gioventù è un motel a ore
Oliviero Amandola
Libro: Libro in brossura
editore: Arketypos Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 250
L’esigenza di scrivere un libro. Scriverlo col sangue… la necessità che arriva dentro come una tempesta, come una valanga e che si trasforma da battaglia interiore e, incontro clandestino dopo incontro clandestino, in amore per l’avversario più pericoloso: te stesso. Che diventa giorno dopo giorno, ferita dopo ferita, gioia dopo gioia, cicatrice su cicatrice, musica e poesia, motivo di rinascita e infine urgenza di amare la vita, perché si è capito, finalmente, che nessun amore può essere o esistere se non prima di aver imparato ad amare se stessi. È un voler prendere la penna in mano e un foglio bianco a tutti i costi, in qualsiasi condizione, che sia con le mani ancora fasciate dopo un incontro o con le mani rovinate dal lavoro o dalle troppe notti di solitudini e Beethoven, per testimoniare il viaggio, ciò che è stato o quel che si sogna “sarà” e quel vissuto che adesso, trasformandosi in libro, fa come la vita che va verso la vita e che si fa ogni giorno più forte motivo di crescita.
La persistenza del ricordo
Cristiana Morroni
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2022
pagine: 123
Esistono diversi tipi di morte al mondo: la perdita di una persona cara; la morte interiore e il sacrificio in nome di un amore; l'uccisione - metaforica o reale - dell'oggetto amato, infine odiato; la morte del nostro alter ego, di quella parte di noi che continua a resistere, seppur negata. E in questa lotta fra vita e morte, qualcosa vince: il ricordo. Tredici racconti, tredici storie, stralci di vita uniti da un unico filo: la morte. Attraverso un susseguirsi di immagini incalzante ed evocativo, Cristiana Morroni esplora la memoria e la mente grazie alle diverse voci che, ognuna a suo modo, declina l'esperienza umana.
Ci fosse il vento
Cristiana Morroni
Libro: Libro in brossura
editore: Perrone
anno edizione: 2015
pagine: 90
Nomen omen
Cristiana Morroni
Libro
editore: LAB
anno edizione: 2011
pagine: 106
Il modo in cui la Morroni sceglie di festeggiare questi nomi è una precisamossa formale: nomina poco all'interno dei suoi versi (dove a scintillare sono soprattutto i verbi), e allestisce apparenti uniformità di suoni sulla superficie dei quali spicca e tintinna la moneta d'oro dei nomi delle donne, che formano il titolo delle singole poesie. Come se la giovane poetessa ci confidasse che il suono è nei nomi, precipitato lì, depositato e fermentato lì, e tutto il resto è il silenzio attraversato da crepe del verso libero della Morroni (spesso, e forse troppo spesso, composto da una parola solitaria, abbandonata), tutto il resto è un ordine di suoni semisigillati, una radiografia delle corde vocali scoraggiate delle protagoniste del libro chiamate a dar voce ai propri sogni e risvegli nel nostro mondo rumoroso.