Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di D. Boldizzoni (cur.)

La gestione delle risorse umane nelle PMI. Persone e organizzazioni nell'economia senza confini

La gestione delle risorse umane nelle PMI. Persone e organizzazioni nell'economia senza confini

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 2011

pagine: 199

L'industria della macchina utensile ha, per l'economia italiana, importanza strategica pari a quella attribuibile in altri paesi a materie prime e fonti energetiche. Bene strumentale per eccellenza, la macchina utensile è, infatti, origine della quasi totalità dei processi produttivi dell'industria manifatturiera, alla quale trasferisce l'innovazione tecnologica necessaria a realizzare prodotti di sempre più elevata competitivita, nel rispetto dell'equilibrio ambientale. Nel settore, le imprese italiane si distinguono per la capacità di interpretare le esigenze della domanda. Elevatissimi standard di prodotto, espressione del know-how tecnologico radicato nella tradizione manifatturiera del paese, creatività e personalizzazione dell'offerta assicurano all'industria italiana di settore il posizionamento ai vertici delle graduatorie internazionali di produzione ed export. Al successo del made by Italians settoriale contribuisce il sostegno specialistico reso da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l'associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione. Creata nel 1945 con l'obiettivo "di promuovere gli studi per una migliore utilizzazione dell'intelligenza e del lavoro nell'industria della macchina utensile", l'associazione è cresciuta in sinergia con le imprese, fino a diventare una delle più qualificate entità del sistema produttivo nazionale, con poche comparazioni a livello mondiale.
24,00

La guida del Sole 24 Ore al management delle risorse umane. Dalla gestione del lavoratore dipendente alla valorizzazione del capitale umano

La guida del Sole 24 Ore al management delle risorse umane. Dalla gestione del lavoratore dipendente alla valorizzazione del capitale umano

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 320

I profondi cambiamenti avvenuti nell'economia e nella società negli ultimi anni impongono un adeguamento nella gestione delle Risorse Umane, cioè delle logiche di azione e delle prassi operative che regolano il rapporto tra individui e organizzazioni. Sempre più urgente e necessario si rende l'abbandono delle tradizionali politiche a vantaggio di approcci e strumenti nuovi che considerino "il lavoratore", la risorsa umana, non più come un semplice "fattore di produzione", quindi un costo da ottimizzare e da integrare negli obiettivi dell'organizzazione, ma come un asset, portatore di qualità, competenze e capacità di innovazione.
44,00

Organizzazione aziendale

Organizzazione aziendale

Richard L. Daft

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2014

pagine: 576

"Organization Theory and Design" di Richard Daft si conferma un vero classico del management. Edizione dopo edizione il testo ha saputo rinnovarsi, incorporando e accompagnando gli sviluppi nella teoria e nella prassi manageriale, e al tempo stesso conservare le caratteristiche che ne hanno decretato il successo: la capacità di offrire un quadro equilibrato e attuale del pensiero organizzativo, l'integrazione tra schemi di riferimento teorico e risultati di ricerca, la puntuale osservazione di situazioni aziendali concrete. In questa quinta edizione italiana il testo è stato aggiornato ai più recenti sviluppi del dibattito teorico e interamente rivisto negli esempi citati; inoltre è stato arricchito con una serie di casi aziendali originali, tratti dal contesto italiano ed europeo.
42,00

Il fenomeno piccola impresa. Una prospettiva multidisciplinare
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.