Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di D. Betocchi

Il gioco dell'amore

Il gioco dell'amore

Dusan Jelincic

Libro: Copertina morbida

editore: Antony

anno edizione: 2010

pagine: 180

14,90

L'occhio di Buddha

L'occhio di Buddha

Dusan Jelincic

Libro: Copertina morbida

editore: Antony

anno edizione: 2009

pagine: 180

14,90

Il servo Jernej e il suo diritto

Il servo Jernej e il suo diritto

Ivan Cankar

Libro: Copertina morbida

editore: Comunicarte

anno edizione: 2019

pagine: 192

20,00

I nuovi arrivati. La scuola dell'esilio. Volume 1

I nuovi arrivati. La scuola dell'esilio. Volume 1

Lojze Kovacic

Libro: Copertina morbida

editore: Zandonai

anno edizione: 2013

pagine: 295

Seduto nell'ultimo banco c'è un bambino che sembra avere una macchia di inchiostro in fronte. Avvicinandoci scopriamo invece due splendidi occhi scuri che osservano stupefatti e impertinenti gli stravolgimenti del mondo circostante. Se ne sta in disparte perché le parole della sua lingua madre non vengono comprese, mentre quelle della sua nuova patria gli si bloccano in gola come cubetti di pietra. A partire dai ricordi di quel "monello" straniato e taciturno - ma capace di regalare al lettore momenti di inaspettata tenerezza - Kovacic ha composto "I nuovi arrivati", una trilogia riconosciuta tra le più grandi opere della letteratura europea del Novecento. "La scuola dell'esilio", prima parte di quest'opera, raccoglie un flusso ininterrotto di visioni e frammenti che oscillano tra la magia della favola e la crudezza del reale, ricomponendo da una prospettiva inedita gli sconvolgimenti politici che investirono la famiglia Kovacic durante gli anni della Seconda guerra mondiale.
18,00

Terra da masticare-Za grizljaj zemlje

Terra da masticare-Za grizljaj zemlje

Marko Kravos

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2009

pagine: 98

12,00

Aurora boreale

Aurora boreale

Drago Jancar

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2008

pagine: 277

Josef Erdman, un uomo di mezza età, arriva nella piccola città di Maribor, fra Austria e Slovenia, all'alba del 1° gennaio 1938, per incontrare il suo collega Jaroslav. La permanenza in città, però, si rivela subito una discesa agl'inferi, anzitutto per l'attesa (Jaroslav non arriverà mai), poi per le strane persone con cui Erdman si trova ad avere rapporti (aspiranti nobili, misteriosi proprietari di un'azienda di carta moschicida, alcolisti non meglio identificati, medici che vivono in obitorio, sedicenti artisti, la zoppa dell'ufficio postale in cui aspetta invano un telegramma da Jaroslav), infine per il clima di sospetto (pre-nazista) che vige, per cui lui stesso (con la sua immotivata permanenza in città) viene interrogato dalla polizia, e poi pedinato e controllato. Unica consolazione in tutto ciò: Margherita, moglie di uno degli aspiranti nobili che frequenta, con cui inizia una relazione clandestina, poi scoperta dal marito e dunque interrotta. Poco a poco, la solitudine incalza Josef e la nostalgia della donna lo rende ancora più triste. Non resta che continuare ad attendere: che qualcosa succeda, mentre un'aurora boreale, inaspettata e misteriosa, distende la sua luce opaca su tutta la città.
16,50

Il ragazzo e il cervo

Il ragazzo e il cervo

Tomaz Salamun

Libro

editore: Multimedia Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 80

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.